menicone2000 Inserito: 3 febbraio 2016 Segnala Inserito: 3 febbraio 2016 Salve, il gruppo acqua della mia vaillant vcw 280 gocciola dalla parte superiore. Credo sia l'ultimo tipo montato dar questa caldaia, quello dal 95 in poi. Per eliminare la perdita ho un dubbio: è sufficiente revisionarlo e cambiare il premistoppa o si deve sostituire anche il coperchio superiore? Grazie
menicone2000 Inserita: 4 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2016 Ma la perdita non è dal raccordo, perde dall'apice superiore.
adrobe Inserita: 4 febbraio 2016 Segnala Inserita: 4 febbraio 2016 Quote solo il raccordo cioè il premistoppa usando un termine più preciso. Quasi sempre è quello il solo componente che deve essere cambiato perchè col tempo il suo foro si allarga e quindi perde. Visto che comunque devi smontare il gruppo, puoi fare una manutenzione completa prendendo i due kit ricambi: 088617 e 140344
gufo2 Inserita: 4 febbraio 2016 Segnala Inserita: 4 febbraio 2016 Sperando che sia il modello con premistoppa svitabile.
adrobe Inserita: 4 febbraio 2016 Segnala Inserita: 4 febbraio 2016 Quote Sperando che sia il modello con premistoppa svitabile Non esiste alcun modello di Vaillant Tecnoblock vcw con i premistoppa non svitabili. Per tutti serve una chiave a tubo da 14.
gufo2 Inserita: 4 febbraio 2016 Segnala Inserita: 4 febbraio 2016 Te lo dico per esperienza personale. Io monto una VCW I 280 EH e non monta quel tipo di premistoppa. Difatti quando si è presentato lo stesso problema, ho trovato presso un CAT i componenti sciolti che poi con una certa dose di manualità vai a sostituire. Sempre che la mia caldaia non sia stato un prototipo!
adrobe Inserita: 4 febbraio 2016 Segnala Inserita: 4 febbraio 2016 qui è il catalogo ricambi di tutte le vcw VCWtutte.pdf i due premistoppa dei vari gruppi acqua, 012156 e 012162, sono entrambi svitabili Può darsi che la tua è una serie speciale....
gufo2 Inserita: 4 febbraio 2016 Segnala Inserita: 4 febbraio 2016 Difatti la mia monta il gruppo dal 05/95 che come vedi non ha il premistoppa svitabile.
adrobe Inserita: 4 febbraio 2016 Segnala Inserita: 4 febbraio 2016 Il gruppo dal 5/95 o quarta serie monta il premistoppa svitabile codice 012162: https://www.oeg.net/it/tenuta-premistoppa-set-5-pz-vaillant-br-012162-138002070
gufo2 Inserita: 4 febbraio 2016 Segnala Inserita: 4 febbraio 2016 Scusa adrobe se mi permetto di insistere, ma come vedi anche dall'esploso non risulta essere niente di svitabile. Comunque appena ho un momento lo smonto e ti invio una foto.
menicone2000 Inserita: 4 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2016 Avete centrato il mio dubbio. Infatti anche io ho la serie da maggio 95, pertanto vorrei essere sicuro se e' possibile cambiare il premi stoppa come per le versioni precedenti o bisogna cambiare il coperchio? Poiché, e' stata cambiata la membrana 1 anno e mezzo fa, vale la pena ricambiarla?
adrobe Inserita: 4 febbraio 2016 Segnala Inserita: 4 febbraio 2016 Quote dall'esploso non risulta essere niente di svitabile l'esploso non fa vedere il premistoppa nella sua interezza, ma comunque è indicato che il codice del premistoppa è 012162, svitabile come ho già fatto vedere sopra. Ma siccome non metto in dubbio ciò che scrive gufo2, probabilmente esistono due "sottoserie" della quarta serie, una con il coperchio che incorpora il premistoppa (codice globale 013061) e l'altra col coperchio codice 013062 e premistoppa codice 012162. Quote e' stata cambiata la membrana 1 anno e mezzo fa, vale la pena ricambiarla? puoi farne tranquillamente a meno
menicone2000 Inserita: 5 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2016 Pertanto ne deduco che solo smontando il pezzo sarà possibile verificarlo .....
gufo2 Inserita: 5 febbraio 2016 Segnala Inserita: 5 febbraio 2016 Si è cosi. Io comunque mi procurerei già il premistoppa in maniera tale che se monta quel tipo hai subito la possibilita di ripararlo.
adrobe Inserita: 5 febbraio 2016 Segnala Inserita: 5 febbraio 2016 Quote solo smontando il pezzo sarà possibile verificarlo non puoi chiederlo a chi ti ha cambiato la membrana un anno e mezzo fa?
menicone2000 Inserita: 5 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2016 Mi vergogno a dirlo, ho smontato io il pezzo, ma non ricordo più niente. E' stata l'unica volta che ho fatto qualcosa personalmente alla caldaia.
gufo2 Inserita: 5 febbraio 2016 Segnala Inserita: 5 febbraio 2016 Perche ti dovresti vergognare? Non avevi la necessità in quel tempo di memorizzare quel particolare. Quindi procedi tranquillo.
menicone2000 Inserita: 14 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2016 Riprendo l'argomento di qualche mese fa per chiedere aiuto agli amici del forum visto che sono senza acqua calda. Infatti ho approfittato di un giorno libero per mettermi all'opera ed effettuare il lavoro. Il mio gruppo acqua è l'ultimo con premistoppa non smontabile, ricambio 013062. Poichè non era disponibile mi hanno venduto il 013061 assicurandomi l'equivalenza ed effettivamente mi è parso uguale al mio differenziandosi solo per il premistoppa svitabile. Nello smontare il vecchio ho anche trovato un cilindretto bianco infilato nel perno del piattino che mi è stato detto di non rimettere. Rimontato il tutto la caldaia non si accende all'apertura dell'acqua calda. Lo fa se faccio scattare manualmente il commutatore idraulico. Cosa ho combinato?
adrobe Inserita: 15 giugno 2016 Segnala Inserita: 15 giugno 2016 Prima di rimontare i 5 raccordi che collegano il gruppo acqua alla caldaia devi schiacciare il gruppo sotto il commutatore, quindi stringi la vite che lo fissa sulla staffa e solo dopo rimonti i raccordi. Se invece operi al contrario, lo stelo del piattello non esce a sufficienza dal gruppo per attivare il micro del commutatore (che infatti hai dovuto azionare a mano). Se anche così non va, allora ciò che ti hanno detto non è vero e non ti resta che procurarti il ricambio 013062. Una buona offerta è questa: http://www.ebay.it/itm/COPERCHIO-GRUPPO-ACQUA-RICAMBIO-CALDAIE-ORIGINALE-VAILLANT-CODICE-CRC013062-/251694370383 P.S. Anche se si riferisce ad un diverso gruppo acqua, ti può essere utile leggere il tutorial redatto da Dade68:
menicone2000 Inserita: 15 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2016 Molto interessante lo avevo letto. Ora mi assalgono mille dubbi, non avrò montato al contrario i due tubi sul retro del gruppo acqua? Quello di carico dell'acqua e quello con la piccola manopola del rubinetto? L'ingresso dell'acqua è a destra o sinistra guardando di fronte? Il cilindretto bianco, sembra un premistoppa, che ho trovato infilato nel perno del piattino è stato giusto non rimetterlo? Grazie.
adrobe Inserita: 15 giugno 2016 Segnala Inserita: 15 giugno 2016 Quote non avrò montato al contrario i due tubi sul retro del gruppo acqua mi sembra impossibile, anche perchè le tubazioni posteriori sono rigide Quote Quello di carico dell'acqua è quello con la piccola manopola del rubinetto si, sulla destra guardando di fronte Quote Il cilindretto bianco, sembra un premistoppa, che ho trovato infilato nel perno del piattino è stato giusto non rimetterlo? bisognerebbe vedere il gioco di fuoriuscita dello stelo: quello del coperchio originale con premistoppa non svitabile col cilindretto dovrebbe essere uguale a quello del coperchio con premistoppa svitabile e senza cilindretto. Se non sono uguali allora la modifica così come ti hanno suggerito non va bene P.s. Attenzione, forse sopra hai fatto confusione tra codice 013061 e 013062 e io ho ripreso la tua indicazione : 013061 è il codice del coperchio che ingloba il premistoppa (in questo caso non svitabile), 013062 quello che richiede il premistoppa svitabile 012162
menicone2000 Inserita: 15 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2016 Quello di carico dell'acqua e quello con la piccola manopola del rubinetto La e senza accento non è un errore ortografico, intendevo indicare i 2 tubi posteriori, e nella mia caldaia, quello con la piccola manopola sul rubinetto non è il tubo di ingresso dell'acqua fredda, mentre quello d'ingresso dell'acqua fredda ha una valvola di arresto posta alla fuoriscita del tubo dal muro. Comincio a pensare che questo possa avermi tratto in inganno. Infatti ho montato a destra (guardando di fronte la caldaia) il tubo con la manopolina girevole. Devo verificare quando torno a casa. Credo di aver dato per scontato che quello con la manopolina fosse il tubo di ingresso acqua fredda e l'ho montato a destra.
adrobe Inserita: 15 giugno 2016 Segnala Inserita: 15 giugno 2016 a questo punto posta delle foto, altrimenti corro il rischio di darti informazioni sbagliate
menicone2000 Inserita: 15 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2016 Nelle prime 2 foto si vede il gruppo acqua, e, il tubo con la manopolina non è quello di carico dell'acqua fredda, a questo punto credo stesse a sinistra. Nella 3^ foto si vede il piattello e quel cilindretto come li ho trovati. E' lo stesso cilindro che si trova nel kit sostituzione membrana.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora