Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Fontecal modello Corolla con errore E 20 etc.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti continua il mio calvario con la caldaia in oggetto!!!!

Ieri mattina la caldaia mi presentava sul display un errore E 20 ... 

chiamato prontamente il tecnico e ....... rotta la scheda ( 220€ +iva).

E' venuto stamane ... sostituita la scheda ... fatte alcune verifiche veloci ..... tutto ok .....

Nel pomeriggio l'acqua calda non usciva ....<_<vado davanti la caldaia .. con acqua del sanitario aperta ...

E 00 e ogni tanto appariva anche E 44 ( la caldaia comunque tentava dei riavviamenti).

Spenta ... riaccesa dopo ca 3 min la caldaia è partita  per qualche istante ...poi E 42....

Sono dei numeri da giocare a lotto e per prendere poi una caldaia nuova ( sicuramente non Fontecal).

All fine si è ripresentato il fatidico E 20 ... fine dei giochi .

Ho già chiamato il tecnco ....


Inserita:

... dopo 2 giorni di attesa abbiamo sostituito la scheda....

Ma .....

  • 1 year later...
Inserita:

Buona sera a tutti

possiedo una caldaia corolla 26 riscaldamento + sanitario su impianto con termosifoni.

Nel giro di 2 anni ho già sostituito una volta la scheda (vedi immagini.....) andata quasi a fuoco...

A mio avviso questo è stato generato dal relè del circolatore che si accende e spegne ad ogni ciclo del bruciatore !!
La mia domanda è:  secondo voi è normale che il ciclo di sta benedetta e costosa caldaia sia il seguente:  

  1. parte il ventilatore 
  2. apre il gas e fa partire il circolatore
  3. riscaldamento fino a set point
  4. fine riscaldamento 
  5. ferma il circolatore per 2 secondi
  6. riparte il circolatore fino a set point - delta impostato (7 gradi)
  7. si ferma il circolatore e poi si riparte dal punto 1

A vostro avviso, il circolatore non dovrebbe partire e fermarsi contemporaneamente alla apertura e chiusura della valvola di zona ? e quindi qualche volta al giorno a seconda delle chiamate del termostato?

Ovviamente sarebbe da riprogrammare la scheda.. ma è normale che questi signori Fontecal non si siano ancora accorti che sto benedetto relè si fulmina per forza se fa 10.000 scambi al giorno con un carico di 100/120 watt??!!!   Siamo nell'era moderna... volendo conservare questo ciclo (assurdissimo), è cosi difficile usare relè statici?  mah...

In ogni caso la scheda inviatami in sostituzione è uguale identica ed il ciclo pure !!

Unica soluzione che mi viene in mente è quella di alimentare (in parallelo alla scheda) il circolatore con un relè che scambia prendendo segnale dalla valvola di zona o termostato..

Cosa ne pensate? Avete suggerimenti?


Ringrazio anticipatamente per la vostra cordiale amicizia.

A presto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...