Morello da Correggio Inserito: 31 ottobre 2015 Segnala Inserito: 31 ottobre 2015 Circa 10 anni fà mi hanno installato una caldaia Tata Nefit, ogni anno ho sempre fatto fare il controllo dei fumi più la pulizia. Pochi giorni fà il termotecnico che lavora per la stessa ditta che mi ha montato la caldaia nella verfica dei fumi come temperatura è stata di 100,4, mentre lo scorso anno era 78,9 e due anni fà 94,3. Altri valori misurati sono: Temperatura aria comburente 26,4, O2 (%)6,6, Co nei fumi secchi 85, mentre nel 2013 era143 lo scorso anno 29. Valori calcolati: indice d'aria n 1,46, co2 8,01, co nei fumi secchi 124, perdita per calore sensibile Qs(%) 4,1, Rendimento di combustione 95,5, potenza termica del focolare effetiva 23. Sino ad oggi la caldaia non mi ha dato alcun problema, mentre il termotecnico mi ha detto che al massimo può andare avanti pochi mesi, visto che la temperatura dei fumi ha superato quota 100. Inoltre mi ha fatto un preventivo per un altra caldaia acondensazione Calenta (marca che non ho mai sentito) di cui riporto le spese del preventivo: caldaia a consensazione calenta € 2530, Lavaggio impianto termico 185€, defangatore + valvole 198€, sensore boyler 43€, centralina climatica e sonda esterna 285€, copertura inferiore 50€, raccorderia varia per la modifica 144€, manodopera 220€ totale iva compresa 4459,10€ durata preventivo 30 giorni, inoltre ha aggiunto che se devo cambiare è l'ultimo anno disponibile per avere detrazioni fiscali al 50%. Voi cosa mi consigliate di fare ? grazie 1000
kaotik Inserita: 1 novembre 2015 Segnala Inserita: 1 novembre 2015 pensando che ti riferisci ad una caldaia tradizionale, al massimo alla low nox, come analisi ci sei dentro alla grande, non cè motivo di cambiarla, un mio cliente aveva la nefit sweet e l'abbiamo cambiata perchè la valvola motorizzata pendolava quindi problema di scheda e via discorrendo; l'unica nota che ti faccio è che per normative caldaie tradizionali non se ne costruiscono più ma possono essere ancora trovate e montate fino ad esaurimento scorte, dopo di che solo condensazione
Simone Baldini Inserita: 1 novembre 2015 Segnala Inserita: 1 novembre 2015 A parte che la detrazione sarebbe del 65% per le condensazioni facendo la prativa enea. Digli al trumbe' (un termotecnico è ben altra cosa) di pulirti lo scambiatore semmai, se i fumi escono troppo caldi è perchè lo scambiatore è sporco o intasato.
bl4st3r Inserita: 2 novembre 2015 Segnala Inserita: 2 novembre 2015 a noi ci fanno storie se i fumi non sono sopra i 100°......poi un preventivo da 4500 euro??se non è una caldaia a condensazione.......cambia tecnico che ti sta prendendo per il cu*o
Morello da Correggio Inserita: 2 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2015 Vi ringrazio per le risposte, preciso che la caldaia che ho attualmente è a condensazione. Lui continuaa dirmi che facilmente va in blocco, perchè i fumi sono alti e che una volta in blocco c'è da sostituirla, e che il prossimo anno facilmente tolgono le caldaie dalla detrazione fiscale. Inoltre sta insistendo con mia madre, che è una persona anziana 73 anni che non capisce nulla di termoidraulica acasenzambarla elei ha paura che una volta il blocco con l'arrivare dell'inverno restiamo per giorni senza riscaldamento e senza acqua calda.Un ultima cosa Simone mi ha detto di pulire lo scambiatore, è facile da pulirlo ? ci posso riuscire anch'io , oppure è meglio chiamare un tecnico ? Grazie 1000
Simone Baldini Inserita: 3 novembre 2015 Segnala Inserita: 3 novembre 2015 Se è a condensazione allora presumo che la caldaia non sia molto vecchia, quindi se ha problemi un motivo ci sarà e va risolto, non sostituendola! Puo' benissimo essere lo scambiatore intasdato e probabile anche che la sola pulizia non sia sufficiente, ma perlomeno dovrebbe dirti cosa costa sostituire lo scambiatore se quello è il problema, di certo non costa 4500 euro.No lo scambiatore va fatto pulire dal cat e solitamente per le condensazioni si usa un liquido apposito per la camera di combustione.
reka Inserita: 3 novembre 2015 Segnala Inserita: 3 novembre 2015 probabilmente deve raggiungere degli obiettivi per fine anno... ce sta a provà... ma poi, per ottenere gli sgravi fiscali non deve esserci un miglioramento? si ottengono anche passando ad una caldaia a pari rendimento (circa)?
bl4st3r Inserita: 3 novembre 2015 Segnala Inserita: 3 novembre 2015 intanto chiama un altro tecnico e assicurati che pulisca lo scambiatore primario...poi gli chiedi per il tuo problema
Morello da Correggio Inserita: 3 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2015 La Caldaia funzione bene e non mi ha mai dato problemi. Solo quest'anno è saltata fuori con la questione dei fumi alti. Ogni hanno è sempre stata fatta la pulizia ordinaria e tre anni fà è stato smontato e pulito il boiler dal calcare, perchè usciva piano l'acqua calda dal rubinetto. Quindi dite che per una maggiore sicurezza chiamo un altro termoidraulico che mi faccia il controllo dei fumi ?
kaotik Inserita: 4 novembre 2015 Segnala Inserita: 4 novembre 2015 per me non hai una caldaia a condensazione
Valejola Inserita: 4 novembre 2015 Segnala Inserita: 4 novembre 2015 (modificato) Mai vista una caldaia a condensazione che gira a quelle temperature...credo sia tecnicamente impossibile.Sicuro che lo scontrino della prova fumi provenga proprio dalla prova effettuata alla tua caldaia? Modificato: 4 novembre 2015 da Valejola
Valentino46 Inserita: 6 novembre 2015 Segnala Inserita: 6 novembre 2015 salve a tutti, conosco bene le caldaie Tata,se i fumi escono alla temperatura di 100 gradi vuol dire che lo scambiatore è consumato ,di conseguenza da cambiare(non pulire!).Normalmente queste caldaie hanno dei sensori apposta che intervengono per non fare superare temperature elevate.Evidentemente visto il costo esoso dello scambiatore è stato proposto di sfruttare gli incentivi (sicuri fino a fine anno)per poter sostituire la caldaia.Hai provato a chiedergli di sostituire solamente il pezzo?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora