Vai al contenuto
PLC Forum


Il mistero della BERETTA Mynute 20/20 ESI


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti ,premetto che non essendo pratico nel campo di sicuro dirò qualche castroneria e di questo mi scuso in anticipo .

Ho un problema misterioso con la caldaia citata e fatico a capire (dato il mistero) dove sia il guasto.

Praticamente una volta accesa la caldaia riscaldamento/sanitario, si sente il ventilatore partire e il pressostato che da il consenso. Dopo di che si sente l'elettrodo d'accensione fare tac tac (credo sia questo che faccia rumore) ma la caldaia non parte .

Lasciandola girare dopo un po si accende la fiamma ma dopo pochi secondi si spegne .

Cosa puo essere?

Grazie a chiunque mi dia risposta ....

nel frattempo io, mia moglie e i pinguini che si sono trasferiti da noi vi salutiamo


Inserita: (modificato)

non è che si è invertita la fase?

se la caldaia è collegata tramite spina è sufficiente girarla, altrimenti è chiaro che si è fatto un qualche intervento di tipo elettrico (esempio la sostituzione di un magnetotermico o salvavita) e inavvertitamente si è invertita la fase, in questo caso ripristinare il collegamento elettrico girando elettricamente la fase.

Modificato: da Dino Mssdie
Inserita:

l'unico consiglio che mi sento di darti e di provare a farla partire senza il coperchio della camera di combustione per vedere se si avvia; altrimenti oil problema è o la valvola gas o l'apparecchiatura al suo fianco

 

Inserita:

Ringrazio per le risposte ! allora......

Grazie dino m purtroppo non sono stati effettuati iinterventi elettrici di recente e dubito si tratti di un problema elettrico.

Kaotic , non sai quanto  aspettassi una tua risposta vista la frequenza di consigli esatti negli altri post.

Ho provato a far partire la caldaia senza coperchio della camera stagna senza nessun risultato allora preso dalla rabbia/sconforto ho deciso di smontare la camera di combustione della caldaia togliendo anche il ventilatore; ho dato una mega ripulita,ho smontato il bruciatore e ripulito ,ho pulito il ventilatore (sostituito circa 1 anno e mezzo fa) e ho scoperto con immenso stupore (ironica) che si tratta di un pezzo de 2004.Ho notato che lo scambiatore primario è ossidato e credo si da sostituire.

Rimontato tutto e ora il pressostato non fa piu lo scatto di consenso .quindi presumo che il problema sia il ventilatore?!?!?!?!?!

Inserita:

Per smontare  il ventilatore tu ha dovuto estrarre tutta la coppa fumi, Hai dato anche una pulita a quei tubicini metallici montati sulla curvetta (venturi- pitot) dopo il ventilatore????i tubicini del pressostato li hai rimessi nel modo giusto? se li inverti non funziona

Inserita:

intanto hai fatto bene a pulirla tutta e probabilmente come dice Kaotik hai invertito i tubicini, però fa la scintilla solo dopo aver dato il consenso il pressostato fumi....forse ci metteva tempo a dare il consenso il pressostato?
la caldaia andava in blocco?
anche se non sono stati fatti lavori elettrici io fase e neutro la controllo sempre

Inserita:

si kaotik ho fatto mille foto prima di smontare quindi sono sicuro di aver rimontato in modo giusto.

ora vi faccio una domanda è possibile montare un ventilatore che impiega piu tempo per dare al pressostato la possibilità di dare il consenso?

La domanda nasce dal fatto che quando il caldaista è venuto a ripararla sostituendo il ventilatore mi disse questo !

io credo abbia montato un ventilatore gia malfunzionante anzi usato direi facendomi pagare la modica cifra di 250€ senza fattura.

Inserita:

Essendo collegata la caldaia direttamente senza interruttore ne spina dubito che si sia invertita la fase giusto?

Inserita:

ecco ,scusate i ripetuti post, la cosa strana è che la caldaia non va in blocco!

Inserita:

mi sa tanto che hai un problema di scheda.
io controllo sempre perchè piu volte mi è successo all'insaputa del propietario(anche se non credo sia il tuo caso)
una ventola 250 euro??....??
dal tipo di ventilatore varia il tipo di pressostato.....la potenza del ventilatore va calcolata, e lo fa la casa madre.
una volta che prende a girare il ventilatore soffia o aspira( devi fargli fare il classico "tic" al pressostato) e lo mantieini in posizione......facci sapere cosa succede, deve fare la scintilla e la fiamma

  • 5 years later...
Inserita:

Buongiorno a tutti e grazie per tutti i consigli che condividete.

sapreste dirmi come si smonta la ventola scarico fumi caldaia Beretta modello Mynute 2020?

grazie mille 

Alessio Menditto
Inserita:

Ciubiy devi aprire una nuova discussione per favore.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...