marturi Inserito: 2 dicembre 2015 Segnala Inserito: 2 dicembre 2015 Buongiorno qualcuno sa dirmi di che si tratta veramente ?Con conosco ovviamente quelli che sembrano caratteri cirillici ma a giudicare dai simboli , e dalle varie scale sul frontale tutto sembra indicare un misuratore di radiazioni ionizzanti . se lo si alimenta il display lentamente si porta a zero e poi ?
tesla88 Inserita: 2 dicembre 2015 Segnala Inserita: 2 dicembre 2015 Forse questo video ti aiuterà https://www.youtube.com/watch?v=AXGZQb4HjsQ
marturi Inserita: 2 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2015 si grazie mille è proprio come immaginavo , è un misuratore di radiazioni ionizzanti ( del tipo usato in RADIO DIAGNOSTICA ) . Non mi servirà mai e rimarrà quindi sullo scaffale come curiosità.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 dicembre 2015 Segnala Inserita: 3 dicembre 2015 gli manca però il filtro piombato per i raggi gamma+,come puoi vedere dalla foto del mio (simile al tuo)Non mi servirà mai e rimarrà quindi sullo scaffale come curiosità.sperando non ci sia un'altra Chernobyl, io lo utilizzai a quel tempo per controllare i filtri dell'impianto di condizionamento dello stabilimento in cui lavoro,contaminati dal cesio,oltre a verificare e misurare l'emissione radioattiva delle sorgenti ionizzanti al Krypton 85 presenti in stabilimento per la misura in linea della grammatura della carta
marturi Inserita: 3 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2015 Ciao Riccardo in effetti ho anche il filtro che, in occasione della foto, avevo rimosso per mostrare le due celle di misura . Non so però come testarlo senza rischi , proverò con la fluorescenza delle lancette dell'orologio ha ha .Invece nello stabilimento dove lavoravo io , avevamo come sorgenti al cesio alcune decine di misuratori di livello, oltre al generatore per radiografie industriali necessarie per il controllo delle saldature nelle tubazioni .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 dicembre 2015 Segnala Inserita: 3 dicembre 2015 (modificato) non riuscirai a misurare la fluorescenza delle lancette,è inferiore al fondo ambiente naturale,non sentirai aumentare il conteggio (tac tac) delle particelle ionizzanti rispetto a quello randomico che avrai adesso se lo accendi.Quello mio ha ormai il display a cristalli liquidi...liquefatto..Comunque è uno strumento di scarsa sensibilità,non riesce a contare nemmeno i raggi X generati dai grossi cinescopi a raggi catodici,se non fosse russo direi che è una cinesata... Modificato: 3 dicembre 2015 da Riccardo Ottaviucci
sx3me Inserita: 4 dicembre 2015 Segnala Inserita: 4 dicembre 2015 non è che magari sono i cinescopi schermati bene?!Ci vorrebbe una prova su qualche museo valvolare anteguerra
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 dicembre 2015 Segnala Inserita: 4 dicembre 2015 non è che magari sono i cinescopi schermati bene?!sì,sulla parte anteriore,ma io li misuravo dalla parte del collo,(Radiazione di Bremsstrahlung),lì la schermatura è minima.
fede1942 Inserita: 4 dicembre 2015 Segnala Inserita: 4 dicembre 2015 Se vivi in una zona ricca di Radon, prova ad andare in cantina e vedi se lo strumento segna qualcosa
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 dicembre 2015 Segnala Inserita: 4 dicembre 2015 (modificato) Già fatto,in stabilimento abbiamo delle grotte.Per la rilevazione del radon come a suo tempo imponeva la Regione, dovemmo fare degli smear test e lasciare per 15 gg h24 dei dosimetri ad alta sensibilità.Questo non beccava nemmeno le lucciole....Per fargli rilevare qualcosa lo devo avvicinare a meno di 50cm dalle sorgenti radioattive sui sensori di misura della grammatura (sorgenti originarie da 500mCurie di oltre 20 anni fa,quindi ormai sui 100mC di attività residua) Modificato: 4 dicembre 2015 da Riccardo Ottaviucci
dott.cicala Inserita: 4 dicembre 2015 Segnala Inserita: 4 dicembre 2015 E' un contatore che impiega i tubi russi sbm20 sensibili alle radiazioni gamma e beta.... chernobyl
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora