nik600 Inserito: 24 ottobre 2015 Segnala Inserito: 24 ottobre 2015 Ciao a tuttisto facendo dei test con un relè a stato solido, in sostanza ho collegato il N ad un faretto a LED e la L1 all'ingresso del relè, successivamente ho preso 2 fili con 5V DC e li ho collegati agli ingressi in Input del relè.Apparentemente funziona, nel senso che il relè chiude il contatto quando porto i 5V all'input, la cosa strana è che il faretto "lampeggia" anche se al relè non arriva più nulla!!!In questo video potete vedere il comportamento:Ovviamente ho provato anche ad alimentare direttamente il faretto con il 220 AC e in questo caso funziona correttamente, il problema sembra essere proprio io relè.Vi vengono in mente idee?Altra cosa anomala che rilevo, è che a contatto chiuso (portando i 5V DC) rilevo una resistenza di 10 kOhm tra i due morsetti destinati al collegamento della AC.... è normale?L'unica cosa che posso pensare è di aver acquistato un relè SSR difettoso, oppure c'è qualcosa che mi sfugge?Grazie a tutti!Ciao
Livio Orsini Inserita: 24 ottobre 2015 Segnala Inserita: 24 ottobre 2015 Prova a vedere il data sheet del relè.E' uno zero crossing.Non devi lasciare aperto il comado, ma devi tenerlo a = 0V trmite un resistore da circa 4k7 in parallelo all'ingresso e devi tenere sempre uno dai terminali ancorato a 0V.
accacca Inserita: 24 ottobre 2015 Segnala Inserita: 24 ottobre 2015 DatasheetCondivido quanto scritto da Livio non lasciare flottante la liena di ingresso ma fissarla con un pulldnlo schema di principio mostra un triac.... le mie bestie nere....La rete RC (è uno snubber ) in parallelo forse ti frega e accende i led su una semionda.Ma lato 220V ci vado poco e mal volentieri...
nik600 Inserita: 24 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2015 (modificato) Ciao grazie per la risposta ad entrambi! effettivamente mi pareva strano....in ogni caso, non sono ancora riuscito a farlo funzionare correttamente, ho verificato il link del produttore:http://www.fotek.com.hk/solid/SSR-1.htmma lo schema non mi è di molto aiuto....al terminale nr. 4 (indicato come - DC) io porto il GNDal terminale nr. 3 (indicato come + DC) io porto +5Vho provato come suggerisci a mettere una resistenza da 4.7 kOhm tra i due terminali ma il risultato è lo stesso...ho provato anche a mettere la resistenza in serie al terminale nr.3 (in questo modo il circuito è sempre chiuso e sull'input DC ho 1,2 V) ma il risultato è lo stesso: led del relè spento e faretto che si accende intermittente Modificato: 24 ottobre 2015 da nik600
nik600 Inserita: 24 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2015 mah... qualcosa non mi tornaMi sono documentato un pò sullo zero crossing, ma se non ho capito male riguarda la gestione della parte AC, non della DC ( da quel punto di vista per me è una sorta di black-box, io dovrei portare solo la DC).trovo dei video dove il relè viene usato senza problemi, esattamente come nel mio primo test:
hfdax Inserita: 31 ottobre 2015 Segnala Inserita: 31 ottobre 2015 (modificato) Credo che il tuo relè sia difettoso. Quando li usavo io li testavo nello stesso modo e funzionavano regolarmente (a parte quelli guasti). Però si parla di quasi 20 anni fa. Non so se in quelli di oggi ci siano tecnologie diverse. Modificato: 31 ottobre 2015 da hfdax
nik600 Inserita: 21 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2015 Ciao hfdax confermo la tua ipotesi ... era il relay difettoso.Grazie! ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora