Abdel Inserito: 10 marzo 2016 Segnala Inserito: 10 marzo 2016 Salve a tutti, sono nuovo nel FORUM. Ho una domanda: Da un strumento "pH metro"collegato a una sonda pH, da due segnali :uno digitale per fare andare una pompa dosatrice,invece il secondo segnale analogico 4---20mA,che devo portare in ingresso analogico nel mio PLC 1200, per puoi rispedirlo al cliente per supervisione .questo segnale verrà processato del PLC solo per poterlo passare verso il cliente nella rete profibus. Qualcuno mi può dire come viene Normalizzato questo segnale? Grazie a tutti. Abdel.
batta Inserita: 11 marzo 2016 Segnala Inserita: 11 marzo 2016 Dal lato PLC, 4 mA = 0 e 20 mA = 27648. Poi, a cosa corrispondano 4 mA e a cosa 20 mA dipende dalle impostazioni dello strumento.
acquaman Inserita: 11 marzo 2016 Segnala Inserita: 11 marzo 2016 Di solito i pHmetri sono 2-12ph o 0-14ph, quindi come dice batta o 2ph=0 e 12ph=27648 o 0ph=0 e 14ph=27648 però devi vedere le caratteristiche dello strumento, sicuramente nelle caratteristiche è un dato che trovi.
Abdel Inserita: 11 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2016 Grazie batta e acquaman, lo strumento ha un range da 0---14. quindi con NORM_X e SCALE_X faccio la normalizzazione del segnale 4---20mA, il cliente avra un valore compreso fra 0...14 e non un segnale 4--20mA. Giusto?
Abdel Inserita: 9 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2016 salve ,ho il mio plc slave collegato con il CM1242-5 . ho il problema che il mio segnale da trasferire a un valore real al uscita di SCALE_X . pare che i variabile di trasferimento sono solo in word o mi sbaglio.Grazie aiuto!!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora