Vai al contenuto
PLC Forum


Generare Rampa Per Uscita Analogica Per S7-300 Ma "limitata"


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno

cerco un consiglio , o un aiuto perché mi sto perdendo , vorrei capire se e dove si ferma il mio ragionamento.

Impianto con s7-300 , in analogici su CPU e uscite analogiche sia su CPU che su scheda 2 AO

Condizione in cui io piloto l'uscita cosi come mi viene chiesto dall'ingresso :

L PEW XX

T PAW XX

particolarità : non esiste un valore di 0 inteso come 0 V , il valore di pilotaggio e di uscita in condizioni normale è 6 volt , è il pilotaggio di una valvola proporzionale con due direzioni a + 9 volt la valvola "spalanca" in una direzione , a +3 volt spalanca nell'opposta per tenere "ferma" la valvola torno a fornire 6 volt : come logica il set hardware è 0-10

Ho letto alcune discussioni precedenti , anche molto vecchie , su come generare una rampa .

esempio...sommo 1 +1...+1 fino al valore di pilotaggio desiderato , oppure temporizzo...

Ma se io come l'esempio sopra load e trasferisci.... volessi limitarlo

ovvero ricevo da 6 volt.. i valori 9 e 3..e io volessi limitare da 6 fino a 8....... e da sei scendendo a 4.... Come faccio ?

Mi sono spiegato ?


Inserita:

Mi sono spiegato ?

No.....metti un grafico

Inserita:

Stefano...da quando hai fatto i pensieri sul balcone.....hai un caratteraccio....... :roflmao:

o è la mia fonderia che mi ha rovinato....

adesso studio il grafico e provvedo !

Inserita: (modificato)

Ma se mi dicono tutti che ho un carattere fantastico ?! :superlol:

Comunque, io non piloto mai una proporzionale PEW=PAW, altrimenti tanto varrebbe collegarci direttamente il trasduttore.

Puoi usare la FC105 oppure la 106 rendendo i limiti dinamici, oppure riscriverla e integrare un generatore di rampa con controllo limiti.

Nella maggior parte dei casi è suficiente una funzione di questo tipo

CLC:=((OUT_MAX-OUT_MIN)/(IN_MAX-IN_MIN)*P_IN) +OUT_MIN

che in pratica è la FC106....

Altrimenti....potresti usare FB41 e giochi sul tempo Ti Td per le rampe...ultimamente ha un ranking elevato, circa uguale all' FB-FC 9e12

:whistling:

Modificato: da dott.cicala
Inserita:

Adesso capisco un attimo il significato dell'espressione CLC :

io non ho specificato...in effetti tu dici.. usi centinaia di Euro per pew = paw ?

nono...ok FC105 e 106

la scritta PEW=PAW è quando non sai cosa fare e hai addosso 4 persone che ti chiedono..a che punto siamo ?

Inserita:

a che punto siamo ?

Immagino.

Se ti realizzi qualche piccola funzioncina come quella sopra, ti tornerà comoda in futuro. Più che spiegare è meglio che la provi.

La Fc105-106 è inchiodata a 27648 e alla conversione int_to_real oppure real_to_int, in quella sopra invece definisci tu il fondo scala del valore di ingresso e di uscita.

Inserita:

un limite si realizza sfruttando il confronto tra due variabili.

se il valore è inferiore al valore massimo non eseguo nulla. se il valore è maggiore di quello massimo scrivo il massimo

l db1.dbw1 //valore da limitare
l 100 //valore massimo, potrebbe essere anche una variabile
>I
spbn 0001
l 100 //valore massimo, potrebbe essere anche una variabile
0001: t paw xx

se il valore da limitare è inferiore o uguale a 100 lo scrivi direttamente in paw xx saltando a 0001

se è maggiore in paw xx verrà scritto 100

per la rampa ti basta usare un ob scedulato (ob35 ad esempio). ogni 100ms (lo puoi variare) verrà eseguito x una scansione. sommi o sottrai alla tua variabile un valore che dipenderà dal tempo di rampa.

alla fine metti un limite come sopra

per il valore 0 o il mimino devi fare lo stesso ma modificando il codice

Inserita:

la rampa te la puoi anche scrivere considerando il tempo di scansione del plc , calcolando ad ogni ciclo di quanto deve essere lo step da incrementare o decrementare , con ingresso il setopoint da raggiungere , il kill per azzerare tutto on caso di pulsante emergenza premuto ect ... io me la sono fatta in scl .

Pui anche usare il pid con solo il proporzionale se imposti bene i parametri alla fine puoi ottenere una rampa

Inserita:

Grazie a tutti !

provo a ragionarci sopra..al massimo vi disturbo di nuovo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...