Gaber63 Inserito: 22 febbraio 2016 Segnala Inserito: 22 febbraio 2016 Buongiorno, da un po' di tempo ho dei problemi con la mia Mynute S CSI 28 che ha iniziato ad andare in blocco in maniera apparentemente randomica dapprima solo con la produzione acqua calda e poi anche con la sezione riscaldamento. Ho chiamato i tecnici che hanno effettuato la sostituzione di un paio di sensori, del pressostato e la pulizia dello scambiatore. Il problema è che dopo l'intervento le cose sono peggiorate e i blocchi si ripetono con maggiore frequenza. Quello che ho notato è che la caldaia parte tranquillamente "a freddo". Poi, una volta raggiunta la temperatura settata sul cronotermostato si spenge e, quando la temperatura ambiente riscende e il cronotermostato manda l'impulso di accensione, si verifica il blocco. Led rosso acceso. Solo dopo diversi tentativi di sengimento/accensione dell'interruttore generale della caldaia questa riparte, per poi ribloccarsi all'accensione successiva. A questo punto non so se il problema del blocco sia effettivamente dovuto alla partenza "a caldo"... Grazie anticipatamente per tutti i contributi che potrete darmi.
bl4st3r Inserita: 22 febbraio 2016 Segnala Inserita: 22 febbraio 2016 devi vedere cosa succede quando va in blocco! parte la pompa e la ventola? fa la scintilla? fa la fiamma?
Gaber63 Inserita: 22 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2016 Pompa e ventola partono. La scintilla la fa ma non parte la fiamma. Ma poi basta spegnere l'interruttore principale e riaccenderlo e la caldaia parte normalmente.
Gaber63 Inserita: 22 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2016 Dimenticavo... Grazie per l'interessamento bl4st3r!!!
bl4st3r Inserita: 23 febbraio 2016 Segnala Inserita: 23 febbraio 2016 allora nel momento in cui parte la scintilla e non fa la fiamma c'è da controllare la tensione ai capi della valvola gas, se gli arriva è lei da sostituire, sennò è la scheda elettronica
Gaber63 Inserita: 23 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2016 Scusa ma non sono molto ferrato sull'argomento. Intendi dire che se arriva la tensione ai capi della valvola gas la devo sostituire?
Gaber63 Inserita: 24 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2016 Visto che come avevo detto precedentemente il blocco non avviene sempre, ammesso che la tenione arrivi, ci può stare che la valvola a gas a volte parte e a volte no? E nel caso fosse la scheda vale lo stesso discorso? Può succedere che a volte invii la tensione e a volte no?
bl4st3r Inserita: 24 febbraio 2016 Segnala Inserita: 24 febbraio 2016 certo....ma se sei in dubbio e non sai bene che prove fare il CAT è l'unica solizione per non buttare piu soldi di quelli che gia devi!
Gaber63 Inserita: 24 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2016 Per CAT intendi l'assistenza tecnica? Oggi pomeriggio tornano per la terza volta, ovviamente senza che paghi la chiamata. Solo che fino ad ora non hanno messo mano al tester. I tuoi consigli sono stati utili perché se pure oggi non lo fanno potrò essere io a dir loro di fare questo tipo di verifiche. Lo so che la cosa migliore sarebbe magari chiamare un altro tecnico, ma questi già si sono presi bei soldini e non mi va di ricominciare daccapo con qualcun altro, almeno per ora. Cavolo, non è mica un intervento di alta chirurgia a cuore aperto, no? Riusciranno a capire qual è il problema...
bl4st3r Inserita: 24 febbraio 2016 Segnala Inserita: 24 febbraio 2016 spero di si.....solo che se non gli fa il problema mentre sono presenti possono andare solo ad esperienza.....o cambiano uno o l'altro, ammenochè non trovano altro!
Gaber63 Inserita: 1 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2016 Piccolo aggiornamento. I tecnici sono venuti e il problema si è ripresentato. Hanno pima sostituito la valvola a gas con una nuova, ma fatto ciò la caldaia continuava ad andare in blocco. Hanno quindi rimesso la vecchia valvola a gas e sostituito la scheda elettronica dell'accensione e la cosa sembrava andare. Siamo rimasti d'accordo che avrei provato la caldaia per qualche giorno per vedere come andavano le cose. Già dal giorno dopo, però, la bastrada ha ricominciato a bloccarsi. Devo dire che ora lo fa solo con il riscaldamento: la prima accensione è ok, il termostato raggiunge la temperatura e quindi la caldaia si spenge, quando il termostato ridà l'impulso di accensione la caldaia va in blocco. Con l'acqua calda sembra invece che non ci siano problemi. Un'altra cosa che i tecnici mi hanno fatto notare è che quando hanno smontato la valvola a gas dal suo interno è fuoriuscita una sostanza simile a polvere nera (la quantità di mezzo cucchiaino) e mi hanno detto che quella robaccia potrebbe essere stata la causa del blocco. Poi però l'hanno rimontata dopo averci soffiato un po'. Mi chiedo se a questo punto non sia effettivamente da cambiare anche la valvola a gas o se è possibile revisionarla per pulirla più a fondo. Oggi richiamo i tecnici e vediamo un po'. Ah, ultima cosa... non hanno fatto nessuna misura con il tester e quando gli ho chiesto come mai hanno detto che non serviva. (?!?!?)
bl4st3r Inserita: 1 marzo 2016 Segnala Inserita: 1 marzo 2016 l'importante è che ti risolvono il problema....poi se lo fanno con il tester o con la sfera di cristallo che ti frega?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora