Vai al contenuto
PLC Forum


bidone aspiratutto alfatec - scintille al motore


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno a tutti,

ho un problema di scintille al motore di un bidone aspiratutto dell'alfatec, che ho cercato di risolvere, ma continua  a presentarsi.

le scintille sono continue e su tutto il rotore(se si dice così) e la potenza è inferiore a quella solita.

seguendo qualche discussione, ho già provveduto a:

smontare il motore. ho pulito con carta fine e poi a paglietta le lamelle di rame, fino ad averle belle pulite. ho carteggiato lievemente le fessure tra le lamelle e ho soffiato il tutto.

ho lubrificato il cuscinetto e la boccola di supporto all'albero motore.  ho segato i carboncini fino ad averne delle porzioni integre (infatti uno era per metà distrutto e l'altro per poco meno). forse qua ho sbagliato perchè i carboncini risultano di lunghezza diversa e quindi fanno una diversa pressione.

domanda:  devo aspettare che i carboncini prendano la forma del rotore? o il problema sta da qualche altra parte?

curiosità:  quando si cambiano i carboncini,  basta sostituirli o c'è qualche "malizia" o "segreto" del mestiere da seguire?

nota:  non sono un esperto, ma vorrei diventarlo. vorrei imparare a riparare questi piccoli elettrodomestici, perchè odio buttare le cose a fronte del semplice fatto che costa di meno comprarle nuove.  costa meno a noi..ma all'ambiente? 

 

grazie per la pazienza

 


Inserita:

Per prima cosa dovresti sostituire le spazzole (carboncini) con altri adatti sia per dimensioni che per durezza. in genere è meglio usare ricambi originali.

Poi le scintille le avrai sempre, dipende solo da come sono. Se sono di piccola lunghezza, limitatamente all'intorno della spazzola è normale. Se invece sono lunghe e praticamente avvolgono tutto il rotore o quasi, significa che non lavorano bene.

Se le spazzole non sono già preformate è necessario far girare il motore per un certo tempo per dar modo che si formi l'esatta curvatura delle spazzole.

Inserita:

grazie livio,

se ora faccio girare queste senza smontare tutto di nuovo, dici che comprometto il resto del motore?

spazzole nuove e originali:   ho cercato in molti siti e anche qualche centro di assistenza alfatec (elettrolux), ma di spazzole originali non ce ne sono.

ovviamente vogliono che compri il motore nuovo. anzi in realtà dicono che è meglio comprare tutto il bidone nuovo. il problema è che ne ho già accumulati 3(senza contare quelli che ho già buttato)

qualcuno sa dove reperire delle spazzole originali o che siano compatibili al modello in questione (mod. A54.2 e modello precedente)?

le misure delle spazzole devono essere rispettate fedelmente al decimo di millimetro?

dove posso trovarle? le misure sono in mm 6,4 x 9,4 x 29circa per il modello A54.2

e  6,4 x 12,4 x 29circa  per più vecchio.  su queste ultime c'è la sigla  r15 (è la pasta della spazzola?)

vanno bene siti internet o anche negozi nelle provincie di piacenza,lodi,pavia, milano.

 

grazie

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

è bruciato il rotore

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao gli altri modelli che hai da parte sono quelli con il coperchio verde e il motore da 800W? Se si il motore e della Electrolux ma non e facile da reperire online, mentre il modello A54.2 mi pare monti motore Ametek, più facile da trovare.

se tutti presentano quel problema i motori sono andati hai il rotore in corto per questo ti mangia le spazzole e sfiamma (seguito immagino da un rumoraccio di ferraglia) 

 In teoria si potrebbe rifare sia l'avvolgimento che sostituire il rotore ma costa un'occhio della testa... Informati presso un centro autorizzato Alfatec/Electrolux con il numero di serie del bidone sapranno darti delle informazioni più precise e mirate costo in primis 

  • 3 years later...
Ospite Francesco
Inserita:

Sono d'accordo col moderatore, anche il mio ha lo stesso problema, infatti perde giri, credevo fossero le spazzole invece è il rotore che è bruciato.

  • 1 year later...
Inserita:

Ciao, anche io ho scintille dalle spazzole del mio bidone Alfatec 800W. Non sono lunghissime però.

Quello che invece mi peocuppa è un odore di gremo molto forte e penetrante...cosa può essere?

Grazie,

luca

Alessio Menditto
Inserita:

Luca per favore apri una nuova discussione, grazie.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...