Valerio Vallini Inserito: 22 gennaio 2016 Segnala Inserito: 22 gennaio 2016 Salve a tutti, ho il seguente problema.Mi capita spesso che quando apro il rubinetto dell'acqua calda sento il click della caldaia ma non parte la fiamma e quindi l'acqua arriva fredda...provo a resettare la caldaia e ripeto l'operazione ma niente da fare...poi improvvisamente, dopo un periodo variabile di tempo (lo decide la caldaia) che possono essere 5 minuti come 20-30 minuti, riparte ed è tutto ok.Il tecnico che a suo tempo chiamai, venne in un momento in cui la caldaia stava funzionando, e, dopo avergli spiegato il problema, mi rispose che non aveva la minima idea di cosa potesse essere e che sarei dovuto andare per tentativi (cambiando una scheda o un sensore alla volta). La risposta mi è parsa inaccettabile.Quando succede che la caldaia va in blocco non mi dà nessun errore e le lucine accese sono quella fissa arancione su Eco e quella lampeggiante sul simbolo della fiamma.Preciso che l'ultimo controllo è stato effettuato ad agosto 2015 e come ha scritto il tecnico è stato "controllato vaso esp, sbloccato flussostato e sbloccato pressostato aria".Qualcuno può aiutarmi? Grazie
THE CAT Inserita: 22 gennaio 2016 Segnala Inserita: 22 gennaio 2016 purtroppo il tecnico non ti ha dato soluzioni inaccettabili. la sequenza di prova partendo dal componente meno costosè candeletta- valvola gas-scheda- in quanto allo sbloccaggio del pressostato aria non saprei dirti
Valerio Vallini Inserita: 22 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2016 Per carità io non sono un tecnico quindi mi devo fidare. Però a logica quando si brucia una scheda la caldaia non va proprio, invece la mia va...
THE CAT Inserita: 22 gennaio 2016 Segnala Inserita: 22 gennaio 2016 il tecnico non è un indovino se nò leggeva le carte.
Valerio Vallini Inserita: 22 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2016 Mah guarda... io sono un medico e quando devo fare una diagnosi di solito mi affido ai sintomi e cerco di capire qual è il probelma, non vado per tentativi...poi è anche vero che gli uomini non sono caldaie, ma se ogni volta che la caldaia ha un problema si va partendo a sostituire pezzi a caso dal meno costoso al più costoso allora è abbastanza facile fare così. Anche quando vai dal meccanico di solito gli dici qual è il problema e lui individua più o meno di cosa si potrebbe trattare, non è che parte sostituendoti a caso pezzi del motore...
alexio77 Inserita: 22 gennaio 2016 Segnala Inserita: 22 gennaio 2016 vorrei capire cosa si intende x resettare????? la caldaia vi da un blocco???? e il problema lo fa solo in sanitario oppure anche in riscaldamento?????
THE CAT Inserita: 23 gennaio 2016 Segnala Inserita: 23 gennaio 2016 ahhh capisco sei un medico.... non andrai per tentativi ma ti affiderai ad esami diagnostici . se si presenta una persona con ricorrenti mal di testa sài a prescindere di cosa soffre.... ma fai lavorare i tecnici e vedrai che questo problema lo risolvono. questo......
Valerio Vallini Inserita: 23 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2016 Il problema lo fa con sanitario...ma la caldaia non dà nessun blocco...le spie rimangono uguali come se non fosse successo nulla
teorico1 Inserita: 24 gennaio 2016 Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 Il tuo tecnico ti ha illustato la situazione e ti ha dato la diagnosi. Non avendo sintomi in sua presenza non si puo' essere in grado di capire quale dei tre componenti (scheda, sonda o flussostato) possa essere interessato. Con il sintomo presente un tecnico puo' fare una ricerca guasto, ma con la caldaia funzionante si puo' solo tentare la sostituzione "a caso". E' come se un tuo paziente ti dicesse che una settimana fa ha avuto un'emicrania, pero' oggi e' in forma perfetta. Tu gli daresti qualche medicinale?
bravoenzo Inserita: 24 gennaio 2016 Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 Un sintomo potrebbe essere un calo di pressione all'ingresso della linea dell'acqua.......oppure i filtrini intasati
Valerio Vallini Inserita: 24 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 Ho capito. Però spiegatemi una cosa. Se una scheda si brucia la caldaia si può accendere lo stesso? Le spie si accendono ugualmente oppure e tutto buio?
Valerio Vallini Inserita: 24 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 La pressione rimane sempre stabile...
bravoenzo Inserita: 24 gennaio 2016 Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 Io sono un perito elettrotecnico, ho lavorato per molte ditte idrauliche-elettriche ......ora faccio tutt'altra cosa ....ma ti posso dire che le schede comandano tanti senori.....un calo di pressione sull'ingresso dell'acqua sanitari non viene segnalato.....questo difetto e stato gia presente nella mia vita..una volta una caldaia portava un filtrino all'ingresso acqua fredda e si era tentato di tutto ....alla fine si opto nel toglierlo e mettere un gruppo filtrante sulla linea ......dopo di cio tutto ok......
bravoenzo Inserita: 24 gennaio 2016 Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 Quanto tu apri l'acqua calda la caldai dovrebve sentire uno spostamento di acqua attraverso un sensore o elettronico o meccanico.....dipende....dalle caldaie....succede che a volte non lo sente....a volte lo sente sibito a volte lo sente dopo tot tempo
bravoenzo Inserita: 24 gennaio 2016 Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 Scusa mi per gli errori ma con i cell.. non so fa a tempo a correggerli
bravoenzo Inserita: 24 gennaio 2016 Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 Scusa ma quale pressione intendi tu.....non quella in caldaia....quella la si decide dando acqua attraverso un chiave.....quella principale....
bl4st3r Inserita: 24 gennaio 2016 Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 la scheda elettronica della caldaia può dare diversi sintomi, dal far sembrare morta la caldaia al non rilevare un sensore. considera che tutti i componenti della caldaia sono attaccati alla scheda e gestiti da essa
Valerio Vallini Inserita: 24 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 Ho capito, ora è più chiaro. Probabilmente il fatto che la caldaia a volte parte subito dopo il click (quando apro l'acqua calda) ed a volte invece sento il click ma non parte nulla allora può dipendere dalla scheda che a volte fa il contatto giusto ed a volte no...Oppure come dice Enzo è un problema del sensore dell'acqua calda... A volte mi tocca far partire il riscaldamento per "far risvegliare" l'acqua calda dal rubinetto...
Mario88i Inserita: 12 marzo 2021 Segnala Inserita: 12 marzo 2021 Ciao ho una caldaia domiproject f24 d dopo un blackout non si accende più, ho dato un occhiata al fusibile su la scheda tutto okay sapete su che componente scheda intervenire?
piergius Inserita: 4 aprile 2021 Segnala Inserita: 4 aprile 2021 1) Quando si verifica il difetto, facendo passare 2 minuti tra le prove, agisci così : 2)apri contemporaneamente 2 rubinetti dell' acqua calda; 3) " " 3 o più " " " " ; se al punto 2 o 3 la caldaia si attiva subito, può essere necessario spurgare i detriti che si fossero accumulati i nello scambiatore secondario, rimuovendo il raccordo che collega l' uscita dell' acqua calda sanitaria alla tubazione che alimenta i rubinetti , mettendo un secchio sotto la caldaia aprire e chiudere ripetutamente il rubinetto a monte della stessa, si può inserire a ritroso un sottile fil di ferro al fine di mobilizzare i predetti detriti . Per Mario88i :da regolamento dovresti aprire una nuova discussione ( tra l' altro la situazione è completamente diversa ).
Stefano Dalmo Inserita: 4 aprile 2021 Segnala Inserita: 4 aprile 2021 Discussione datata a cui si sono accodati .
Messaggi consigliati