Vai al contenuto
PLC Forum


calcolo temperatura resistore


Messaggi consigliati


Inserita:

La formula sarebbe complessa, perché man mano che i gradi salgono aumenta la ventilazione per convezione e, insomma la sovratemperatura rispetto all'ambiente cresce meno rapidamente della potenza dissipata. Per temperature basse si usa DT = P / (S x 10) dove 
P è la potenza in W
S è la superficie dell'oggetto in m2
DT è la sovratemperatura rispetto all'ambiente.

Per questo vengono fornite le curve al diagramma dell'incremento rispetto all'ambiente TEMPERATURE RISE.
Nota che la scala delle potenze è logaritmica.
Il modello 20 x 117 con 10 W arriva a 115 °C con un DT di 75 °C (partendo da 40 °C)  , con 100 W arriva a 467 °C con un DT di 427 °C

che non è 10 volte 75 per la ventilazione più rapida.

 

Il modello 13 x 70 dovrebbe salire a poco oltre i 400 °C. Si tratta del punto più caldo al centro, gli spigoli restano più freddi

Inserita:

400° per un incremento di soli 5 watt allora mi sa che sono un po sotto con la potenza vorrei non superasse i 100° grazie rguaresc

Inserita:

Mi riferivo a "   13*70mm che devo utilizzare ad una potenza di 32watt " questo porta a 400 °C. 

Inserita:

 

Quote

 ho un resistore da 28Watt 4700ohm    che devo utilizzare ad una potenza di 32watt circa

 Ma li vuoi mettere addosso quasi 400 V ? 

 

P.S. E'una certezza il valore 4700 Ohm ?

       E' per caso parte del alimentatore 400 V ?

 

Quote

400° per un incremento di soli 5 watt 

Prova a vedere cosa può fare un laser da 0,1 W

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...