dott.cicala Posted July 22, 2015 Author Report Share Posted July 22, 2015 Questo può andare come antenna? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fisica Posted July 23, 2015 Report Share Posted July 23, 2015 con una arcata cosi' le onde quadre pero' si incastrano! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted July 23, 2015 Report Share Posted July 23, 2015 Oramai siamo a livello della depressione del mar Morto o della Dead Valley. Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto1953 Posted July 23, 2015 Report Share Posted July 23, 2015 (edited) ..bel ponte, però non assimilabile ad un cavo come uno molto lungo e sospeso. Per penzolare un filo sceglierei comunque un ponte meno impegnativo, e che conosco oppure ho ispezionato molto bene, l' operazione non è priva di pericoli! Se qualcuno comunque riesce, approfittando di una qualche struttura, ad ottenere una buona antenna, specialmente per le onde molto lunghe, vedi i 2200m, metta schemi e un video! ..a fisica se ha un simulatore di antenne vorrei chiedere quanto vale in punta l' impedenza di una antenna verticale risonante, fatta con treccia da 0,5mm di diametro e lunga 1/4 d' onda sui 1850 kHz, (circa 40 metri), con la base poggiata e messa a terra, tramite palina da 5 ohm Io avrei una vecchia canna da pesca corta e con mulinello molto grande su cui avvolgere del filo smaltato sottile da calare con un piombo.. che forse andrebbe bene allo scopo... Edited July 23, 2015 by roberto1953 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.cicala Posted July 23, 2015 Author Report Share Posted July 23, 2015 Oramai siamo a livello della depressione Avrei voluto inserire le curve che ho ottenuto dalle misure svolte sul filtro passa alto in uscita al mixer e compararle con quelle simulate da RFsim.... poi ho cambiato idea. Tutta quella fatica, col caldo che fa, per poi continuare a raccogliere delle prese per i fondelli? Ho anche collegato il convertitore al generatore di rumore e svolto le misure sull'uscita, con tanto di curva di risposta..... Ho preferito il ponte di Paderno sull'Adda, ovvero ponte San Michele.....noto anche come ponte del suicida.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabri-z Posted July 23, 2015 Report Share Posted July 23, 2015 Il ponte l'hai scelto a scopo di suggerimento? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.cicala Posted July 23, 2015 Author Report Share Posted July 23, 2015 (edited) no....perché è un capolavoro ingegneristico del 19° secolo....la leggenda racconta che, come per la torre Eiffel, il progettista, temendo per la stabilità della sua opera, si fosse suicidato lanciandosi giù....ma in entrambe i casi....è come la corazzata potemkin: Una c..ta pazzesca! Edited July 23, 2015 by dott.cicala Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto1953 Posted July 23, 2015 Report Share Posted July 23, 2015 ...siccome fai dei ricevitori molto decantati e in fondo mi dici di antenne delle dimensioni di un pidocchietto, io mi ero preoccupato, almeno per le onde lunghe di allungarle un po! ..mica ci sono prese in giro ne tantomeno l' elenco dei ponti perché storici ..ma quanto vale l' impedenza in punta che ho chiesto pocanzi e magari il rendimento della verticale messa a terra come dicevo ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabri-z Posted July 23, 2015 Report Share Posted July 23, 2015 8,5 kOhm ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.cicala Posted July 23, 2015 Author Report Share Posted July 23, 2015 Primo non decanto niente la contrario tuo che credi di aver inventato l'onda quadra, che tra l'altro si usa da 40 anni con i pll ad esempio Secondo per la miniwhip c'è tanta di quella documentazione in rete.... Terzo mi sono rotto le palle e quindi chiudo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted July 23, 2015 Report Share Posted July 23, 2015 per poi continuare a raccogliere delle prese per i fondelli? Sono appunto queste che abbassano il livello della discussione sotto i limiti della decenza. Ho riconosciuto subito il mitico ponte sull'Adda, una delle prime e meglio riuscite opere di ingengeria moderna. Dovrebbe far meditirare personaggi come Calatrava che progetta un ponte in cristallo le cui fondazioni poi stanno cedendo a meno di 10 anni dall'inaugurazione. ma questi son altri discorsi. Il ponte l'hai scelto a scopo di suggerimento? Visto che è noto come il ponte dei suicidi, potrebbe essere fonte di ispirazione, metaforicamente aprlando, per qualcuno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fisica Posted July 23, 2015 Report Share Posted July 23, 2015 se proprio dobbiamo prenderci per i fondelli, che pare lo sport più riuscito ultimamente, ebbene parliamo di antenne per onde gravitazionali, almeno ci facciamo fisicamente del male e si puo' parlare di veveve-very low frequency. No? Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto1953 Posted July 23, 2015 Report Share Posted July 23, 2015 (edited) ...Contro il semiconduttore maledetto non si molla mai! ..8500 ohm (pure se a rendimento peggiorato causa resistenza della palina) dovrebbe esserci una tensione maggiore di circa 10 volte, rispetto a quella sulla resistenza di radiazione, circa di 50 ohm per una antenna risonante 1/4 onda, valore di tensione che manderemo sull' ingresso ad alta impedenza, ad esempio il gate di un FET, semmai preceduto da un filtro passa-basso o banda Io preferirei l' ingresso ad alta impedenza, all' accordatore, non dovendo regolare nulla! se non di dover decidere prima, in base alle lunghezze d' onda desiderate, se mettere a terra la base dell' antenna oppure no, per la maggiore impedenza in punta. Mentre per merito sempre dell' ingresso ad alta impedenza, potrei non preoccuparmi delle componenti reattive, per lunghezze non risonanti. Io sarei tentato di usare una canna con mulinello, da traino, per provare da subito chi ce l' ha, con filo di acciaio più resistente del rame ...ma purtroppo anche elettricamente.. tipo questi http://www.ebay.it/itm/FILO-PESCA-TRAINA-ACCIAIO-AFFIDABILE-DEL-MONEL-mshop-/151089492682?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item232da2b2ca per altezze di 100...200 metri, sia pure un po inclinati fino alla messa a terra, per provare come va la cosa per la banda dei 2200 metri (136 khz) secondo me molto affascinate! Edited July 23, 2015 by roberto1953 Link to comment Share on other sites More sharing options...
fisica Posted July 23, 2015 Report Share Posted July 23, 2015 Mi scapperebbe di dire.. Ma basta minchiate.... Ma non so come si dica in italiano. Per cui saluto caramente e me ne vo' Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabri-z Posted July 23, 2015 Report Share Posted July 23, 2015 ..8500 ohm (pure se a rendimento peggiorato causa resistenza della palina) dovrebbe esserci una tensione maggiore di circa 10 volte, rispetto a quella sulla resistenza di radiazione, circa di 50 ohm per una antenna risonante 1/4 onda, E di quanto è che ho sbagliato , chiedo scusa per le mie lacune (che potrei chiamare OCEANI di vuoti ) ? Ma se era risonante , non doveva tendere al infinito ? O allo zero secondo Te ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto1953 Posted July 24, 2015 Report Share Posted July 24, 2015 (edited) Non ne approfittiamo "ad ogni pié sospinto" con le risposte divaganti tese a confondere troppe delle mie, anche e più volte buone idee, o pertinenti domande, chi vuol rispondere spiega.. anche! ..sempre che ne sia capace.. grazie! Edited July 24, 2015 by roberto1953 Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto1953 Posted July 24, 2015 Report Share Posted July 24, 2015 ...qui ci sono le indicazioni su come far risuonare un traliccio non isolato da terra http://air-radiorama.blogspot.it/2011/12/come-accordare-un-traliccio-non-isolato.html ..e se un traliccio non isolato da terra, fosse invece isolato dal ponte che ci appoggia sopra e di lunghezza 1/4 d' onda... mentre la campata metallica del ponte fino a terra fosse di lunghezza assai minore... che impedenza mi potrei aspettare in quel punto, tra campata e traliccio, alta o bassa...chi ha una risposta e non una non risposta Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto1953 Posted July 26, 2015 Report Share Posted July 26, 2015 Tutte le volte che capito in questa piazza e guardo questo pennone a me viene in mente di farci una antenna http://www.versiliatoday.it/wp-content/uploads/2012/08/bandiera-burlamacca-carnevale-estivo.jpg ..ma come..così... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now