Peter Cabrera Tolentino Inserito: 4 dicembre 2015 Segnala Inserito: 4 dicembre 2015 Ciao a tutti, chiedo qualche info per costruire( o che tipo di controllore) un quadro che regola la tempemperatura da 150 - 180°C dentro una camera di 1 metro cubo ad alto vuoto intorno 10-5mbar (con relativa pompa rotativa e pompa turbo molleculare) , uttilizzaremo delle fasce scaldante esterna, e dobbiamo raggiungere la temperatura al centro della camera dove posizionato il campione. dovrei posizionare la termocopia al centro ma vedo il problema di sicuro quando raggiunge il setpoint anche con resistenza spenta continuera a salire la temperatura. che tipo di controllore possiamo usare? grazie
roberto8303 Inserita: 4 dicembre 2015 Segnala Inserita: 4 dicembre 2015 Gefran tipo 1200 o 1300 non ricordo quale fanno adesso ha anche il pid integrato
Nicola Carlotto Inserita: 4 dicembre 2015 Segnala Inserita: 4 dicembre 2015 Questo tipo di forno e' simile ai forni laminatori per i pannelli fotovoltaici.devi chiudere ed aprire il forno prima e dopo la cottura ?Puoi usare qualsiasi plc che abbia la possibilita' di gestire delle sonde di temperatura , devi prevedere un sistema di raffreddamento forzato per mantenere le temperature a misura voluta.CiaoNicola
Lucky67 Inserita: 4 dicembre 2015 Segnala Inserita: 4 dicembre 2015 quando raggiunge il setpoint anche con resistenza spenta Perchè? Dipende dalla potenza delle resistenze, da come sono regolate e da che tipo di regolazione intendi fare. Inoltre bisognerebbe sapere che tipo di rampe intendi eseguire. Io ho controllato dei forni di sinterizzazione che lavorano in vuoto e con apposita regolazione non anno inerzie apprezzabili.
Livio Orsini Inserita: 5 dicembre 2015 Segnala Inserita: 5 dicembre 2015 Il minimo è un rgolatore PID dove agendo oppurtunamwente sul derivativo si può minimizzare la sovra elongazione di temperatura.Meglio sarebbe un controllo modellizzato.
Colonial54 Inserita: 6 dicembre 2015 Segnala Inserita: 6 dicembre 2015 Forse mi sono perso qualcosa ma se e' ad alto vuoto e le fasce riscaldanti sono all'esterno, come si propaga il calore?
Nicola Carlotto Inserita: 7 dicembre 2015 Segnala Inserita: 7 dicembre 2015 Colonial54 non penso sia fatto di plastica...ciaonicola
Colonial54 Inserita: 8 dicembre 2015 Segnala Inserita: 8 dicembre 2015 Non sto parlando della conduttivita' dei materiali di cui e' fatto il forno, solo che con il vuoto l'unico mezzo di conduzione del calore dalle pareti al prodotto sarebbe l'irradiazione che a 180 C penso sia proprio bassina... (No conduzione , no convenzione).Ciao
Nicola Carlotto Inserita: 13 dicembre 2015 Segnala Inserita: 13 dicembre 2015 dipende cosa si deve scaldare ..ciao
claubo Inserita: 22 dicembre 2015 Segnala Inserita: 22 dicembre 2015 Termoregolatori serie E5CC che hanno il controllo pid vanno benissimo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora