Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice stretta (45 cm) - consigli di acquisto


romanoema

Messaggi consigliati

http://gsimonetti.blogspot.it/2015/10/la-sentenza-su-ardo-tra-la-casa-di.html?m=1

Che brutte cose si leggono su Internet... 

In ogni caso domani inizio a telefonare alla Ardo così ci facciamo un'idea precisa di questi pneumatici invernali... 

Anche se devo dirti il vero viaggio con le catene (acquistate a 10€ su Internet nuove) e ho così risparmiato anni e anni di cambi gomme e doppi pneumatici. A oggi... Mai avuto problemi 

Link al commento
Condividi su altri siti


OT: io sulla Vespa PX ho montato un mese fa per la prima volta le gomme invernali, ed è come andare d'estate anche solo sull'asfalto viscido, quindi indietro non torno! ;)

Riguardo Ardo: nel web ognuno è libero di scrivere quel che vuole. Conta però che la nuova era di Bompani si appoggia ad Ardo per i frigo ed ha sposato la stessa filosofia di non vendere necessariamente grandi numeri ma di dare prodotti di qualità, perché gli elettrodomestici ritornino ad essere beni durevoli e non beni di consumo.

E poi, se conti che anche Electrolux si appoggia ad Ardo per farsi fare le slim da 45, 38 e 33 centimetri... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Gentile Comunità,

è bello sapere che esistete. Avete dato un volto nuovo a questa vicenda che doveva essere la morte di una lavatrice e l'improvvisa grossa spesa per cambiarla in un'avventura del corpo e dello spirito. Del corpo mio , delle mie mani infilate con torcia e cacciavite tra cestello e resistenza, tra scheda e termistore, del corpo suo, della Lady, che si lascia "operare" da bistur e mani inesperte, e ogni volta aprire e richiudere con il battito che riparte,e dello spirito della scoperta, della curiosità, della creatività.

Avete presente quando leggete un romanzo e poi dovete scappare a lavoro? Con la testa siete lì dentro il libro, in bus siete lì a riprenderlo, mentre camminate siete lì e aspettate il momento di riaprirlo e di rincontrare i personaggi, che ora sono diventati vostri amici, vostri compagni di viaggio...bene, questa benedetta Lavatrice, che avevamo già preso in odio, questo "problema" improvviso nella nostra famiglia, grazie a voi, lavatricisti, opinionisti, interventisti, meccanici, volontari, amici! Questo "problema", dicevo, è diventato un'opportunità di conoscere, di cercare soluzioni, di spulciare nelle discussioni del 2007 alla ricerca di quel codice del termistore, di guardare video, tutorial, di cercare pezzi di ricambio, di rimettere le mani dentro, di ridarLe fiducia, di ripartire...

Bene, bando alle ciance, questa è la situescion:

1) ARDO: mail alla Ardo, rispondono col numero del distributore piemontese. Telefonata al distributore, risponde che non ci sono negozi con macchine Ardo da vedere, ma che comunque ci sono gli ingrossi di mobili che comprano da loro, e di passare a chiedere un listino. Centro assistenza Ardo che mi risponde: una volta sì, erano belle macchine, ma ora? Per il momento è tutto fermo. Per quanto riguarda i ricambi, aspettiamo a volte dieci giorni, a volte un mese. Lo vedi quel frigo lì? Stiamo ancora aspettando i pezzi....

Come inizio devo dire che è abbastanza scoraggiante....per un cliente "potenziale" mi sembra il peggio del peggio, per di più le vicende giudiziarie non è detto che promettano certezze a lunga scadenza, anche se tutti, ovviamente, ce lo auguriamo

2) TERMISTORE: Si, Ciccio, ho provato a riscaldarlo e la resistenza effettivamente diminuisce, quindi dovrebbe funzionare.

3) LAVAGGI: stiamo provando a ripetizione il cotone 60 gradi e sta andando, e per ora è già un miracolo che non si ripeteva da tempo, man mano proveremo con gli altri tipi per vedere come vanno le cose.

4)ABITUDINI DI LAVAGGIO: ecco cosa ho capito. Io partivo da un prezzo e cercavo una lavatrice. Questo forum mi ha insegnato invece che si parte dalle esigenze familiari. Quindi ripartiamo: siamo mia moglie ed io con due cani, i lavaggi più frequenti sono cotone, lana per i maglioni e maglioncini, misto e delicati. Laviamo praticamente solo nel weekend con 5/6 lavatrici. Qualche lavaggio è dedicato sempre a tappeti/teli per via dei cagnolini. Questo è quanto, da qui ripartiamo. Ovvio che se la Lady funziona, la macchina non si cambia, ma per il momento mettiamoci comunque in discussione.

5) CONSIGLI? Per quanto riguarda le case dalla somma di tutte le cose che ho letto nelle varie discussioni, sarei ben orientato verso Rex/Aeg/Zoppas, di cui mi dite che l'affidabilità è alta (tranne forse per le schede), per le Slim sembra che le Candy/Hoover siano specialisti vantando storicamente molti modelli, la LG la tengo in considerazione per il Direct Drive a prezzi concorrenziali e facilità di reperire ricambi. Mi pare che parliate bene anche delle  Bosch. A questo punto accetto tutti i vostri consigli su frontali 45 cm e caricadallalto.

A voi la palla...

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_193193

Laviamo praticamente solo nel weekend con 5/6 lavatrici.

Quindi motore inverter obbligatorio! ;)

Purtroppo con il tuo budget non c'è molta scelta.

 

Unica lavatrice del gruppo Candy/Hoover/Zerowatt con motore inverter e che rientra nel budget:

http://www.candy.it/it/elettrodomestici/lavare-asciugare/lavatrici-carica-frontale/-/catalog/329637/gv4-137twhc3-01

 

Unica LG:

http://www.lg.com/it/lavatrici/lg-F10B8NDA-lavatrici-direct-drive

 

Altre lavatrici sono fuori budget, poi se consideri lavatrici con il motore a spazzole ce ne sono a bizzeffe, ma visto che concentri i lavaggi nel fine settimana non sono molto consigliabili questi motori, perché continui lavaggi ravvicinati fanno consumare velocemente le spazzole e poi gli inverter sono molto più silenziosi e affidabili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto per completezza: Ardo ti spedisce dalla fabbrica direttamente a casa.

La risposta del ricambista, purtroppo, non mi scandalizza: ci sono alcuni centri assistenza "storici", cioè dei tempi di Antonio Merloni, che - da quello che ho capito - negli ultimi tempi (cioè fino al 2011) vedevano sempre più deteriorare il rapporto tra loro e l'azienda su più fronti, che stava vivendo difficoltà non di poco conto. E' umano che siano rimasti perlomeno scottati dalla vicenda, e sperano che le cose migliorino.

Bisogna però dare tempo e fiducia, no? :)

Anch'io ti sconsiglio lavaggi consecutivi. Non mi risulta che il gruppo Electrolux abbia un'elettronica scarsa.

Io farei così: prenderei un salvadanaio, tanto la Lady ha ripreso alla grande (speriamo... :D), ed ogni giorno aggiungete qualcosa. Poi, tra un po', ci ragioniamo insieme di nuovo! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grandi!

Siete mitici! L'idea del salvadanaio è ottima, con le vacanze funziona sempre, proviamo ad adottarlo con la lavatrice ...

Grazie  a tutti x i preziosi consigli. :clap:Intanto vi terrò informati sulla Lady che x il momento procede senza intoppi :smile:

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamento:

Bene!

Tutti i programmi sembrano funzionare. 

Visto che ci ho preso gusto, volevo provare a risolvere un altro problemino : in centrifuga la lavatrice " fischia"...  Posso fare qualcosa tipo oliare i cuscinetti o simili? Non saprei nemmeno dove trovarli... 

Grazie ancora 

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso inserirmi anche io in questa discussione??? il tema è lo stesso ed anche il budget forse intorno alle 400 euro max

 

Ciao a tutti ragazzi
sono possessore di una gloriosa indesit da 600 giri wgs633tx, che ultimamente sembra un po' più rumorosa e sembri non lavare più come prima.

Stavamo pensando di cambiare lavatrice con una più sottile (anche se questa nostra indesit è profonda 46 cm) per un fattore puramente di spazio e ci siamo orientati sulla fascia tra 300 e 400 euro.

Questa indesit è stata fenomenale ,forse dipende dall'utilizzo che se ne è fatto non lo so (bucato fatto quasi ogni giorno anche 2 volte al giorno),  ma molto affidabile: adesso dovendo scegliere un'altra lavatrice cosa mi consigliate? considerando anche che l'assistenza della casa deve essere affidabile? a questa poi unirò anche un prolungamento di garanzia per stare più tranquillo.

Ho trovato una Sangiorgio da 45 cm di profondità a 200 euro in offerta con cestello da 5kg e classe A+.
Una Ignis da 6kg A+ da 42 cm di prodondità a 369euro
Rex da 6kg A+++ da 38 cm di profondità a 400euro  (a questo prezzo anche una Samsung A++ da 6kg )

Per via delle dimensioni stavo propendendo sulla Rex per via della profondità e dell'oblò più grande e quindi comodo ad esempio con i piumoni, anche se poi con la Sangiorgio avrei risparmiato la metà......

Leggevo poi di lavatrici LG con motore inverter che dovrebbe essere più silenzioso ed economo.....cosa consigliate di fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Premesso che non ci si accoda ad altre discussioni, molto probabilmente la vecchietta merita semplicemente una disincrostazione con cido citrico e lo spurgo dell'eventuale tubo di ricircolo, che dal fianco della vasca scende nella parte bassa del filtro.

Se il rumore viene dai cuscinetti del cestello, avendo a maggior ragione la vasca inox, è bene e tutto sommato facile da cambiarli (s'interviene da dietro).

 

E' da pazzi buttar via un muletto come quello!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ciccio

 

allora mi consigli di aprire un'altra discussione? 

Posso chiederti qualcosa in merito a quello che mi hai detto, nella nuova discussione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...