Jump to content
PLC Forum


Spac_2015 - Plc Da File Excel


Tacconi
 Share

Recommended Posts

Buongiorno,

premetto che sono nuovo all'utilizzo degli automatismi di SPAC per quanto concerne la parte di gestione PLC,

fino ad ora abbiamo sempre utilizzato un sistema tradizionale con cross reference senza utilizzare gli automatismi del caso.

 

Ora che stiamo avviando un nuovo progetto eravamo invogliati nell'utilizzare il tanto pubblicizzato (in tutte le nuove presentazioni di SPAC), sistema di interazione file Excel con la parte di PLC, e  della possibilità di inserire i dati in Excel e quindi disegnare automaticamente anche poi gli I/O e i relativi collegamenti sullo schema, ma dopo svariate prove, con il manuale che questa parte la trascura abbastanza diverse domande mi sorgono spontanee :

 

  • Per utilizzare questo sistema è necessario essere in possesso del modulo cavi o questo non è necessario?
  • Nel File Excel debitamente parametrizzato è possibile anche inserire la corretta configurazione PLC ( Tipo di PLC, nr. di schede Etc..?)
  • Visto che io al punto sopra non son riuscito a dare risposta positiva  ho provato con le importazioni utilizzando il file Excel presente nella cartella esempio 2012 e ho importato i Bit a questo punto però mi sorge un altro problema non riesco a realizzare i cross reference in quanto nel menù  Gestione PLC non compare nulla.
  • Posso far riconoscere in automatico i Bit Importati Alla configurazione ?
  • Ho provato a creare una configurazione che possa andar bene con i Bit importati e con il drag&drop provato a inserirli ma non c'è maniera, se voglio avere cross Reference/Layout etc.. tutti in correlazione devo necessariamente partire prima dall'inserimento nodo PLC ecc..?
  • Avendo la stessa configurazione ma cambiando semplicemente gli I/O remoti o il PLC come è possibile farlo senza dover cancellare e ridisegnare tutto? (sempre che sia possibile farlo) 

 Grazie Mille a tutti.

Edited by Tacconi
Link to comment
Share on other sites


Ciao, rispondo brevemente,

1) no non devi avere il modulo cavi.

2) prima devi creare la configurazione del plc dentro allo spac , poi devi avere sempre nello spac inserito il numero di bit della scheda per esempio se parliamo di una scheda di ingressi digitale Siemens nel numero bit avrai E0.0 nel primo ingresso , E0.1 nel secondo ecc. Dopo di ciò puoi importare o esportare tutti i bit in excell e lavorare da li

 

Link to comment
Share on other sites

Scusami Elettrolisi, quindi non è possibile generare il tutto fuori, importare e con tutti i bit importati generare la configurazione e trasferirli dentro con il Drug&drop, perchè inizialmente non ho idea del numero di bit o schede di cui avrò bisogno e così mi risultava più facile.

 

Grazie.

Link to comment
Share on other sites

no che sappia io non è possibile, però puoi usare un semplice trucco , visto che l'associazione dei commenti avviene per numero di bit ti puoi creare una configurazione "master" con molti più bit ( e quindi schede ) di quelli che usi poi quando hai creato la configurazione reale cancelli i bit e le schede in più ed importi.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...