gregorio Inserito: 21 novembre 2015 Segnala Inserito: 21 novembre 2015 Buon giorno,Non riesco ad aggiornare STEP7 MicroWin alla versione V4.0 SP9 sul pc con Windows 7.Mi da il messaggio di rimuovere la vecchia versione e riavviare. La versione vecchia l'ho rimossa e niente, Ho reinstallato e disinstallato ancora la vecchia versione ma mi appare ancora il messaggio di disinstallare la versione vecchia.Ho provato a controllare il registro con i programmi di pulizia registro senza riuscirci. Premetto che su altro pc con Windows 10 non ho avuto nessun problema.Come posso risolvere.grazie
rguaresc Inserita: 21 novembre 2015 Segnala Inserita: 21 novembre 2015 La disinstallazione del microwin dal pannello di controllo a volte non è completa. In casi simili io provo con "revounistaller" che puoi provare per 30 giorni
JumpMan Inserita: 21 novembre 2015 Segnala Inserita: 21 novembre 2015 (modificato) Non so se anche il Microwin ne è affetto ma ho avuto problemi simili anche con s7-manger e l'unica soluzione valida era quella di cercare una chiave di nome PendingFileRenameOperations nel registro di windows e cancellarla. Attenzione, la chiave deve contenere il nome del software in questione, in questo caso Microwin, perchè ce ne possono essere di vari programmi.Consiglio di usare il comando file/esporta prima di cancellare la chiave, per poterla in seguito ripristinare in caso di problemi. Edit:Il s7 manager però non diceva di disinstallare la versione precedente, ma di riavviare il pc per completare la disinstallazione e una volta riavviato ripeteva la stessa richiesta. Modificato: 21 novembre 2015 da JumpMan
gregorio Inserita: 23 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2015 Ho provato con revounistaller ma mi continuava a dare sempre il medesimo errore. La voce PendingFileRenameOperations non sono riuscito a trovarla, allora ho eseguito una scansione manuale del registro di sistema ed ho eliminato tutte le voci che facevano riferimento a MicroWin. Finito sono riuscito ad installare MicroWin 4.09.Dopo ho installato il PC DAPTER USB A2. Riavviato lancio il MicroWin, ma non riesco a collegarmi con il plc tramite il PC DAPTER USB A2. Nell'impostazione interfaccia cosa mi conviene selezionare e se devo modificare qualche voce velocità o altro.
drugo66 Inserita: 23 novembre 2015 Segnala Inserita: 23 novembre 2015 Ciao,dopo l'installazione di MicroWin su un sistema Win 8.1 a 64 bit, anche a me non funzionava la connessione e mi era anche sparito il corretto punto di connessione (S7->MicroWin) con il cavo corretto (USB/PPI); per sistemare il tutto ho utilizzato questo file; è un file .bat che fa riferimento ad un file di MicroWin, almeno credo, con alcune opzioni; con Win 7 non ho avuto problemi, mentre con Win 8.1 non mi eseguiva il comando; quindi, ho copiato il comando dal file bat e l'ho eseguito aprendo la cartella dove si trova il file con il prompt dei comandi; ci ha messo un 30/40 secondi (inizialmente pensavo che non funzionasse nemmeno così ...), ma alla fine avevo nuovamente il punto di connessione ed il cavo.Non so dirti perchè con Win 7 funzionasse mentre con WIn 8.1 no (non ho indagato), ma, facendo così, ho risolto.
gregorio Inserita: 24 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2015 Aprendo l'interfaccia PG/PC trovo:Pcadapter USB A2 AutoPcadapter USB FWL1Pcadapter USB A2 FWL_fASTPcadapter USB A2 MPI.1Pcadapter USB A2 PROFIBUS.1non trovo un'interfaccia PPI che credo sia quella giusta per collegarsi al S7 2'00Con queste sopra non sono riuscito a collegarmi.
drugo66 Inserita: 25 novembre 2015 Segnala Inserita: 25 novembre 2015 Quello che è più importante è il punto di accesso: se non esiste un punto di accesso per MicroWin (il nome dovrebbe proprio essere MicroWin), qualsiasi interfaccia tu voglia utilizzare non funzionerà: se quello esiste, si tratta di parametrizzare correttamente l'interfaccia e basta, se non esiste, ti rimando a quello che ho scritto in precedenza.Per il cavo: con il 200 ho sempre utilizzato il cavo USB/PPI e gli altri non li conosco; so che qualche collega è riuscito a far funzionare anche il cavo MPI, ma, mi spiace, non so come.
gregorio Inserita: 5 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2015 Non sono riuscito a collegarmi.Con l'interfaccia CP5512 non ho problemi, riesco a collegarmi anche con il cavo RS232/PPi ma con PC DAPTER USB A2 niente.
Tony1992 Inserita: 11 marzo 2019 Segnala Inserita: 11 marzo 2019 il 25/11/2015 at 08:09 , drugo66 scrisse: Quello che è più importante è il punto di accesso: se non esiste un punto di accesso per MicroWin (il nome dovrebbe proprio essere MicroWin), qualsiasi interfaccia tu voglia utilizzare non funzionerà: se quello esiste, si tratta di parametrizzare correttamente l'interfaccia e basta, se non esiste, ti rimando a quello che ho scritto in precedenza. Per il cavo: con il 200 ho sempre utilizzato il cavo USB/PPI e gli altri non li conosco; so che qualche collega è riuscito a far funzionare anche il cavo MPI, ma, mi spiace, non so come. Salve ho scaricato il file ma come funziona?
Livio Orsini Inserita: 11 marzo 2019 Segnala Inserita: 11 marzo 2019 Non puoi accodarti ad un'altra discussione, specie se è ferma da anni. Devi aprire una nuova discussione
Messaggi consigliati