dott.cicala Posted July 20, 2015 Author Report Share Posted July 20, 2015 E sì...è un oscillatore TTL...ed ecco il prototipo costruito in fretta è brutto....ma funziona Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabri-z Posted July 20, 2015 Report Share Posted July 20, 2015 Andiamo,non è mica fatto per una mostra! Basta che funzioni! . P.S. Prova a farlo bello e non funzionerà più! Haha! Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.cicala Posted July 20, 2015 Author Report Share Posted July 20, 2015 (edited) ...Caspita....ho il pcb immerso nel percloruro ferrico....per farlo bello Se non funziona più..... Ho fatto due misure veloci senza filtri in ingresso e non sembra male....la versione definitiva prevede come nello schema, 3 celle....non posso fare foto all'analizzatore... ...perché ho paura che gli capiti qualcosa di brutto visto che la sua temperatura di funzionamento massima è quasi pari a quella che c'è in laboratorio...lo lascio spento. Per la prossima esate dovrò per forza mettere un condizionatore, altrimenti non posso lavorare e rischio di bollire i miei amati strumenti..... L'oscillatore TTL è a 30MHz Ecco i trasformatorini che pensavo di usare Edited July 20, 2015 by dott.cicala Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto1953 Posted July 21, 2015 Report Share Posted July 21, 2015 (edited) ...allora non era migliore questo convertitorino (specie per chi abita dal terzo piano in su) con ingresso ad alta impedenza e presa sulla punta dell' antenna, per una maggiore tensione d' ingresso (?!) ...che con questo almeno le armoniche dell' oscillatore locale te le ricevi tutte Edited July 21, 2015 by roberto1953 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.cicala Posted July 21, 2015 Author Report Share Posted July 21, 2015 In realtà ho usato un SA602 che è un poco meno rumoroso del 612. The SA602A is a low-power VHF monolithic double-balanced mixer with input amplifier, on-board oscillator, and voltage regulator. It is intended for high-performance, low-power communication systems. The guaranteed parameters of the SA602A make this device well-suited for cellular radio applications. The mixer is a ‘Gilbert cell’ multiplier configuration which typically provides 18 dB of gain at 45 MHz. The oscillator operates to 200 MHz. It can be configured as a crystal oscillator, a tuned tank oscillator, or a buffer for an external LO. For higher frequencies, the LO input may be externally driven. The noise figure at 45 MHz is typically less than 5 dB. The gain, intercept performance, low-power and noise characteristics make the SA602A a superior choice for high-performance battery operated equipment. It is available in an 8-lead SO (surface-mount miniature package). Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.cicala Posted July 21, 2015 Author Report Share Posted July 21, 2015 Ecco la versione definitiva del convertitore 100KHz - 15MHz uscita 30.1MHz - 45MHz Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto1953 Posted July 21, 2015 Report Share Posted July 21, 2015 ..questo lo dovevi chiamare ricevitore con integrato, non semplice, se con uno o due FET o quel che ti pare fai pure di meglio...comunque la passione per le onde quadre dilaga per il web, ormai le forme tonde non vanno più! Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.cicala Posted July 21, 2015 Author Report Share Posted July 21, 2015 (edited) ...ed ecco....l' ANTENNA il circuito di partenza è il noto miniWhip di PA0RDT...poi ci ho messo del mio... tende ad autooscillare (soluzione R4 - C12)...ho aggiunto il piano di massa artificiale e ricalcolato i componenti perchè funzioni a 5V....i diodi in ingresso perchè col vento forte 1 volta su due mi si bruciava il fet Edited July 21, 2015 by dott.cicala Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabri-z Posted July 21, 2015 Report Share Posted July 21, 2015 Guarda che nella zona dove andate saranno segnali talmente alti che i diodi li faranno""quadri"" Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.cicala Posted July 21, 2015 Author Report Share Posted July 21, 2015 (edited) ma ho cambiato destinazione ---> Islanda... ....dalle mi parti, quando una persona ci sa fare....si dice che abbia i c....ni....quadri.... Edited July 21, 2015 by dott.cicala Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.cicala Posted July 21, 2015 Author Report Share Posted July 21, 2015 (edited) 100KHz con 6uV in antenna ad alta impedenza si ottengono oltre 4uV su 50ohm --> -2,426dB 15MHz La situazione non cambia..... 30MHz -4,74dB Edited July 21, 2015 by dott.cicala Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.cicala Posted July 21, 2015 Author Report Share Posted July 21, 2015 (edited) Nello schema #33 la R7 va portata a 12K Tenedo conto che il convertitore ha un guadagno di 18dB, il trasformatorino in ingresso attenua di 3dB il fitro passa alto perde altri 3dB la miniwhip perde 5dB nel complesso di dovremmo avere un guadagno di almeno 6dB. Edited July 21, 2015 by dott.cicala Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.cicala Posted July 21, 2015 Author Report Share Posted July 21, 2015 (edited) - Edited July 21, 2015 by dott.cicala Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto1953 Posted July 21, 2015 Report Share Posted July 21, 2015 (edited) ...dalle mie parti in montagna c' è un ponte con sotto dell' acqua, ha un dislivello di centinaia di metri ...ci fai penzolare un filo con un peso che faccia anche da terra, fino a toccare il fondo dell' acqua e ti ci viene un' antenna rovesciata da capogiro! che se non va ti ci butti a vedere il perché dimenticavo... nello schema a FET l' antenna alimentata in punta guadagnerà in tensione 2*2*2=8 volte ossia 6+6+6=18db il filtro passabasso -3db il FET 2*2*2=8 Volte ossia 6+6+6=18db il filtro passaalto -3db Tot=(2*18)-(2*3)=30db 32 volte! contro le tue 2 volte..ci scommettiamo che dal ponte vinco io Edited July 21, 2015 by roberto1953 Link to comment Share on other sites More sharing options...
fisica Posted July 21, 2015 Report Share Posted July 21, 2015 un giorno un amico cb lesse su una rivista che la sua radio funzionava meglio se la collegava a terra. Mi chiese se infilando il filo nella terra del vaso di geranio poteva andare bene, anche se la terra era poca. Gli proporrò la terra a torrente, o a catino, se non si ha un fiume comodo ....... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.cicala Posted July 21, 2015 Author Report Share Posted July 21, 2015 Se tocco i fiori...ho finito di vivere....però ho un bidet bello grande.....andrebbe bene come terra? Comunquemente.....i due rettangolini disegnati a schema...non sono altro che due piccoli ritagli di pcb grandi al massimo 10x4 cm....è questo il bello della miniwhip. Che altro non è che un adattatore di impedenza attivo dove si cerca di tenere la IP3 più bassa possibile....per contro...beve un po' di corrente e una pila a 9V se la succhia in un attimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.cicala Posted July 21, 2015 Author Report Share Posted July 21, 2015 Nel frattempo.....ho caricato i modelli del MPF102 e del 2N5109 e ho risimulato..... 100KHz 30MHz I casi sono 2... 1) LTspice è una ciofeca 2) non ci sono significative differenze rispetto al JFET - BJT utilizzati nelle simulazioni precedenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabri-z Posted July 21, 2015 Report Share Posted July 21, 2015 Se tocco i fiori...ho finito di vivere Anche Tu ? ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.cicala Posted July 21, 2015 Author Report Share Posted July 21, 2015 Proteus 8 professional...non ce la fa..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto1953 Posted July 22, 2015 Report Share Posted July 22, 2015 (edited) ...mi avete cestinato pure un' antenna dal ponte di 200..300 metri che volendo serve anche per pescare, che dal monte dove si trova capterebbe anche gli ufo...per preferire un filo dei panni preamplificato... Boo ...e dai ponti sul mare... http://rete.comuni-italiani.it/foto/2012/3464/view che se colleghi la massa del ricevitore al telaio del ponte il circuito ti si chiude come una megamegaloop Edited July 22, 2015 by roberto1953 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.cicala Posted July 22, 2015 Author Report Share Posted July 22, 2015 Non ci sono fili panni o ponti....si sta parlando di un'antenna di dimensioni ridottissime - 20cm al massimo - per l'uso in portatile, nota come miniwhip. http://www.chirio.com/mini_whip.htm Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto1953 Posted July 22, 2015 Report Share Posted July 22, 2015 (edited) meglio! che per ricevere le onde lunghe e semilunghe con ricevitori semplici è il massimo ...lo dice anche l' uomo del ponte, che però le antenne capacitive le fa a forma di banane ...sai invece cercando qualcosa di più originale, che avrei provato... di usare quel che si trova in giro... pennoni di bandiere, ringhiere, tiranti, strutture varie di cui è pieno il mondo, con un preampli adattatore capace di tirare fuori il meglio da ste cose... ma non dico di staccargli la messa a terra ne di metterci delle ferriti attorno ne di farlo con i cavi dell' alta tensione Edited July 22, 2015 by roberto1953 Link to comment Share on other sites More sharing options...
fisica Posted July 22, 2015 Report Share Posted July 22, 2015 con il PiGreco Geloso del /102 si accordava qualsiasi cosa purchè vagamente metallica.... anche le antenne suicide che si lanciano a terra da un ponte! Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto1953 Posted July 22, 2015 Report Share Posted July 22, 2015 (edited) ... col PiGreco prova ad accordarci qualche ponte sospeso... www.youtube.com/watch?v=SIJZAmJB5Bk [su quel ponte da ragazzi scemi ci andavamo a farlo dondolare alla grande che ancora non era così sicuro, e dopo si faceva a corse coi motorini nella discesa per tornare a casa compreso d' inverno con le strade ghiacciate, ...bè mi tempi senza un minimo di cervello!!! che certamente non sono più nemmeno immaginabili] Edited July 22, 2015 by roberto1953 Link to comment Share on other sites More sharing options...
fisica Posted July 22, 2015 Report Share Posted July 22, 2015 si si accorda benissimo, ho fatto ora la simulazione..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now