accacca Posted December 3, 2015 Report Share Posted December 3, 2015 Nonostante la mia "elevata impedenza" nella realizzazione di PCB, pratica a cui mi sono avvicinato da poco, ho avuto l'ardire di cimentarmi con un nuovo PCB dove ho piazzato un relè con contatto 220V/16AI dubbi sono infiniti ma chiedo agli esperti le cose basilariDistanza tra le piste 220V ? Io tra le due piste che collegano contatto dle relè al morsetto ho lasciato 3.5mm di più non riesco.Ho usato il calcolatore di PLCForum per calcolare la sezione delle piste è mi è uscita una sezione mostruosa di 17mm che ho dimezzato raddoppiando lo spessore del rame.0.7u Sono riuscito a fare un area da circa 7mm lungo tutta la lunghezza della pista ma quando arrivo al morsetto passo 5mm devo giocoforza ridurre la sezione per mantenere 3,5mm tra le piste. Si può fare così ?Ho messo una delle due piste sul top e l'altra bottom layer tanto morsetto e relè sono PTH Mi era venuta l'idea di dimezzare la larghezza delle piste e passarle su entrambi i layer unendole con dei via e' cosa buona e giusta ?Perdonate ma son un galileiano imparo sperimentando...e poi lo ha detto anche Renzi: "Siamo quelli del fare!" Link to comment Share on other sites More sharing options...
guido Posted December 3, 2015 Report Share Posted December 3, 2015 (edited) Per le distanze di isolamento si deve far riferimento alle ANSI/IPC-2221che da 171V a 250VAC per piste su layer esterni, coperti da solder danno una distanza minima di 0,4mmse le piste non sono ricoperte da solder questa distanza diventa 1,25mm fino ad una quota di esercizio di 3050m che deve essere portata a 6,4mm oltre 3050m Se hai calcolato la pista per 16A probabilmente la larghezza è corretta, in questi casi si usano (come hai già scritto tu) i layer sovrapposti (unendole con dei via non ricoperti da solder, ma se sono corte serve a poco) poi sul lato saldatura si toglie una parte di solder (al centro della pista) in modo che quando poi va in saldatura ad onda lo stagno aumenta la sua sezione.A volte si fanno anche delle fresate tra i 2 pin del morsetto per aumentare notevolmente l'isolamento. Se hai bisogno di 16A puoi utilizzare dei morsetti passo 7,5mm che ti facilitano il compito e posiziona il contatto der relè il più vicino possibile a tali morsetti. http://sisko.colorado.edu/CRIA/FILES/REFS/Electronics/IPC_2221A.pdfpag. 43 Edited December 3, 2015 by guido Link to comment Share on other sites More sharing options...
accacca Posted December 4, 2015 Author Report Share Posted December 4, 2015 (edited) CIao Guido,ti ringrazio per il link ma soprattutto per i consigli.Non avevo pensato ai morsetti passo 7,5 ho già modificato il pcb e migliorato molto il problema delle sezioni in corrispondenza dei pin l problema si sposta su acquisto/magazzino visto che ho tutto passo 5 ma così il lavoro è pulito per il resto vedremo...Seguirò anche il consilgio di togliere parte del solder sulla pista bottomAppena finito ti metto un immagine così me lo demolisci per bene.... Edited December 4, 2015 by accacca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now