Vincenzo Chieri Inserito: 16 ottobre 2015 Segnala Inserito: 16 ottobre 2015 (modificato) Buona sera ce chi mi puo Dire con la sua Esperienza se e possible Collegare 2 deviatori tra loro con solo 2 fili..non ce possibilita di passare fili il tutti avviene in una cassetta Di derivazione Dove Che sia la Lampada e la lines ma I fili sono Quagliati nei Muri.. non ci sono alternative Ed escluso il rele..grazie I anticipo..!! Modificato: 16 ottobre 2015 da Vincenzo Chieri
dnmeza Inserita: 16 ottobre 2015 Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 la domanda è scritta molto male, la deviazione con due fili viene eseguita (ma non ritengo a norma) portando i due estremi di un deviatore ..... all'altro deviatore (2 fili di linea fase e neutro) su di un deviatore viene prelevato il centrale e mandato alla lampada, dove arriva già un filo di linea da un'altra parte, pertanto con la selezione dei deviatori, viene mandata la fase opposta si accende, se si manda la medesima fase rimane spenta.
Vincenzo Chieri Inserita: 16 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 Semplice la demands accendere da un punto ad un altro con un deviatore solo con las differenza e che non come un coming deviatore a 3 fili ma a due ...la mia domanda è possibile ...far funzionare due diva tiri con solo due fili ..?!! Se è possibile mi sapresti dire gentilmente i cosiddetti collegamenti ti ringrazio
Vincenzo Chieri Inserita: 16 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 (modificato) Ho due fili a destra e due fili a sinistra che provengono dai due deviatori che fanno capo in una cassetta di derivazione non c'è possibilità da passare fili. E devo trovare una soluzione su questi deviatori ..+c'è la linea ..e il ritorno della lampada ..escludendo il rele passo passo ,è fattibile ed possibile fare con solo due fili una deviazione accende ed spegnimento da un punto ad un'altro come un normale deviatore solo con la differenza di solo due fili..??! Che nessuno ha esperienza in questo .?!? Modificato: 16 ottobre 2015 da Vincenzo Chieri
Maurizio Colombi Inserita: 16 ottobre 2015 Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 (modificato) Allora, quanti fili ci sono? Se ci sono quattro fili:Ho due fili a destra e due fili a sinistra che provengono dai due deviatori le possibilità sono due:o ci si mette un invertitore e si crea un nuovo punto di accensione/spegnimento,o si uniscono insieme un filo "che arriva da destra" con un filo "che arriva da sinistra" e l'altro filo "che arriva da destra" con l'altro filo "che arriva da sinistra" e si lasciano le due accensioni........ ma...... scrivere un po' meglio? Modificato: 16 ottobre 2015 da Maurizio Colombi
Tutto_Fare_elettrico91 Inserita: 16 ottobre 2015 Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 (modificato) Se sei sicuro che i 2 fili sono "comunicanti" cioè i stessi 2 fili da un deviatore all'altro,la deviazione sarebbe fatta. L'Unica cosa che ti manca,la fase diretta in un dei 2 deviatori, e nell'altro ti manca il filo che sale nell'lampadina.Forse l'unica cosa che potresti fare è impianto relè da 2 posti di comando. Dipende dalla tubazione e questi 2 fili che percorso fanno per arrivare all'altro deviatoreCapito la domanda che vuoi dire tu,non puoi fare un'impianto deviazione con solo 2 fili da un punto di deviazione,all'altro. Come già detto ti manca la fase diretta,e il polo lampada che sale direttamente nella lampadina. Modificato: 16 ottobre 2015 da Tutto_Fare_elettrico91
Vincenzo Chieri Inserita: 16 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 (modificato) Caro Maurizio ...la domanda è semplicissima o solo due fili a destra.e due a sinistra che provengono da i corrispettivi deviatori e Fanno capo in una cassetta dove c'è la linea è e il tutto lampada ..solo che non c'è possibilità di passare un filo a destra. Uno a sinistra come un normale collegamento di un deviatore ..non voglio mettere un rele il gioco sarebbe semplice e non starei qui ...detto ciò è possibile far funzionare accendere ed spegnimenti entrambi punti ...?!ti ringrazio della risposta Modificato: 16 ottobre 2015 da Vincenzo Chieri
Tutto_Fare_elettrico91 Inserita: 16 ottobre 2015 Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 (modificato) Vincenzo visto che i 2 fili passano da una scatola dove hai la linea,e il filo che sale nella lampadina,l'unica soluzione che puoi fare è impianto a relè non hai altro soluzione. Mi capitò tempo fà lo stesso identico problema tuo,tubazione vecchissima, fili vecchi, ho sostituito quello che mi serviva da sostituire,ho risolto il problema. Mi pare difficile che non hai possibilità di entrare un filo in entrambi deviatori. Oppure altra soluzione ridurre i punti di comando,iinvece di 2 farne uno solo. Fine delle probabili soluzioni. oppure passi un filo in entrambi i deviatori e devono arrivare entrambi nella stessa scatola Modificato: 16 ottobre 2015 da Tutto_Fare_elettrico91
Tutto_Fare_elettrico91 Inserita: 16 ottobre 2015 Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 la domanda è scritta molto male, la deviazione con due fili viene eseguita (ma non ritengo a norma) portando i due estremi di un deviatore ..... all'altro deviatore (2 fili di linea fase e neutro) su di un deviatore viene prelevato il centrale e mandato alla lampada, dove arriva già un filo di linea da un'altra parte, pertanto con la selezione dei deviatori, viene mandata la fase opposta si accende, se si manda la medesima fase rimane spenta.Dmneza mi permetto di "correggerti",la domanda come l'ha fatta è fatta male questo si,ma non sono 2 fili di linea fase e neutro che permette il corretto funzionamento di un'impianto di deviazione.Semmai è lo stesso polo di "fase diretta" che arriva in uno dei 2 deviatori che fà funzionare il tutto. Filo che và direttamente nella lampadina che arriva nell'altro deviatore. Neutro come "comune" collegato solitamente da una scatola di derivazione come "comune" per la lampadina. Altra cosa importante,i 2 fili che comunicano da un deviatore all'altro,hanno un "obbligo" di collegamento nei morsetti del deviatore. Se si sbagliano quelli addio accensione della lampadina
Vincenzo Chieri Inserita: 16 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 (modificato) Non ci siamo capiti lasciamo perdere i rele ..il gioco sarebbe ..semplicissimo ..è risolto ..ma non è e la questione che non passa un filo ..perché sono cementati nei muri questo il punto ribadisco ancora una volta ...non mi interessano tutto altro ..ciò che mi interessa è una solo cosa è possibile anche il collegamento solo con due fili mi è stato riferito da un artigiano che è possibile fare ..ma ci dovevo lavorare sopra io ho provato e riprovato e non va ma ho i miei dubbi ..anch'io al riguardo del funzionamento ...con solo due fili per questo chiedo a voi esperti sicuramente avete più esierienza..-/) Modificato: 16 ottobre 2015 da Vincenzo Chieri
Tutto_Fare_elettrico91 Inserita: 16 ottobre 2015 Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 Vincenzo, se questo artigiano ti ha riferito che è possibile far funzionare un impianto di deviatore con solo 2 fili,in entrambi i deviatori ti ha detto una grandissima caxxata fidati! Hai voglia di lavorarci,non ti può funzionare mai e poi mai. Forse voleva intendere che l'impianto realmente funzionasse con 2 fili da un punto all'altro. Ma nel tuo caso ti manca il "terzo" filo in entrambi i deviatori. Filo di linea in un deviatore,e nell'altro il filo della lampadina. Se mancano questi non ti può funzionare in nessun modo.
simuffa Inserita: 16 ottobre 2015 Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 Se da una parte o dall'altra arrivano solo 2 fili e niente altro (nè fase nè neutro) non puoi usare i deviatori.
Tutto_Fare_elettrico91 Inserita: 16 ottobre 2015 Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 http://www.rosarioberardi.it/sitoberardi/elettrotecnica1/newimages/images/deviatore_gif.jpg
Vincenzo Chieri Inserita: 16 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 In realtà funziona solo da interruttore..quanto chiudi l'altro comando viceversa non funziona ma testo lo sapevo ho ma era sicuro di se ..per questo dico non stava scherzando ..-!
Tutto_Fare_elettrico91 Inserita: 16 ottobre 2015 Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 Se funziona da interruttore non è impianto deviatore. In quel caso è impianto normale che può funzionare da un solo posto di comando. Mi hai fatto venire un dubbio con questa affermazione che hai appena detto, (in realtà funziona solo da interruttore) quando chiudi l'altro comando non funziona più niente. Questo vuol dire che in uno di quei 2 fili che pensavamo passassero da un deviatore all'altro,uno di quei 2 fili è il filo della lampadina e l'altro è filo di linea diretta.Il fatto che quando accendi da un posto,e nell'altro non funziona, (se prima non torni a premere il punto precedentemente premuto è normale, perchè sono 2 interuttori normali collegati in parallelo, che ovviamente non può funzionare! Nel tuo caso se avessi avuto 2 fili da un deviatore all'altro e ci mettevi un normale interrutore,non doveva succedere niente! Quindi dalla tua affermazione fai capire che non sono esattamente 2 fili che passano da un punto all'altro ( senza altri collegamenti in scatole di derivazione), ma uno è il filo della lampadina e l'altro filo di linea
Maurizio Colombi Inserita: 16 ottobre 2015 Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 (modificato) Se tu hai una cassetta con:Ho due fili a destra e due fili a sinistra che provengono dai due deviatori che fanno capo in una cassetta di derivazione e, dall'altra parte, nei deviatori, hai solo questi due fili (quindi un morsetto di ogni deviatore non è collegato)....... nemmeno l'artigiano più famoso del mondo riuscirebbe a fare la deviata, credi a me! Se, invece, nei deviatori hai collegati tutti i morsetti (che sono tre) allora riparliamone! Modificato: 16 ottobre 2015 da Maurizio Colombi
Tutto_Fare_elettrico91 Inserita: 16 ottobre 2015 Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 Maurizio Tra l'altro cosi come spiegato non si riesce a capire nulla, prima 2 fili da un punto all'altro poi se mette gli interruttori normali funziona da un punto di comando,e nell'altro no! Se erano solamente 2 fili che vanno da un punto all'altro senza essere collegati in nessun altro posto,anche mettendo gli interruttori in entrambi i punti di comando,non doveva accendere niente :/
simuffa Inserita: 17 ottobre 2015 Segnala Inserita: 17 ottobre 2015 A volte un disegnino vale più di mille parole Tra l'altro cosi come spiegato non si riesce a capire nullaè anche il mio problema
thinking Inserita: 17 ottobre 2015 Segnala Inserita: 17 ottobre 2015 Consiglio spassionato:Per risolvere un problema elettrico partiamo da uno schema elettrico, non da una descrizione testuale.Ciao
Tutto_Fare_elettrico91 Inserita: 17 ottobre 2015 Segnala Inserita: 17 ottobre 2015 (modificato) Moreno intanto come schema fà schifo non si capisce nulla! Secondo è pure sbagliato ahaahaahhahahahahah Vincenzo ChieriUtente con >60 post Utenti PLC Forum + 92 discussioni Inserito il: 22 ore fa · Segnala abusoIn realtà funziona solo da interruttore..quanto chiudi l'altro comando viceversa non funziona ma testo lo sapevo ho ma era sicuro di se ..per questo dico non stava scherzando ..-! Simuffà è qui che inizia a fare confusione Vincenzo cosi non si capisce più nulla! A sto punto non sono più i 2 ritorni laterali della deviazione gufo2Utente con >400 postForum Card Member467 discussioniInserito il: 2 ore fa · Segnala abusoSinceramente questa mi è nuova.. Gufo mi associo mi è nuova anche a me :/ Modificato: 17 ottobre 2015 da Tutto_Fare_elettrico91
Vincenzo Chieri Inserita: 17 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2015 Signori il deviato se è collegato 2 solo morsetti diventa interrotto è sempre stato così non c'è nessuna magia in questo ..come se dite che non è possibile con solo due fili ..sicuramente sarà così. ..:;)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora