Vai al contenuto
PLC Forum


Pressostato


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti ho una vitodens 200 viessmann ultimamente ho dovuto cambiare già tre pressostati aria perché mi dava sempre errore f5 nel giro di un mese qualcuno sa aiutarmi?

grazie.


Inserita:

Stacca i due tubetti che escono dal venturi del ventilatore e che vanno verso il pressostato, e pulisci infilando un semplice cavetto elettrico le prese degli stessi sul ventilatore.

Inserita:

Appena metto il pressostato nuovo riparte o se lo faccio scattare soffiando quello guasto è come che si stare la sensibilità 

la caldaia è una a condensazione e mi sembra che ci sia un venturi

Inserita:

Chiedo scusa mi sono sbagliato sul tipo di caldaia. Comunque non capisco ancora quale sia il pressostato incriminato. Nelle caldaie normali non a condensazione il ventilatore è posto a valle del bruciatore e fa l'estrazione dei fumi, e  tramite un venturi e un pressostato controlla dell'efficienza dello stesso. In questo caso, il ventilatore è corpo integrante del sistema di miscelazione e insufla  gas-aria già opportunatamente miscelati nel bruciatore. Il ventilatore è a giri variabili  comandato elettronicamente in funzione dei parametri di combustione dati da chiave di codifica-scheda controllati da opportuni sensori. Non mi risulta ci siano pressostati sul lato aria come non mi risulta un guasto f5. Almeno con caldaia che monta l'apparecchiatura vitotronic.

Inserita:

Il pressostato è proprio come quello delle caldaie a camera stagna e i tubicini partono tutti e due dal blocco valvola gas/ventilatore

Inserita:

Sulla parte bassa all'imbocco aria del ventilatore, se infili le dita dovresti sentire la presenza di una portellina in plastica  che si apre bascullando al risucchio dato dall'aria alla partenza del ventilatore. Spesse volte rimane incastrata, assicurati che sia libera nel suo movimento.

Inserita:

Al momento  dell'accensione, il ventilatore parte e raggiunge il massimo numero di giri, in quel momento la pressione è massima, dopodiche diminuisce la velocità facendo la calibrazione e iniziando a modulare. Se in questo caso la partenza è corretta, non resta altro che con  manometro alla mano seguire i valori della pressione.

Inserita:

La vitodens 200 di mia memoria, monta un bruciatore matrix. La combustione viene controllata tramite una sonda chiamata lamba pro control. questa sonda ha il compito di inviare alla scheda elettronica vitrotronic i dati per il continuo controllo del ventilatore modulante e della valvola gas modulante in maniera di avere la giusta miscela aria-gas richiesti. E' ovvio che alla  mancanza di gas o di aria il tutto si blocca.  Ora io desidererei che tu postassi una foto di questo fantomatico pressostato.

Inserita:

il problema potrebbe essere un difetto di installazione della fumisteria, un difetto di combustione ,da verificare tramite analisi o un guasto alla sonda Lambda Pro Control 

Inserita:

La sonda lambda si trova nel tubo dei fumi nello sdoppiatore?

Inserita:

buonasera, è la prima volta che scrivo su di un forum, perdonate la mia ignoranza in materia.

stasera la mia caldaia "FORMAT ZIP" mi ha abbandonato.

ha iniziato a lampeggiare la luce verde   che, leggendo dal manuale, segnala un guasto ventilatore/pressostato fumi,

domani chiamerò il tecnico, secondo voi è un guasto serio, si potrà riparare in  breve tempo ?? grazie 

 

 

 

 

Inserita:

Per prima cosa non puoi accodarti ad una discussione già aperta da altri, secondo non parliamo neanche dello stesso tipo di caldaia quindi apri una tua discussione specificando marca, modello di caldaia e il difetto  lamentato.

Inserita:

se è onesto, controlla prima il venturi e il tubo di scarico, prima di cambiare il pressostato, e vedere se il ventilatore gira

  • 3 years later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...