danva8791 Inserito: 5 ottobre 2015 Segnala Inserito: 5 ottobre 2015 Salve,ho acquistato nel gennaio 2010 una caldaia Simat Trend 24 mcsi, installata fuori in balcone (evidenzio che mi trovo all'ultimo piano e non ho nessuna copertura sopra). Da più di un anno mi da problemi quando piove. L'anomalia si è manifestata all'inizio con l'attivazione del salvavita che scattava durante i temporali. Col tempo, ho capito che se dal comando elettrico isolavo la caldaia potevo comunque avere la corrente a casa, nonostante la caldaia in blocco. Per il ripristino delle funzioanlità della caldaia dovevo attendere che il temporale finisse e che passasse qualche ora. All'inzio ho risolto per un bel pò di mesi, coprendo le tubazioni in basso alla caldaia con delle buste di plastica perchè pensavo che l'acqua potesse creare il problema. L'anomalia scomparve fino a quando a marzo ho fatto fare la manutenzione della caldaia ed ho rimosso le buste. Il problema è tornato e non si è più risolto. Inizialmente ho chiamato un elettricista che ha ipotizzato che tutto dipendesse dalla presa e quindi me ne ha installata una stagna. Ha ripiovuto e il problema c'è stato lo stesso. Allora l'elettricista mi ha portato fuori dalla caldaia il filo elettrico. Il problema è parzialmente cambiato. Non scatta più il salvavita ma la caldaia va in blocco (luce rossa). A luglio alla fine la scheda si è bruciata e me l'hanno cambiata. Ho sostituito anche il copricaldaia per proteggere bene la caldaia. Purtroppo a settembre il problema si è ripresentato al primo temporale. La caldaia va in blocco quando piove e quando provo a riavviarla si sente che prova ad accendersi ma dopo pochi secondi non ce la fa e ricompare la luce rossa. Devo attendere ore affinchè si riprenda. Ho chiamato anche i tecnici della società che mi fornisce gas e acqua calda e, nonostante l'iniziale disponibilità, una volta firmato il contratto di assistenza, si sono lavati le mani e hanno detto che il problema è elettrico e non verranno più a vedere la caldaia. L'elettricista non vuole fare altro perchè, secondo lui, il problema è nella caldaia e non vuole, giustamente, aprirla. Io non so più a chi rivolgermi e come risolvere il problema. Ho cercato soluzioni su internet ma poi non ho la disponibilità di un tecnico per verificarle. Potreste darmi un consiglio gentilmente? Grazie mille, saluti
teorico1 Inserita: 5 ottobre 2015 Segnala Inserita: 5 ottobre 2015 Chiama un centro assistenza autorizzato Ariston. La caldaia che hai acquistato non e' adatta per il montaggio all'esterno, tantomeno esposta alle intemperie. Se l'accensione della spia rossa (che e' un allarme generico) non e' sufficiente per una corretta diagnosi del guasto, un centro assistenza serio ti dotera' di un climamanager dal quale sara' possibile ricavare l'esatto codice di errore. P.S. se hai firmato un contratto di assistenza con un'azienda che l'assistenza non ti fornisce, spero per te che ci penserai bene prima di firmare il prossimo rinnovo.A casa mia, anche se si rischia la figura di merda, da un cliente ci si va anche mille volte, finche' il problema non e' risolto.
kaotik Inserita: 6 ottobre 2015 Segnala Inserita: 6 ottobre 2015 l'unica ipotesi è che entri l'acqua dallaspirazione o dallo scarico, entra in camera di combustione per poi uscire da dove entrano i cavi degli elettrodi
danva8791 Inserita: 6 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2015 Vi ringrazio molto per i consigli ed i suggerimenti. Magari vedervi materializzare qui... Il primo ostacolo, prima di capire il problema, è anche trovare un tecnico disposto a risolvere questo enigma.grazie! Vi faccio sapere
THE CAT Inserita: 7 ottobre 2015 Segnala Inserita: 7 ottobre 2015 purtroppo non essendo un modello omologato per installazioni esterne il cat può anche rifiutarsi di risolvere.
danva8791 Inserita: 7 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2015 Come hanno fatto a rilasciarmi il certificato di conformità? Come mai tutti i tecnici che sono venuti non me lo hanno detto? A distanza di 5 anni non posso più rivalermi con il negoziante che me l'ha venduta?grazie
bl4st3r Inserita: 7 ottobre 2015 Segnala Inserita: 7 ottobre 2015 non puoi fare uan foto per vedre com'è installata precisamente?
teorico1 Inserita: 7 ottobre 2015 Segnala Inserita: 7 ottobre 2015 9 volte su 10 entra acqua dall'aspirazione, che in caso di sdoppiato, e' posta sulla sinistra della caldaia, proprio sopra il motore del ventilatore che, disperdendo verso terra, fa saltare il salvavita.
bl4st3r Inserita: 9 ottobre 2015 Segnala Inserita: 9 ottobre 2015 tanto per cominciare ci manca una fascetta da 100 all'uscita della caldaia, poi da cosi non so dirti altro....non si vede la nicchia, quindi non si sa se sta caldaia è coperta, coperta parzialmente o scoperta proprio.un po di pendenza del tubo di scarico sembra esserci....se quel tubo è lungo altri 30/40 cm dopo la foto mi sembra strano che possa prendere acqua dall'aspirazione,però in quella fessura che vediamo in foto non so....forse quando piove a vento si?
danva8791 Inserita: 12 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2015 Mi spiace, le foto le ho fatte ma non riesco a caricarle. Comunque è ben coperta, ho ordinato un copri caldaia nuovo a luglio. Il tecnico ha detto che non c'è bisogno di rimettere la guarnizione intorno al tubo che col tempo si è consumata. Pensi che potrei risolvere rimettendola e siliconando il tutto?grazie!!!!
bl4st3r Inserita: 13 ottobre 2015 Segnala Inserita: 13 ottobre 2015 se non entra acqua da sopra e il tubo di scarico è troppo lungo da impossibilitare un eventuale entrata di acqua da esso non so che altro dirtise invece il tubo è corto potresti o allungarlo o metterci una curva finale.....però non è facile risolvere da un pc senza nemmeno aver visto, se quelli che hanno visto di persona non ci riescono
danva8791 Inserita: 13 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2015 Il tubo sporge di ulteriori 20 cm oltre il copri caldaia...non mi sembra male l'idea di aggiungere una curva finale...la proporrò al prossimo tecnico che verrà a vederla. Grazie comunque perché qualsiasi suggerimento, rispetto all'indifferenza dei miei attuali tecnici, è ben accetto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora