Vai al contenuto
PLC Forum


Ricerca nuova lavatrice con motore inverter


federico.dafrassini

Messaggi consigliati

federico.dafrassini

Ciao a tutti, come tanti altri che capitano da queste parti sto cercando una lavatrice nuova, i punti fissi della mia ricerca sono:
 

- prezzo 400-450€
- motore NON a spazzole
- possibilità di personalizzazione programmi


Alla fine di due giorni di ricerca, grazie anche ai vostri consigli che ho letto in vari altri post qui sul forum, sono giunto a questa lista:


Panasonic NA-148XR1
Web: http://www.panasonic.com/it/consumer/elettrodomestici/lavatrici/na-148xr1wta.html
Classe: A+++ -40%
Capacità: 8Kg (66 L)
Centrifuga: 1.400
Motore: DC senza spazzole sincronizzato (inverter)
Prezzo*: 440€


LG FH2U2QDN1
Web: http://www.lg.com/it/lavatrici/lg-FH2U2QDN1
Classe: A+++ -40%
Capacità: 7Kg (59 L)
Centrifuga: 1.200
Motore: Inverter Direct Drive
Prezzo*: 440€


Siemens IDWM12T447IT
Web: http://www.siemens-home.com/it/elenco-prodotti/WM12T447IT
Classe: A+++ -30%
Capacità: 7Kg (63 L)
Centrifuga: 1.200
Motore: iQdrive (inverter)
Prezzo*: 427€


Samsung WF70F5E5U2W
Web: http://www.samsung.com/it/consumer/home-appliances/washing-machines/washer/WF70F5E5U2W/ET
Classe: A+++
Capacità: 7Kg
Centrifuga: 1.200
Motore: Digital Inverter
Prezzo*: 380€


Bosch WAT20427IT
Web: http://www.bosch-home.com/it/prodotti/lavatrici-e-asciugatrici/lavatrici/carica-frontale/WAT20427IT.html
Classe: A+++ -30%
Capacità: 7Kg 
Centrifuga: 1.000
Motore: EcoSilence Drive (inverter)
Prezzo*: 430€


Voi cosa mi consigliate, quale potrebbe essere la scelta migliore tra queste? C'è qualcos'altro da tenere in considerazione nella scelta? Qualche altro modello interessante rimasto fuori?


GRAZIE MILLE!


* il prezzo è il minore che ho trovato su internet, spese di spedizione comprese. Se qualcuno trova conosce un'offerta migliore è ben accetta ;)
P.S. dopo aver letto i manuali di tutte le macchine elencate, mi sono accorto che quelli della Siemens e della Bosch sono identici... e anche le lavatrici. Ma sono la stessa cosa?
P.S. 2 ci sarebbe stata anche la "Haier Intelius 350 display esteso" (HW80-B14266) nell'elenco, molte volte consigliata da @WaterSystem123 ma è molto complicato riuscire a capire cosa si stia comprando, dato che c'è molta confusione tra modelli simili (non esiste nemmeno la pagina dedicata al modello preciso sul sito ufficiale, c'è solo la versione con display ridotto HW80-B14266A). Inoltre se fino a due giorni fa c'era un'offerta online a 400€ oggi non si trova a meno di 570€ e a questo punto ho anche dubbi che la lavatrice in offerta fosse effettivamente il modello corretto.

  
 

Link al commento
Condividi su altri siti


del_user_233662

Non sono una esperta, ma LG la usano con grande soddisfazione sia Water, sia Alesicilia che invece ne capiscono eccome, questa casa tra i modelli da te visti è l'unica ad avere l'Inverter Direct Drive che è il top degli inverter, scopiazzato ultimamente anche dalla Whirpool, e ciò significa che è il più silente ed efficiente, vasca apribile, ha possibilità di risciacquare bene la biancheria con le opzioni acqua + senza essere costretto ad usare gli ammorbidenti che oltrettutto ritardano l'asciugatura formando una patina impermeabile e sono a base dei derivati del petrolio e possono causare allergie peggio dei saponi residui, ha programmi brevi e perfino personalizzabili e rientra nel tuo badget, inoltre la puoi trovare ovunque nei negozi così te la vedi da vicino e ti accerti se effettivamente fa per te e nessuno ti frega on-line che poi ti mandano altri modelli e potresti avere difficoltà ad utilizzare il diritto di recesso se la macchina non funzionasse o fosse difettosa fin dall'inizio.

Vedrai che Water ti risponderà appena possibile e ti suggerisce anche altri modelli. :smile:

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_193193
Quote

Inoltre se fino a due giorni fa c'era un'offerta online a 400€ oggi non si trova a meno di 570€ e a questo punto ho anche dubbi che la lavatrice in offerta fosse effettivamente il modello corretto.

 

E invece si! Era il modello corretto. Ora per chiarire la situazione e per farti notare le infime differenze tra i 4 modelli Intelius, ti quoto con qualche modifica un mio vecchio messaggio in cui spiego in modo definitivo tutto ciò che c'è da sapere:

 

Quote

Haier Intelius 500 - Modello HW80-BD1626 - http://www.monclick.it/schede/haier/HW80-BD1626/intelius-500.htm

http://www.redcoon.it/B574120-Haier-HW80-BD1626-Intelius-500_Carica-Frontale

La top di gamma  (Smart Dosing, Smart Drive Motor, Smart Detecting, Smart Dual Spray, Smart ABT).

 

Haier Intelius 350 (Display Esteso) - Modello HW80-B14266 - http://www.monclick.it/schede/haier/HW80-B14266/intelius-350.htm

http://www.redcoon.it/B582168-Haier-HW80-B14266-Intelius-350_Carica-Frontale

Identica alla precedente, ma manca lo Smart Dosing (sarebbe l'autodosaggio del detersivo liquido e dell'ammorbidente), il display è meno elaborato e non è presente la luce per illuminare l'interno del cestello.

 

Haier Intelius 350 (Display Semplificato) - Modello HW80-B14266A - http://www.monclick.it/schede/haier/HW80-B14266A/intelius-50.htm

Identica alla precedente, ma il display è completamente semplificato e dovrebbe mancare anche lo Smart Detecting che nei 2 modelli precedenti rileva la durezza dell'acqua in ingresso (irrilevante direi).

Sia su Monclick, sia su Redcoon non è attualmente possibile acquistare più questo modello.

 

Haier Intelius 50 - Modello HW80-B14266A-EC - http://www.monclick.it/schede/haier/HW80-B14266AEC/hw80-b14266aec.htm

http://www.redcoon.it/B627940-Haier-HW80-B14266A-EC-Intelius-50_Carica-Frontale

Identica alla precedente, ma manca il 4° trascinatore circolare sul fondo del cestello e se non sbaglio non c'è lo Smart Dual Spray che risciacqua la guarnizione dell'oblò tra un ciclo di risciacquo e l'altro, durante le centrifughe intermedie.

 

Su Monclick la HW80-B14266A viene chiamata Intelius 50, in realtà è la Intelius 350 Dispaly Semplificato. Mentre, sempre su Monclick, la HW80-B14266A-EC non ha nome, ma in realtà è la Intelius 50.

 

E' vero che i nomi sono parecchio confusionari, ma ogni modello ha un codice ESATTO, quindi che i siti facciano confusione la colpa è solo la loro. ;)

 

Monclick e Redcoon sono due dei pochi che nonostante la confusione con i nomi, scrivono almeno i codici univoci dei modelli in modo corretto, quindi seguendo lo schema scritto poco sopra è possibile acquistare in tutta sicurezza da questi siti il modello corretto.

 

Spero di non essere stato troppo ripetitivo e che questo messaggio serva a chiarirvi un po' le idee :smile:

 

Mi raccomando:

 

"Haier Europe Trading S.r.l., in seguito denominata “Haier”, vi offre una garanzia di 12 anni sul costo del motore per una limitata gamma di modelli di lavatrici acquistati presso i rivenditori autorizzati. [...] Per i modelli interessati dalla promozione, di cui trovate sotto l'elenco, la Garanzia estesa sarà valida solo dopo la registrazione del prodotto sul sito web www.haier.com da effettuarsi entro 30 giorni dalla data di acquisto del prodotto."

 

Questo vuol dire che una volta acquistata la lavatrice, entro 30 giorni dalla ricezione, dovrai facilmente registrarla sul sito in modo da far valere i 10 anni ulteriori di garanzia sul motore.

 

P.S.: Ma avete visto quant'è bella la Intelius 50? E le altre 2 lo sono ancora di più visti i dettagli estetici un po' più premium :wub:

 

 

Quote

Per quanto riguarda l'estensione di garanzia su tutta la macchina, invece, è necessario registrarsi su questo sito http://www.haierspares-extrassistance.eu/ inserendo i codici identificativi della macchina richiesti.

 

Potrei essermi confuso su qualcosa, ma come puoi vedere le differenze sono veramente poche e quasi tutte completamente irrilevanti. Tutte e 4 sono da 8KG, hanno il motore inverter a trazione diretta (il migliore sul mercato direi, quelli di LG sono leggermente rumorosi, idem Whirlpool), serratura istantanea e 1400 giri di centrifuga (1600 per la 500).

 

Haier è il marchio numero uno al mondo nel mercato degli elettrodomestici (e non terzo come avevo inesattamente scritto tempo fa) per il sesto anno consecutivo (notizia risalente all'IFA 2015), quindi è inutile che mi venite a dire che è cinese e che ha chiuso in Italia l'unico stabilimento per la produzione di frigoriferi :P

 

Quote

P.S. dopo aver letto i manuali di tutte le macchine elencate, mi sono accorto che quelli della Siemens e della Bosch sono identici... e anche le lavatrici. Ma sono la stessa cosa?

 

Si, Bosch e Siemens fanno entrambe parte del gruppo BSH e di conseguenze gli elettrodomestici sono quasi completamente identici.

 

 

Altri modelli che ti consiglio sono:

 

http://www.samsung.com/it/consumer/home-appliances/washing-machines/washer/WF80F5E5U4W/ET

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=352&libera=WF80F5E5U4W&prezzomin=&prezzomax=

Identica alla Samsung che hai postato tu, ma è 8 KG 1400 giri.

 

http://www.samsung.com/it/consumer/home-appliances/washing-machines/washer/WW80J6413EW/ET

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=352&libera=WW80J6413EW&prezzomin=&prezzomax=

Sempre 8 KG 1400 giri, ma è un modello molto recente. Una delle funzioni particolari di cui è dotata è lo Speed Spray (fotocopia del TurboWash di LG).

Link al commento
Condividi su altri siti

federico.dafrassini
Quote

E invece si! Era il modello corretto.

Non so come tu faccia a sapere che fosse veramente il modello corretto, secondo me lo può sapere solo chi ha comprato l'ultimo pezzo rimasto quando gli arriva a casa. ;)  

In un altro sito (se vuoi ti do il link) c'è la lavatrice con il codice giusto e la foto della 350 display esteso, ma il prezzo troppo basso (380€ senza spedizione, per cui in linea con quello dell'offerta terminata sull'altro). Gli ho scritto chiedendo maggiori informazioni, mi hanno risposto così:

"Buonasera
la nostra è questa,
LAVATRICI/ASCIUGATRICI LAVATRICI OBLO' HAIER HW80B14266
HAIER HW80B14266
Codice ean: 6921081570722"

Il codice EAN mi ha salvato, è quello della Intelius 50.

Ah. E ricordi ieri quando mi hai detto... ?
 

Quote

Ma guarda che il prelavaggio c'è in tutte le lavatrici


Ecco, nella Intelius 50 non c'è. Questa immagine viene dal manuale.

Haier_Intelius_50_tabella_programmi.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

federico.dafrassini

Ah, nota di merito per Haier: l'assistenza mi ha risposto (su facebook) molto rapidamente, fornendomi tutti i dati che gli ho richiesto e anche il pdf del manuale in italiano della HW80-B14266, che come detto sul sito ufficiale non c'è. (Volevo vedere per il discorso del prelavaggio, sulla 350 è presente in tutti i programmi.)

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_193193
Quote

Non so come tu faccia a sapere che fosse veramente il modello corretto, secondo me lo può sapere solo chi ha comprato l'ultimo pezzo rimasto quando gli arriva a casa. ;)

 

Li ho contattati quando cercavo una lavatrice in sostituzione della Indesit che avevo, quando ancora non si era guastata. Poi puoi accorgertene tu stesso dal prezzo (quello di listino della Intelius 50 infatti non arriva al prezzo della 350 Display Esteso) e dal fatto che sono presenti tutte e 4 le Intelius, quindi è impossibile sbagliare ;)

 

 

Quote

Ecco, nella Intelius 50 non c'è. Questa immagine viene dal manuale.

 

Nella mia vita mai mi è capitato di avere una lavatrice europea senza prelavaggio. E poi lo scompartimento per il prelavaggio nel cassetto c'è, quindi avranno sbagliato nel manuale :senzasperanza:

Mi informo e ti faccio sapere meglio, ma mi sembra estremamente difficile che non ci sia il prelavaggio...

Link al commento
Condividi su altri siti

federico.dafrassini

Puoi scaricare il manuale della Intelius 50 dal loro sito (http://www.haier.com/it/prodotti/lavaggio/lavatrici/hw80-b14266aec.shtml), nella pagina che ti ho mandato (si vede piccola, posso uploadare solo file <40Kb) c'è proprio scritto "scompartimento solo per carico acqua, non mettere detersivo". Nella stessa pagina del manuale della Intelius 350 che mi ha dato l'assistenza c'è scritto "scomparto per il prelavaggio" e la terza colonna centrale con i boxettini è appunto quella del prelavaggio, tutte X per la 50, (quasi) tutte V per la 350.

Ah, nella 350 comunque il prelavaggio c'è, ma non è opzionale. C'è e basta. :)

"la funzione prelavaggio è parte integrante di alcuni programmi , ma non è una funzione selezionabile." (risposta dell'assistenza)

Sinceramente se avessi la macchina del tempo a disposizione, la farei volentieri io la prova di vedere che cosa arrivava se acquistavi quella lavatrice su monclick... ;) Però, ormai è andata e 570€ forse sono troppi, se solo ti avessi ascoltato prima... 

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_193193

Molto strano... Intelius 500: niente prelavaggio, Intelius 50: niente prelavaggio, Intelius 10KG: niente prelavaggio :huh:

 

Nelle prime due il problema non si pone più di tanto. Se proprio indispensabile, basta fare un singolo risciacquo separato prima del ciclo di lavaggio vero e proprio (anche perché il prelavaggio non è che si usa sempre, io raramente lo imposto). La Intelius 500 poi ha la possibilità di impostare il lavaggio su 4 livelli di intensità (Normale, Intenso+1, Intenso+2, Intenso+3) e di selezionare 6 funzioni di smacchiatura (Macchie Generiche, Sport, Grasso, Vino, Caffè, Frutta). Nella Intelius 50, invece, è comunque disponibile la funzione Intensivo.

 

Inoltre questa scelta si spiega dalla presenza del sistema di autodosaggio del detersivo, che non è "invasivo" come in alcune lavatrici che devono avere delle taniche apposite, ma consiste semplicemente in un cassetto dei detersivi un po' più avanzato:

 

maxresdefault.jpg

 

 

 

Come vi ho fatto notare all'inizio di questo messaggio, c'è una 5° Intelius, quella da 10KG: http://www.haier.com/it/prodotti/lavaggio/lavatrici/hw100-b14266a.shtml

http://www.redcoon.it/B643040-Haier-HW100-B14266A-INTELIUS_Carica-Frontale?refId=trovaprezziit&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=Price-Comparison&utm_campaign=cpc&xtor=CS1-64

Non te l'ho consigliata perché 10KG penso che siano eccessivi in relazione a quello che stai cercando e comunque ha un prezzo eccessivo considerando il tuo budget.

 

Intanto ne approfitto per consigliarti altri 2 modelli Haier (tranquillo hanno il prelavaggio, su alcuni programmi obbligatorio, su altri opzionale, su altri non disponibile, come di consueto)

 

Haier HW90-1482

http://www.haier.com/it/prodotti/lavaggio/lavatrici/hw90-1482.shtml

http://www.onlinestore.it/casa-e-cucina/grandi-elettrodomestici/libero-posizionamento/lavatrici-carica-frontale/55696/haier-hw90-1482-lavatrice-1400-giri-9-kg-a

 

Haier HW70-B1286

http://www.haier.com/it/prodotti/lavaggio/lavatrici/hw70-b1286.shtml

http://www.onlinestore.it/casa-e-cucina/grandi-elettrodomestici/libero-posizionamento/lavatrici-carica-frontale/67851/haier-hw70-b1286-lavatrice-7-kg-a-1200-giri

 

Non sono della serie Intelius, ma hanno comunque il motore inverter e le guarnizioni antibatteriche.

Ho aggiunto anche i siti dove poterle acquistare perché attualmente ce n'è solo uno per ognuna delle 2.

La seconda, nonostante le caratteristiche tecniche inferiori, costa di più perché i cicli sono estremamente personalizzabili: puoi scegliere i minuti di lavaggio, il numero di risciacqui da 1 a 7 e i minuti della centrifuga finale!!! Oltre ovviamente alle altre regolazioni standard come la temperatura e la velocità di centrifuga).

Ci sarebbero anche altri modelli, ma attualmente online sono sono disponibili, se non su siti di affidabilità non accertata.

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_193193

Ho letto con attenzione il manuale della Intelius 350 Display Esteso e ci deve essere un errore... A parte che la centrifuga massima è 1400 giri e non 1200, è praticamente impossibile che su davvero TUTTI i programmi, tranne Solo Centrifuga, faccia obbligatoriamente il prelavaggio. Quindi 2 sono le cose: o il prelavaggio viene effettuato solo su alcuni programmi (tipo Ultra bianco, Hygienic) oppure viene eseguito con l'attivazione dell'opzione Intensivo (anche se non credo).

 

Comunque eccoti in definitiva la lista che farei io al posto tuo:

 

Samsung WF80F5E5U4W
Web: http://www.samsung.com/it/consumer/home-appliances/washing-machines/washer/WF80F5E5U4W/ET

Trovaprezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=352&libera=WF80F5E5U4W&prezzomin=&prezzomax=
Classe: A+++
Capacità: 8Kg (63 L)
Centrifuga: 1.400
Motore: Digital Inverter
Prezzo: € 450 Sped. Incl.

 

Haier HW80-1482
Web: http://www.haier.com/it/prodotti/lavaggio/lavatrici/hw90-1482.shtml

 

Trovaprezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=352&libera=HW90-1482&prezzomin=&prezzomax=
Classe: A+
Capacità: 9Kg (65 L)
Centrifuga: 1.400
Motore: SmartDrive Motor (Inverter Direct Drive)
Prezzo: € 420 Sped. Incl.

 

LG FH2U2QDN1
Web: http://www.lg.com/it/lavatrici/lg-FH2U2QDN1

Trovaprezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=352&libera=FH2U2QDN1&prezzomin=&prezzomax=
Classe: A+++ -40%
Capacità: 7Kg (59 L)
Centrifuga: 1.200
Motore: Inverter Direct Drive
Prezzo: € 440 Sped. Incl.

 

Beko WMY71283PTLMB3

Web: http://www.beko.it/prodotto/wmy81243ptlmb3/

ePrice*: http://www.eprice.it/lavatrici-BEKO/d-5717989?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=Lavatrice+WMY71283PTLMB3+Superia+Classe+A%2B%2B%2B+Capacit%E0+7+Kg+Velocit%E0+1200+Giri&utm_medium=cpc&utm_campaign=Lavatrici

Classe: A+++

Capacità: 7Kg (? L)

Centrifuga: 1.200

Motore: Prosmart Inverter

Prezzo: € 280 Sped. Incl.

 

Non fare caso alle classi energetiche sulle lavatrici, è una presa per i fondelli. Direi che è meglio una classe inferiore tipo una A+ che una A+++-50% altrimenti ti ritrovi con dei cicli normativi spropositatamente lunghi e quantità di acqua nei cicli di lavaggio praticamente assente.

 

Ti consiglio di fare assolutamente l'estensione di garanzia e solo con la casa produttrice (Samsung, Haier, LG, Beko, ecc.), non con il negozio, tranne se inevitabile.

*Beko non ha un programma di estensione di garanzia, quindi bisogna farla con il rivenditore. In questo caso conviene scegliere un rivenditore particolarmente serio ed affidabile. ePrice lo è ed offre un'estensione per 3 anni dopo i 2 legali a soli €35,48 che sommato al prezzo della lavabiancheria (€280) non raggiunge neanche minimamente il limite del budget quindi si rileva un'offerta particolarmente vantaggiosa anche perché la lavatrice in questione è di buona fattura.

Link al commento
Condividi su altri siti

federico.dafrassini

La Panasonic la evitiamo, allora? Era quella che mi aveva colpito di più, ma visto la mia ignoranza in materia possiamo dire che è quella il cui ufficio marketing ha lavorato meglio... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_193193

Eliminata perché Panasonic non offre un servizio di estensione garanzia, quindi bisognerebbe farla con il negozio, ma scegliendo un negozio affidabile il prezzo lieviterebbe. Comunque ti consiglio di rileggere qualche mio post perché ho la mania di modificarli di continuo, trovo sempre inesattezze :lol:

 

Le Intelius non le ho messe perché vedo che il prelavaggio ti interessa particolarmente, allora ho preferito lasciare stare evitando di inserirle nella lista.

Link al commento
Condividi su altri siti

federico.dafrassini

Quello del prelavaggio è un requisito imposto dalla moglie, non si può proprio prescindere. :D

 

Ok, allora dopo rileggerò tutto quello che hai scritto con calma.

 

Per il momento un grande grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

washingmachine

Se posso darti un consiglio, scegli panasonic ad occhi chiusi.

 

Posseggo il modello precedente.a quello da te indicato, top di gamma, 10kg.

 

Avrò cambiato almeno 5 lavatrici negli ultimi anni, hoover vision, hotpoint futura, sangiorgio, zerowatt... ti dico finalmente ne ho trovata una decente.

 

Lava e soprattutto sciacqua come si deve, flessibile nei programmi, durata dei cicli ragionevole ( 2 ore x il cotone contro le ormai 3 di quasi tutti i marchi).

Il motore inverter permette continue variazioni di velocità del cesto durante il lavaggio, in modo da ottenere risultati eccellenti.

Cicli lana e delicati degni di essere chiamati tali. Soprattutto il ciclo delicati non si limita a una durata inferiore e giri più brevi (come fanno molti, incluse bosch, siemens e samsung da te indicati) ma poche rotazioni alternate a momenti statici in cui si limita a ribaltare i capi senza che ne avvenga lo sfregamento. 

Flessibile nei programmi, opzione macchie molto utile specie per le tovaglie.

Non ultima la possibilità di scegliere tutte le temperature ( inclusi 50-70-80° ormai spariti dal 99% delle lavatrici) per me requisito fondamentale. 

Pesa un botto, all interno non ha una semplice scheda elettronica ma una sorta di computer con tanto di ventola di raffreddamento, costruita come si deve, non come le.italiane vuote all.interno.

Non è certamente esente da pecche.

 

Cesto ben progettato, microfori e trascinatori abbastanza grandi da muovere sia piccolo che grandi carichi.

 

fondamentale i ricircolo dell acqua, con 5 getti che permettono lavaggio e risciacqui impeccabili.

 

 

Non mancano i difetti, due nella fattispecie:

- avrei migliorato e forse aggiunto un quarto ammortizzatore, quindi in centrifuga a volte la vasca sbatte ( del resto x essere 10kg lo spazio tra vasca e mobile e praticamente inesistente, la tua da 8 sarà sicuramente meglio) eppure non si muove di un centimetro ne vibra mai.

-sensore del carico eccessivo nei cicli cotone, e difficilmente riconosce il pieno carico se non a macchina strastrapiena, ma si ovvia impostando l 'opzione macchie che aumenta il tempo e i livelli d'acqua in caso di capi più sporchi.

 

Inoltre il tuo è un modello successivo. Il software di lavaggio è pressoché identico, sicuramente avranno fatto ulteriori miglioramenti ( la serie precedente alla mia ad esempio era troppo scrupolosa nei bilanciamenti, l'hanno migliorata, ora solo nei cicli resistenti in fase di centrifuga finale pretende il massimo bilanciamento, per il resto non si fa problemi a partire in centrifuga)

 

La haier dovrei provarla, sembra interessante il top di gamma.

 

Lg è molto valida

 

Samsung e bosch sono la stessa cosa, troppo parsimoniose d'acqua, rotazioni statiche senza variazioni di velocità, le.stesse anche nei cicli delicati, varia solo durata e pause, ciclo lana da schifo, non lava per niente.

 

Samsung mai provata, ma a sto punto meglio lg.

 

Io ti consiglio panasonic, su youtube trovi diversi video, ti fai un idea di quel che dico...

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_193193

@washingmachine ti assicuro che la Intelius 500 è un carro armato. Utilizzata per una settimana grazie ad un mio caro amico un po' di tempo fa: programmazione al top, solida, bella, per niente parsimoniosa d'acqua, risultati impeccabili, motore super silenzioso e sospensioni altrettanto. Io però il prelavaggio lo snobbo talmente tanto che chi ci aveva fatto caso che non ci fosse?... Poi quando ho dovuto cambiare lavatrice ho preso una LG per provare qualcosa di nuovo e perché sapevo che si sarebbe difesa bene e infatti è così. Forse un po' me ne pento, però io subito mi scoccio, adoro provare continuamente modelli diversi. Sicuro che qualcuno qui dentro mi capirà :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quote

Molto strano... Intelius 500: niente prelavaggio, Intelius 50: niente prelavaggio, Intelius 10KG: niente prelavaggio :huh:

 

Strano non lo è affatto.

La penultima generazione delle Hotpoint "stile Margherita" usavano la vaschetta centrale solo per la precarica perché probabilmente ritenevano il prelavaggio come una cosa superata, o perché avevano notato che le abitudini di lavaggio (= continuo cambio di abiti, lenzuola eccetera) facevano ritenere superfluo il prelavaggio stesso. Difficile, infatti, in alcuni casi, saturare di sporco la soluzione di lavaggio, e il vecchio "colorati sul 5" di diomedistica memoria (=prelavaggio freddo per levare il sudore) può essere considerato già compreso nei primi 10 minuti di ciclo, ad acqua fredda prima che parta il riscaldamento... forse...

Poi, però, è stato comunque saggiamente reintrodotto... non si sa mai, qualche carico eccezionale...

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_233662

Vabbuò la mia ex Electrolux ultima genezione aveva pensato bene di eliminare solo dalla vaschetta il prelavaggio, aveva solo due spazi uno per sapone e l'altro per l'ammorbidente,  però c'era nei programmi il prelavaggio: non la dimenticherò mai! :roflmao:

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_193193

Grazie Ciccio, buono a sapersi. Effettivamente ormai non lo utilizza quasi più nessuno, anche perché su molti detersivi in polvere ne viene sconsigliato l'uso.

 

Tatam, lì la vaschetta non c'è perché il detersivo va messo direttamente nel cesto.

Link al commento
Condividi su altri siti

federico.dafrassini
Quote

Eliminata perché Panasonic non offre un servizio di estensione garanzia

@WaterSystem123 Ti riferisci alla garanzia su tutte le parti della macchina? Perché per quanto riguarda il motore inverter vedo che è garantito 10 anni. (Lo fanno tutti quelli che montano un motore simile, evidentemente è molto improbabile che si possano rompere...)
Ma, garanzia a parte, cosa ne pensi della lavatrice? Perché molti dei siti online in cui si trova la lavatrice, danno l'opzione di 3 anni aggiuntivi (a 30€ circa), non mi pare un problema.


 

Quote

Se posso darti un consiglio, scegli panasonic ad occhi chiusi.

 

Posseggo il modello precedente.a quello da te indicato, top di gamma, 10kg.

@washingmachine Il tuo modello ha il programma "AutoCare"? Sono curioso di sapere se il programma "ghe pensi mi" ha un senso nella realtà o se è solo una sparata del marketing...

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_193193

Ti ho detto come la penso io, ovvero non estenderei mai la garanzia con un negozio che non reputo il top o quasi, poi ci sono altri che la pensano diversamente da me, ma ci mancherebbe altro, sono opinioni. Come qualità sembrano buone, sono molto sofisticate, la scheda è ben ventilata ma in una posizione e che se parte la centrifuga in modo molto sbilanciato non so cosa potrebbe accadere lì dentro :ninja: Le sospensioni non sono proprio adatte, almeno nei modelli precedenti, quelli nuovi non so.

 

Il programma Autocare secondo me è una stupidaggine. La mia LG non ha questa funzione, eppure se la accendo e premo START senza toccare nulla (all'accensione la lavatrice è completamente sprogrammata) viene automaticamente impostato il programma Cotone a 40 gradi con 1400 giri. La lavatrice si fa 6 giretti per calcolare il peso ed ecco fatto. Il programma Autocare di Panasonic non mi sembra che dia risultati molto differenti visto che la temperatura è fissa a 40 gradi, la centrifuga è fissa a 1400 e non si possono mettere capi delicati (tipo lana, seta, ecc.).

 

Che poi quest'Autocare può attirare il consumatore ma alla fine è la cosa che risulta meno rilevante nell'acquisto, anche perché se sei esigente nei risultati, i parametri dovrai impostarli tu perché quel programma non ti darà mai il ciclo perfetto per quel carico.

Link al commento
Condividi su altri siti

federico.dafrassini
Quote

Che poi quest'Autocare può attirare il consumatore ma alla fine è la cosa che risulta meno rilevante nell'acquisto, anche perché se sei esigente nei risultati, i parametri dovrai impostarli tu perché quel programma non ti darà mai il ciclo perfetto per quel carico.

 

Sì sì, senz'altro. Sono convintissimo che questo non sia un fattore nella scelta della lavatrice. Se vedi il video promozionale sul sito sembra la soluzione finale per lavare qualsiasi cosa, anche la bimba piccola, poi invece leggi il manuale e c'è scritto che sono adatti al programma solo "I capi in cotone o sintetici di uso quotidiano", per tutto il resto (lana, seta, jeans, camicie, colori, jeans, lenzuoli, delicati) usare i programmi appositi. ;)

Proprio per questo ero curioso di sapere da chi eventualmente ce l'ha già se quel programma lo si utilizzi proprio mai, o se è una fermata inutile del selettore, buona sola per farci lo spot pubblicitario.
 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_233662

Parlare di estensione di garanzia e di negozi affidabili, oggi? è stare fuori come i panni stesi, :lol: la si fa perchè potrebbe essere utile senz'altro, ma è come giocarsi una schedina, un negozio che da 50 anni era sulla zona dove comperai i miei primi elettrodomestici è sparito da un giorno all'altro, la scuola di parrucchiere di mia nipote che ha sfornato i migliori professionisti per 30 anni, ha chiuso i battenti senza alcun preavviso ad un settimana dagli esami. Non credo che questo sia un buon criterio per scegliere o meno una lavatrice che ci piace, nè tante opzioni che servono per dare il fumo negli occhi agli sprovveduti, si sceglie una macchina per la qualità dei suoi componenti e che deve lavare e risciacquare bene, dando la possibilità di poter venire gestita al meglio rispetto alle nostre reali esigenze e se la si trova ad un buon prezzo meglio ancora, scusate l'intervento ma è quello che stiamo inziando a pensare in tanti. Tutto potrebbe accadere tra qualche anno, anche che quella data casa possa chiudere i battenti ed i pezzi di ricambio avremo difficoltà a ritrovarne: che gli fai?

Link al commento
Condividi su altri siti

washingmachine

In un mondo che vive di pubblicità nulla mi meraviglia.

 

Lg se ne uscì col vapore, hotpoint con il direct injection, candy col lo spray mix, tutto pur di attirare pesci e vendere.

 

Però di base la panasonic resta un ottima lavatrice, vediti qualche video di lavaggio, non le pubblicità.

 

Se fossi in te sceglierei tra lg e panasonic.

 

Lg con il six motion, panasonic con diverse velocità di rotazione nel ciclo cotone.

Entrambe con il ricircolo.d'acqua, forse migliore su panasonic con 5 getti contro lg che ne ha uno solo.

Più pignola nelle centrifughe lg, spesso a velocità ridotta in caso di difficoltà nel bilanciamento, panasonic lo diventa solo nella centrifuga finale nei cicli in cui è prevista fino alla massima velocità.

Migliore nel bilanciamento lg rispetto a panasonic, grazie a diversi movimenti e velocità ha più probabilità di successo rispetto a panasonic che si limita a ruotare per tre volte ad ogni tentativo.

Ottime entrambe nei cicli lana, il delicati di lg non lo conosco, panasonic è da 10 e lode.

Vaschetta autopulente per panasonic che usa una particolare plastica per cui acqua e detersivo scivolano senza creare ne residui ne calcare ( in un anno l'ho lavata solo una volta, ed era pulito per sino il dispenser dell ammorbidente!), non so se valga lo stesso per lg.

Silenziose entrambe, stabili im centrifuga se ben regolati i piedini.

 

A te la scelta.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

washingmachine

Non ultimo, la panasonic da te indicata ha il cesto più capiente, ( per me più e grande meglio è, ho unq 10kg...) 

E soprattutto se hai un asciugatrice, o stendi talvolta in casa, 1400giri contro 1200 la fanno la differenza, e molta!

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_233662

Perfetto Wash, io sono andata con il metro appresso e me lo sono misurato il mio cestello in cm: altezza e profondità, dopo aver preso il bagno Electrolux,  vi erano grosse differenze di cm a parità di kilogrammi dichiarati e litri nominali tra marchi e marchi, come la qualità delle pinne e la grandezza, alcune sono situate solo nel mezzo lasciando ampi spazi avanti ed indietro, dove i vestiti rimangono in parte impigliati, meglio le pale lunghe come le fa la Miele, che piccole e solo centrali.

drum_light.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...