Dragonlance Inserito: 4 marzo 2016 Segnala Inserito: 4 marzo 2016 Buongiorno a tutti, a breve dovrò sostituire il vecchio impianto citofonico dei suoceri e non sono sicuro di quale kit acquistare. Mi piacciono esteticamente i kit 2 fili Bticino (per la gioia di Maurizio Colombi...) e in particolare il kit 317013 però devo arrivare a questo risultato: 2 posti esterni con 2 chiamate ciascuna (per intenderci come fossero 2 appartamenti) 4 monitor intercomunicanti tutti tra di loro Possibilità di aprire 1 cancello automatico e, forse, un pedonale. Possibilità di aggiungere 1 altro monitor in futuro. Attendo vostri suggerimenti e ringrazio per l'aiuto.
Maurizio Colombi Inserita: 4 marzo 2016 Segnala Inserita: 4 marzo 2016 Quote (per la gioia di Maurizio Colombi...) Noooo, mi dai un dispiacere, non una gioia! Il kit di cui stai parlando, è il più grosso errore della rete commerciale di BTicino; questo apparecchio non ha un collocazione ufficiale nel catalogo, ma è stato realizzato SOLO per la grande distribuzione, è molto limitato e complicatissimo da espandere. I kit del sistema due fili, hanno il codice che inizia con 36, e non con 31!
Dragonlance Inserita: 4 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2016 Sapevo di poter contare su un consiglio valido! Almeno l'errore più grosso l'ho evitato. Su quale Kit dovrei puntare lo sguardo quindi? Grazie
Dragonlance Inserita: 5 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2016 Anche no, non ho pregiudizi...
ilsolitario Inserita: 5 marzo 2016 Segnala Inserita: 5 marzo 2016 Di prodotti validi ed anche belli esteticamente ne trovi ad ogni prezzo, ABB, ELVOX, URMET tanto per citarne alcuni.. l'importante è usare il cavo indicato dal produttore per non avere problemi di funzionamento
Dragonlance Inserita: 7 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2016 Aggiungo un "paletto": deve avere un costo umano.... Trovo spropositato che un posto interno arrivi a costare di listino 800€.
Maurizio Colombi Inserita: 7 marzo 2016 Segnala Inserita: 7 marzo 2016 Se ti serve un citofono, te la cavi con un paio di "centoni" se vuoi anche il video devo per forza avvicinarti ai mille ... e cambiare anche il cavo.
flamex10 Inserita: 23 marzo 2016 Segnala Inserita: 23 marzo 2016 Mi intrometto nella discussione perche' vorrei capire quali sono le differenze tra un videocitofono da 1000 euro e uno da 130 fermo restando che da un citofono mi aspetto di vedere chi è interloquire e aprire il portone, che poi quello da 1000 euro fa trovare il caffè pronto al visitatore a me non interessa. Naturalmente sto scherzando ma è assurdo che per avere un prodotto di marca che abbia le funzioni base si debbano spendere queste cifre. E' un po come un cellulare Samsung e uno cinese, magari il Samsung sarà un po' più affidabile ma la differenza di costo non giustifica.
marco.caricato Inserita: 23 marzo 2016 Segnala Inserita: 23 marzo 2016 Non è proprio così: le marche più note propongo i loro prodotti base tra i 250€ e i 300€ circa, quindi ben al di sotto dei 1000€ e in quella spesa hai diritto ad usufruire della garanzia con il personale che viene a casa tua in caso di problemi. La grande distribuzione (parlo dei negozi di hobbistica) riesce a spuntare dei prezzi molto molto aggressivi ma, anche se il prodotto può sembrare uguale a quello venduto nei negozi specializzati, in realtà differisce per qualità costruttiva e di materiali e soprattutto se hai problemi lo devi smontate e portare da loro. Detto ciò in un impianto il prezzo può variare in base alle dimensione del display del monitor, tecnologia di cablaggio (tecnologia IP, tradizionale analogico o digitale in bus), la qualità del sensore ottico, la distanza da coprire tra l'esterno e linterno, eventuale presenza di intercomunicazione tra interni ecc...sembrano dettagli ma le aziende investono sforzi e denaro per ottenere le migliori performance. Il videocitofono è diventato un elettrodomestico come la lavatrice e la lavastoviglie (ormai anche quelle le comandi con lo smartphone e il prezzo varia in base alle prestazioni che scegli).
flamex10 Inserita: 24 marzo 2016 Segnala Inserita: 24 marzo 2016 Come ti spieghi che un videocitofono bifamiliare su ebay costa mediamente 130euro e ne trovi a centinaia. Io non l'ho ancora acquistato ma voglio provare a buttarli questi 130 euro. Relativamente alla tecnologia proprio qualche giorno fa ho aperto una discussione sui citofoni ip ma sembrerebbe che nessuno abbia conoscenza di questo prodotto.
marco.caricato Inserita: 24 marzo 2016 Segnala Inserita: 24 marzo 2016 Ma a 130 euri sono "cineserie" (passami il termine). A quel prezzo vale quanto ti ho detto nel post precedente. Se si rompe a chi ti rivolgi? Ne compri un altro 130€ x 2 = 260€ Se hai bisogno di un altro monitor o una funzione supplementare? Non ci puoi fare niente perchè sono sistemi bloccati alle caratteristiche iniziali. Su questo argomento ci saranno decine di discussioni e credo che un buon installatore difficilmente vada a montare in casa dei clienti quel prodotto perchè sa già che per i mesi a seguire avrà solo rogne. E' un prodotto che secondo me si rivolge all'utente che decide di fare il lavoro del tipo "plug and play" . Effettivamente la tecnologia ip è abbastanza nuova e sarà quella del futuro. Tra qualche anno tutta la casa sarà cablata in rete e tutte le periferiche saranno in grado di dialogare tra loro. Anche i sistemi videocitofonici dialogheranno con le telecamere IP e con il sistema domotico. Per realizzare un impianto videocitofonico basterà un router poe a cui collegare il posto esterno. All'interno utilizzeremo il nostro smartphone o dei "tradizionali" monitor ip a parete...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora