csaliola Inserito: 22 gennaio 2016 Segnala Inserito: 22 gennaio 2016 (modificato) Buonasera, grazie al vostro supporto qualche mese fa ho risolto il problema dell'acqua calda sostituendo lo scambiatore secondario.Ora ho bisogno del vostro aiuto perchè ho la lancetta della pressione sotto 0 , in allegato la foto si dovrebbe vedere la perdita dell'acquasulla Dx.Si tratta dello scambiatore primario ?Se si è difficile cambiarlo ? Sapete indicarmi il codice e quanto costa ?Vi ringrazio per il supporto che potete fornirmi.Ciao Carlo. Modificato: 22 gennaio 2016 da csaliola
alexio77 Inserita: 22 gennaio 2016 Segnala Inserita: 22 gennaio 2016 cambiarlo non e difficile ma bisogna vedere il costo??? questi scambiatori purtroppo non sono in rame ma bensi in acciaio e sono più soggetti a bucarsi
alexio77 Inserita: 22 gennaio 2016 Segnala Inserita: 22 gennaio 2016 se e come nella foto ti posso aiutare con un usato
adrobe Inserita: 23 gennaio 2016 Segnala Inserita: 23 gennaio 2016 Il codice è 061836, mediamente si vende sui 220-230 euro. Se sei fortunato puoi trovare qualcuno che te lo cede per 200 euro o poco meno
csaliola Inserita: 23 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2016 Grazie, per sostituirlo cosa dovrei fare ? Dove acquistare qualcos'altro come ad esempio guarnizioni particolare ?
adrobe Inserita: 23 gennaio 2016 Segnala Inserita: 23 gennaio 2016 Spegni la caldaia e dreni il circuito, togli la paratia frontale svitando le tre viti frontali, poi con una chiave da 30 smonti i raccordi a destra e sinistra dello scambiatore. Lo sfili facendolo scorrere in orizzontale verso di te lungo la relativa guida. Monti il nuovo ed usi due nuove guarnizioni da 3/4" piane reperibili in qualsiasi negozio di idraulica. Stringi i raccordi, rimetti la paratia frontale, ricarichi il circuito con acqua ad 1 bar ed accendi la caldaia. Finito. Se sei veloce te la cavi in 15 minuti.
csaliola Inserita: 3 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2016 Adrobe, ho un problema con l'acqua calda fino a pochi giorni fa era bollente, ora quando inizia a scaldarsi, si spegne la fiamma, l'acqua diventa tiepida, poco dopo riparte si accende la fiamma, ma non raggiunge mai una temperatura elevata. Il termometro sulla caldaia non funziona (forse ho staccato qualcosa quando l'ho smontato il bruciatore primario) per cui non so a quale temperatura arriva l'acqua calda. Non so se devo aprire un altro post. Ti ringrazio i anticipo per il prezioso aiuto che mi puoi fornire.
csaliola Inserita: 4 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2016 No, i riscaldamenti funzionano. Lo scambiatore secondario l'ho sostituito (grazie al vostro supporto) un anno fa. La pressione è costante ad 1 bar. Possibile che sia di nuovo lo scambiatore secondario ?
adrobe Inserita: 4 marzo 2016 Segnala Inserita: 4 marzo 2016 Quote Possibile che sia di nuovo lo scambiatore secondario ? Se nella tre vie c'è ancora il disco di gomma anzichè di ottone, se sulla scheda di regolazione non è stato tagliato il ponticello w18, se l'acqua della tua rete è molto dura e se usi molto l'acqua calda non solo è possibile, ma anche probabile. Verifica comunque se per tutta la richiesta di acqua calda il micro del commutatore idraulico sia attivato e quelli della tre vie disativati.
csaliola Inserita: 4 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2016 Adrobe, anche se ho imparato diverse cose grazie a Voi, non capisco cosa dovrei fare.. . !!
adrobe Inserita: 4 marzo 2016 Segnala Inserita: 4 marzo 2016 Quote Verifica comunque se per tutta la richiesta di acqua calda il micro del commutatore idraulico sia attivato e quelli della tre vie disattivati. Per il momento fai questa verifica come ti ho già scritto. Se è così, controlla scheda regolazione e valvola tre vie. Se non sai farlo, rivolgiti ad un tecnico.
csaliola Inserita: 4 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2016 Adrobe, pensi che sia troppo difficile smontare la valvola a tre vie ? Non puoi darmi qualche dritta ? Grazie.
bl4st3r Inserita: 4 marzo 2016 Segnala Inserita: 4 marzo 2016 forse la tua caldaia ti sta dicendo che non ce la fa piu
adrobe Inserita: 4 marzo 2016 Segnala Inserita: 4 marzo 2016 Quote Non puoi darmi qualche dritta ? Sei fortunato, un altro utente con questa caldaia ha fatto un dettagliatissimo tutorial sulla valvola a tre vie delle vcw. Credo che risalga a dicembre 2015. Prova a cercarlo sul forum, se ho un pò di tempo lo cerco anche io.
csaliola Inserita: 4 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2016 è quello che sto facendo !! Spero di trovarlo.
csaliola Inserita: 4 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2016 Trovato !! Pensi che potrebbe dipendere dalla Valvola a tre vie anche se i riscaldamenti funzionano ?
adrobe Inserita: 4 marzo 2016 Segnala Inserita: 4 marzo 2016 Penso che il tutorial ti serva soprattutto per cambiare il disco di gomma con quello in ottone. Ovvio che una volta aperta, controlli anche la membrana. E' più probabile che il secondario sia nuovamente otturato.
csaliola Inserita: 5 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2016 Adrobe, ti ringrazio per tuoi preziosi suggerimenti ed il sito PLCFORUM che mette a disposizione di tutti gli utenti la possibilità di riparare in autonomia la caldaia. Volevo chiedere un altro consiglio, ho trovato un tuo post dove chiedevi come pulire lo scambiatore secondario, vorrei fare un tentativo prima di sostituirlo di nuovo (ha solo un anno di vita). Come è andata ? Come hai fatto e che prodotto hai utilizzato ? Puoi ti volevo sapere quando è consigliabile intervenire sulla valvola a 3 vie, non ho ben chiaro se bisogna farlo anche se funzionano i termosifoni. Grazie.
adrobe Inserita: 5 marzo 2016 Segnala Inserita: 5 marzo 2016 La disincrostazione dello scambiatore secondario non è consigliabile per un normale utente, in quanto: - bisogna manipolare acidi abbastanza forti (fosforico o cloridrico) - è necessario operare in continuo a circuito chiuso, quindi con apposita pompa di ricircolo e relative tubazioni di mandata e ritorno - comunque non è efficace se lo scambiatore è molto incrostato, perchè si libera solo parte della luce di passaggio. In definitiva, considerato anche il ridotto costo dello scambiatore compatibile Zilmet (45 euro in media) sconsiglio il cimentarsi in quest'operazione. Per quanto riguarda la tre vie. tu devi comunque aprirla per cambiare il disco, da gomma ad ottone. Una volta aperta, osserva attentamente se la membrana è sana e fai un'adeguata pulizia e lubrificazione. Solo se trovi la membrana bucata o una forte incrostazione in corrispondenza del premistoppa si può pensare che il difetto che riscontri sull'acqua calda è dovuto alla valvola a tre vie. Se in condizioni normali la slitta della tre vie va tutta a destra in fase acs e tutta a sinistra in fase riscaldamento (attivando o disattivando i due micro) non occorre fare alcun intervento.
csaliola Inserita: 5 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2016 Ho smontato lo scambiatore secondario ed ho visto nel buco più grande dei sassolini Sono andato in Ferramenta e mi hanno consigliato un prodotto della K-NET per pulire la caldaie senza danneggiarle. Come suggerito da ADROBE, per precauzione, mi sono munito di guanti ed occhiali per la protezione degli occhi,ho posizionato lo scambiatore secondario in una bacinella ed ho versato il prodotto diluito con acqua nei fori, dopo 15 minuti ho risciacquato e ripetuto l'operazione per 3 volte . Ho rimontato lo scambiatore e... FUNZIONA !! Ora ho il problema che non cosa siano quella specie di sassolini, potrebbe essere un materiale ferroso proveniente dai Termosifoni ?
adrobe Inserita: 5 marzo 2016 Segnala Inserita: 5 marzo 2016 Se per "buco più grande" intendi la sezione di scambiatore secondario con ingresso ed uscita da 3/4", in cui passa il fluido di servizio, c'è da dedurre che il circuito del riscaldamento (termosifoni + tubi mandata e ritorno + caldaia) sia molto sporco.....a quando risale l'impianto?. In questo caso occorre rivolgersi ad un idraulico specializzato in grado di defangare il circuito stesso. Purtroppo l'operazione è lunga e costosa.... P.S. Per curiosità, in questo K-net che acido ci sta? dovrebbe essere scritto sulla confezione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora