Vai al contenuto
PLC Forum


Soccorso per una Vaillant VMW 240/1


Messaggi consigliati

Inserita:

Ed è corretto che sia solo poggiata sulle scanalature orizzontali della valvola ?

 


Inserita: (modificato)

Mi chiedo: è normale che la leva, vedi foto, sia solo poggiata con il suo asse di acciaio, nelle scanalature orizzontali della 3vie e non bloccata in qualche foro ?

Si è rotta la leva, quello nella tua foto è solo una parte, il resto è rimasto all'interno, devi toglierlo e sostituire la leva con una nuova.

 

https://drive.google.com/file/d/0BxHgSreHYuZvdWlYbUVIZ2FFX2c/view?usp=sharing
 

https://drive.google.com/open?id=0BxHgSreHYuZvOGpCQ0Rlem1jN2c

Modificato: da pignocco
Inserita: (modificato)

Adesso si, e grazie alla Tua foto, che si comprende perché  pur essendo su due scanalature aperte sul davanti, la leva non scappa via.

Acquistando il nuovo ricambio, ancora una volta grazie ad Adrobe per l'aggiornamento del codice relativo,  spero di poterlo montare senza dover toccare la valvola a 3 vie, immagino che scendendo il pistoncino attuatore liberi dello spazio in alto per poter infilarci l'occhiello metallico del nuovo bilanciere.

 

Per la cronaca, la caldaia adesso, così  com'è e nonostante la levetta rotta, non perde un colpo da domenica  mattina!

 

Nel frattempo acquisterò il ricambio, proverò  a montarlo e Vi farò  sapere.

Buona  serata 

 

Nep

 

 

 

 

Modificato: da Nep
Inserita:

Se in alto a destra nella funzione "cerca" metti la voce "palettina" troverai varie discussioni sul forum di cui se ne parla....buon lavoro

Inserita:

Grazie Adrobe, ho fatto come mi hai suggerito... ed ho visto il baratro su cui ora mi trovo!

Purtroppo delle decine di post che ho visionato nessuno descrive in maniera sufficientemente chiara le operazioni da eseguire, si dice di chiudere l'acqua ma non si capisce se sanitaria o termosifoni, si parla di dadi di sopra o di sotto...

Non fraintendermi, non è  certamente voluto ma semplicemente una conseguenza della complessità dell'operazione, mi sembrava infatti una buona idea, non ricordo se Tua, di kaotik o di chi altro, quella di una sezione video nel forum, ma la oggettiva difficoltà di riprese durante il lavoro mi sembra un ostacolo insormontabile.

 

Non potendo però restare a metà del guado, continuerò a cercare info sulla modalità di sostituzione e, ricambio alla mano, sono certo farò anche questo... magari chiederò qualche altra dritta a tutti Voi.

 

Grazie e buona serata.

 

Nep

 

Inserita:

mi è capitato di cambiare quella palettina 2 volte in vita mia.....non so come ci sono riuscito senza smontare niente...da quello che ricordo si trova tra 2 pistoncini, ma se ne abbassi uno l'altro lo segue e viceversa, quindi....buona fortuna!

Inserita: (modificato)

Comincia a procurarti la leva, poi se hai difficoltà ti spiego cosa fare.

Modificato: da pignocco
Inserita:

Il micro con il suo supporto asolato l'ho già smontato compleramente domenica per poter risistemare il bilanciere oramai rotto, rimuoverlo quindi non sarà un problema, la pompa poi non mi sembra un'ostacolo, vedrò per il discorso piattelli descritto nel Tuo post indicatomi.

Purtroppo le tre foto "3VIE_VMW_1.JPG", 2 e 3 non sono più visibili.

Mi metto subito alla ricerca della leva di ricambio poi ne riparliamo.

Buon lavoro a tutti e alla prossima.

 

Nep

 

Inserita: (modificato)

Buona sera a tutti,

       ho trovato finalmente la palettina di ricambio e domani passo a prenderla, mi chiedevo però, dovendo smontare la pompa e qualche altro pezzo sarebbe opportuno acquistare, a scopo precauzionale, qualche altra parte che potrebbe servirmi durante l'operazione come guarnizioni o-ring o altro ?

Si accettano consigli... ;)

Grazie

 

Nep

Modificato: da Nep
Inserita:

Probabilmente saranno da cambiare le guarnizioni sui raccordi delle tubazioni (codice 981152 sull'esploso). Vanno benissimo anche non originali.

Inserita:

Buongiorno a tutti,

            dopo il mio ultimo intervento di domenica tutto sembra funzionare perfettamente come un (buon) orologio!

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno dedicato del tempo al caso della mia "vecchia" caldaia ed hanno avuto la pazienza d'insistere indicandomi, a giusta ragione, quella che poi era la vera causa del problema.    (A parte la mia ignoranza nel campo naturalmente... ;) )

Grazie a tutti e buon lavoro.

 

Neperio 

 

Inserita:

Grazie a te di averci costantemente informati. Buona giornata e lunga vita alla tua caldaia.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...