Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice stretta (45 cm) - consigli di acquisto


romanoema

Messaggi consigliati

Buonasera a tutti,

è la prima volta che partecipo ad un forum, per cui chiedo scusa in anticipo di eventuali errori sul regolamento.

Devo sostituire la mia lavatrice "stretta" (45cm) con un'altra e per motivi pratici mi sono concentrato su alcuni modelli, per cui desidero chiedere un consiglio a chi ne capisce più di me:

1) Whirlpool AWS6100 (300 € compresa consegna e installazione)

2) Hoover Slim DXT4 57AH/1 (380 € compresa consegna e installazione)

3) Hotpoint FMSF 702 BEU (380 € compresa consegna e installazione)

Valuto anche le Beko, di cui ho letto bene nelle varie discussioni.

I consigli che vi chiedo sono in merito soprattutto ad affidabilità e capacità di smacchiare, altri dettagli mi interessano meno (per rumorosità/consumi/capacità di carico/centrifuga questi modelli vanno bene per le nostre caratteristiche familiari).

Ho scelto questo forum perchè molte volte cercando informazioni su diversi prodotti ho trovato ottimi consigli, e spero in futuro di apportare un mio contributo.

Grazie a chi vorrà/potrà rispondermi,

buona serata, emanuele

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti


Buonasera WaterSystem,

grazie per la risposta!

Non ho specificato che ho un badget limitato, ma in effetti di quelle che mi consigli la LG F1096NDA rientra (scontata, con installazione siamo a 380 euro).

Posso chiederti sinteticamente perchè la ritieni migliore delle altre che ho indicato?

Grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_193193

Motore Inverter DirectDrive garantito 10 anni, scheda resinata e protetta da sbalzi di tensione garantita 3 anni, qualità generale più che buona, possibilità di estendere la garanzia fino a 6 anni.

 

Se prendessi il modello con l'oblò grande e cromato avresti inoltre il ricircolo, la serratura istantanea e una programmazione ancora più completa.

Link al commento
Condividi su altri siti

La vecchia è una Hoover Ladipiù H77E, ha 11 anni e dopo molte vicissitudini sta andando in pensione.

A parte la vaschetta detersivi che si è deformata, il pulsante dell'oblò che abbiamo sostituito,la pompa di scarico sostituita, la pulsantiera fragile (il tasto di accensione in particolare è andato giù oltre il fondo corsa e lo ho "spostato" in un'altra posizione che non usavamo), da molti mesi interrompeva i lavaggi, a volte in centrifuga, a volte scaldando troppo l'acqua, a volte in un punto X qualunque del lavaggio.....

Ultimamente leggendo i forum, dopo aver controllato/pulito filtro+pompa+tubi carico/scarico mi ero convinto che potessero essere le spazzole.

Pur non essendo un tecnico guardando qualche video ho sostituito le spazzole e credo si sia risolto il problema in centrifuga, ma continuava a interrompere i lavaggi.

Allora leggendo ancora discussioni ho provato a fare lavaggi solo freddi...wow! mi sono accorto che arrivava a fondo corsa...miracolo! QUindi ho pensato a resistenza/termostato...peccato che lo abbia fatto solo per 5/6 lavaggi e poi bom! di nuovo a interrompersi a caso. Mi pare che un minimo minimo l'acqua la scaldi (ho sentito l'oblò appena tiepido quando ancora provavamo a lavare a 40 gradi), ma ora mia moglie si è rotta e ha detto: basta!Non aprirla più! Niente tecnico! Lavatrice nuova!

Così ho dato un'occhiata in zona questa mattina per le 45 cm e quelle già disponibili nei centri più grandi (se posso indicare i posti li specifico) erano le tre che ho indicato +  eventualmente una Beko che avrei ordinato online visti prezzi bassi. In realtà non avremmo voluto superare i 300 euro...

Tra le tre indicate mi consiglieresti qualcosa? e Beko? A mano che tu abbia una polverina magica per far ripartire la vecchietta....anche se non ha molti anni...

Per WaterSystem invece volevo chiederti: ho trovato un post di un paio di anni fa in cui sconsigliavi assolutamente LG e consigliavi Beko, al contrario di quello che mi hai scritto oggi. Hai avuto esperienze che ti hanno fatto cambiare idea?

Grazie a chi può rispondere...scusate se non mi sono accodato alle discussioni delle Slim già in corso, ma anzichè partire dai modelli e dalle marche sono partito dal territorio (cioè le Slim che ho trovato a Torino nei centri vendita  più grandi e approfittando dei volantini), non so se è un sistema un po' ingenuo...

a presto leggervi

Link al commento
Condividi su altri siti

E allora è probabilmente il termostato.

Macchina robusta e prodotta ancora con criterio: io le darei un'altra chance, specie adesso che ha diversi pezzi nuovi! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie Ciccio. 

È un pezzo che posso provare a sostituire da solo? Servono accortezze particolari? 

In ogni caso potrei chiederti un parere sulle macchine che ho indicato? 

Grazie ancora per la cortesia 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_193193

Per WaterSystem invece volevo chiederti: ho trovato un post di un paio di anni fa in cui sconsigliavi assolutamente LG e consigliavi Beko, al contrario di quello che mi hai scritto oggi. Hai avuto esperienze che ti hanno fatto cambiare idea?

 

Assolutamente falso (è frustrante quando uno dice A, la gente legge B, vuole capire C e risponde basandosi su D! E io qua sto sempre a scrivere libri invece che risposte...). Non sconsigliavo LG in senso assoluto, ma suggerivo una lavatrice in un contesto ben determinato in cui c'era da scegliere tra una LG e una BEKO e per quel contesto secondo me sarebbe andata meglio la BEKO e suggerii quella (l'utente aveva esplicitamente chiesto una lavatrice da 6 KG con un budget massimo di 350 euro e un ottimo rapporto qualità/prezzo, requisiti soddisfatti meglio da quel modello specifico di BEKO che dall'altro modello specifico di LG anche perché come hai ben visto la LG è molto più costosa, mentre quella BEKO per un prezzo davvero inferiore offre comunque una buona qualità), punto.

 

Continuo a pensare che il Motore Inverter DirectDrive di LG non sia uno degli Inverter più silenziosi sul mercato, in particolare dopo un po' di anni di utilizzo diventa leggermente più rumoroso, ma comunque è un signor motore già solo per il fatto di non avere le spazzole, poi ci mettiamo che è a trazione diretta e che è garantito 10 anni (forse inutili, forse no, intanto ci sono e sono molto ben accetti) e meglio di così non si può avere. Per la rumorosità si può chiudere un occhio anche perché è un po' più rumoroso relativamente agli altri motori ad induzione, ma uno a spazzole sarebbe rumorosissimo se confrontato a questo.

Poi magari sto scrivendo tutto questo papiello ma quando la comprerai, mentre lava ti sembrerà spenta, sono punti di vista, abitudini ed esigenze.

 

Per quanto riguarda la classe energetica ormai tutte le lavatrici consumano poco, quindi non badare alla A+ o A+++-50%. Nessuna ti fa risparmiare qualcosa rispetto alle altre, anzi, oggi il problema è opposto perché siamo arrivati a voler risparmiare talmente tanto che molti modelli di lavatrici lavano e sciacquano con troppo poca acqua. LG fortunatamente non ha questi problemi.

Modificato: da WaterSystem123
Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda dietro la vasca in basso dove c'è una pastiglia circolare da cui probabilmente partono due cavi: è la sonda NTC della temperatura, costa poco. Smontala facendo leva intorno al bordo con un piccolo giravite a taglio (quasi a mo' di apriscatole ma dal fianco) e portala dal ricambista, al limite c'avrai provato, prima di vedere se il problema è dal lato opposto, sul pomello.

Anzi, se cerchi in giro nelle diverse discussioni, viene scritto come si testa una sonda NTC. Dovrebbe succedere che, riscaldandosi, la sua resistenza interna dovrebbe diminuire... :senzasperanza:

Modificato: da Ciccio 27
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Ciccio! Ci proverò...se mia moglie mi dà tregua e non mi obbliga a correre al superNegozioDegliElettrodomesticiScontatiSoloOggi:worthy:

Grazie anche a WaterSystem, scusami, leggendo meglio ho compreso meglio.... grazie per tutti gli spiegoni che sono sempre molto utili

Questo forum è davvero grandioso, ho scoperto moltissime altre sezioni che mi interessano, grazie a tutti quelli che vi lavorano e che partecipano, è un gran servizio introvabile diversamente :thumb_yello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Queste donne... non sapreste quanto (poco) tempo dopo buttereste cosa comprereste oggi...

L'altro giorno ero a fare spese con mamma, qui da me per un periodo. Nel carrello, mette un flacone di anticalcare. "O ma', a casa ne abbiamo già due!" - "Ma io lo prendo lo stesso: è in offerta"! :huh:

Quanto potere hanno gli incentivi... :wallbash:

Modificato: da Ciccio 27
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ciccio,

Prima di aprire la mia Lady (quella meccanica,non quella vivente :blink:) mi chiedevo : visto che anche con il lavaggio a freddo si pianta 5/6 volte prima di finire un lavaggio, può comunque dipendere dalla ntc/termostato?

In secondo luogo ti chiedo un tuo parere sui tre modelli che ho indicato+Beko, oppure se ci sono motivi x farmi preferire una Caricadallalto.

Se stiamo sui 300€ è meglio. 

Grazie 

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende probabilmente dove si pianta, ma può essere allora anche il timer.

Le accaricadallalto le suggerisco caldamente se non hai problemi a piazzarla perché non avere il cestello montato a sbalzo ma agganciato ad entrambi i fianchi rende la meccanica potenzialmente meno stressata.

Sei molto legato la vincolo del prezzo, ma io uno sforzo lo farei per prendere una Ardo o un'analoga Electrolux, che sono belle solide e non sono di carta velina, sempre se parliamo delle frontali sottili, e come mi sembrano essere le prime due del tuo elenco.

Stesse marche se parliamo delle dallalto, anche se non hanno nulla in comune, ma costano in più.

Sarebbe bello se sistemasti la vecchietta a prescindere, magari diventa il muletto per gli stracci e per le emergenze!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi dispiacerebbe tenere la Lady in effetti come muletto, visto che laviamo tantissimi tappeti e tappetini (abbiamo due quattrozampette scodinzolanti x casa...)

Ho compilato il Modulo di Ardo per conoscere i Punti vendita a Torino.

Tu che modello mi consigli?

Sto valutando anche LG come consigliato da Watersystem, che riesco a trovare compresa installazione sotto i 400 euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non ti rispondono in Ardo, telefona: 0732/6161. Per l'assistenza, non hai problemi:

http://www.jp-industries.com/centriassistenza.pdf

Un modello vale l'altro, sono tutte costruite con criterio. La RWP mi sa di "vecchia scocca" e smaltimento di giacenze. ;)

Vai per la Lady muletto e una nuova dedicata a un bucato più "igienico": quello che spendi in più adesso te lo ripaghi con una maggiore durata di entrambe, che avrebbero il lavoro "spalmato" su due macchine! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente, Hotpoint senza dubbio per la qualità dei lavaggi. Ma Ardo è un buon gradino più su per i materiali e la costruzione, e i lavaggi sono comunque sempre "potenti" per la conformazione peculiare del cestello. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ciccio, la Ardo mi ha risposto di avere un centro in provincia di Cuneo, non è vicinissimo da me....

comunque non è del tutto escluso....

...per fortuna la Ladypiù, temendo di essere rottamata, ha ricominciato a fare i lavaggi freddi senza interrompersi...così ho qualche giorno di tregua per decidere con più calma, e non con la foga del volantino...

Pertanto, tengo in considerazione la Hotpoint consigliata da Ciccio e la LG di Watersystem, siamo in entrambi i casi a 350 euro.

Dallaltismo? :blink: Diomede?

Leggendo le varie discussioni ho paura di essere stato contagiato dal dallaltismo, perciò sfrutterò questi giorni x approfondire e studiare meglio il caso, che non credevo essere così interessante, soprattutto in materia di affidabilità.

Avete da consigliare una carica dall'alto non oltre i 350 euro? sempre nei soliti max 45cm?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Oibò... ho come l'impressione che in questa discussione c'entro in pieno.....:lol: appena ho un momento sul PC rispondo.....

Cmq si,la lavatrice carica dall'alto è sempre e Cmq meglio 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Diomede! Grazie per il tuo intervento... attendo consigli, intanto aggiorno la situazione:

1) RESISTENZA: ho provato a smontarla, ma non ci sono riuscito fino in fondo, ho svitato il dado, ho tirato, è venuta fuori di una spanna con fatica, mentre la guarnizione è rimasta attaccata alla lavatrice. ho provato a tirare con decisione, ma non ne sono venuto a capo, per cui ho potuto vederne solo una parte. Mi consigliate di tirare con viulenza? Anche facendo leva conun cacciavite la guarnizione era proprio come incollata e non voleva saperne di venir via

2) TERMISTORE: vicino alla resistenza ho visto due cavi infilarsi in una "cosa" di forma circolare, grandezza circa moneta da due euro, e estraendola ho visto che era sporca di sporco (classico grasso tipo sapone che si trova nel filtro), l'ho pulito con della carta igienica e rimontato, leggendo il numero stampato sopra ho scoperto essere un termistore (cy 1325), anzi proprio grazie al vostro forum!

Ho misurato con un tester analogico che mi hanno prestato e che non so usare resistenza e termistore, e ho tirato fuori un valore di 2kOhm, quindi, essendo diversi da zero e infinito, ho supposto che non fossero in corto o guasti (anche se mi pare di aver capito che si dovrebbe fare la prova riscaldando, e quindi ottenere un range di valori, comunque diciamo che leggere lo stesso valore per entrambi mi ha un po' confortato).

 

Ho rimontato il tutto e...sorpresa!

La Ladypiù ha fatto un lavaggio a 40 gradi fino in fondo!

Provo con 60 gradi...la prima volta si è bloccata  a metà, la seconda fino in fondo!

Wow! E' già qualcosa! Possibile che solo pulendo quel pezzettino di plastica con un po' di carta igienica la lavatrice vada meglio?

Ora continueremo con altre prove, anche se siamo comunque in fase mentale di acquistare la nuova....

Per ora siamo indirizzati sulla LG F1096NDA (siamo sui 350 +50 x spediz e installaz), ma se ci sono consigli di caricadallalto confrontabili, si attendono consigli. Tra l'altro che motori hanno? Spazzole? Inverter?

Grazie a questo magnifico forum di esistere!

Anche un pivello che non ha mai aperto una lavatrice come me si può prendere qualche soddisfazione, aprire, smontare, pulire, confrontarsi, fare esperimenti, almeno provarci prima di gettare la spugna...siete dei grandi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessuna carica dall'alto si paragona a nessuna frontale. .... è un offesa!! :lol: 

Come paragonare un Boeing alla bicicletta.... entrambi mezzi di trasporto ma..... ben evidenti gli usi e le differenze 

Link al commento
Condividi su altri siti

Romano, sei in Piemonte.

Se ti studi di nuovo l'elenco dei centri assistenza Ardo (che ti ho linkato) nella tua regione scoprirai una piacevole sorpresa.

Non mi far dire altro... :whistling:;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ribadisco anche il suggerimento di affrontare un piccolo sforzo economico: è come dotarsi di pneumatici invernali, che ti ripaghi in una diluizione d'uso negli anni.

Avresti la vecchietta "lavacani" che farebbe lavorare meno la Ardo (;)) dallalto e la dallalto che farebbe durare la vecchietta; e se facesse qualche scherzo prima di tutto non entrerete in crisi, e avresti tempo per studiarti come ripararla, cosa sempre possibile su quei modelli visto che di progetto le riparazioni sono sempre effettuabili.

Insisto sulla Ardo, anche dallalto, oltreché per la sua riparabilità, perché ho cambiato gli ammortizzatori di una marchiata Atlantic da 500 giri di almeno 15 anni, e il suo peso e lo spessore dei lamierati mi comunica solidità.

E poi io ho una frontale del 2001:

che dice più di tante chiacchere. ;)

Il "termistore": riscaldandolo, la resistenza deve diminuire. Se non lo fa, cambialo.

Modificato: da Ciccio 27
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...