Vai al contenuto
PLC Forum


problemi con una sime format dgt he 25


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti 

per chi sa qualcosa riguardo alle sime caldaie 

una caldaia del 2013 dopo tanti lavori eseguiti 

tra qui (sostituzione scambiatore primario ( con modifiche da 3 elementi a 4  , vaso d'espansione, guarnizione vaschetta condensa. ect... )

ora mi trovo con caldaia ancora in blocco al 06 dopo tutto il montaggio dei nuovi pezzi con molta cura nei assemblaggio 

mi da il blocco fiamma (oggi stesso cambio l'elettrodo) ma non ne sono sicuro che sia quello che mi manda in blocco la caldaia 

so che molte volte capita della condensa sulla scheda elettronica e potrebbe esser quella 

se qualcuno ha qualche dritta su cosa posa causare il blocco AL 06 e il benvenuto e vi ringrazio in anticipo 


Inserita:

Non conosco la caldaia ma spiegaci un paio di cose ...

La scintilla la fa ? Si innesca la combustione e poi si spegne? 

Ps. Se riesci a fare anche una foto della caldaia perchè la cosa mi incuriosisce :D

Inserita:

ciao kaotik 

cioè ritarata cosa ? 

 

ciao toros49

la faccio partire con l'acqua sanitaria cosi e più veloce  nel  accenderla e spegnerla prima che vada in  blocco al terzo tentativo

allora parte il lavaggio tramite la ventola e lo scambiatore dovrebbe esser pulito ma invece  nel momento della scintilla io sento un piccolo botto come se ci fosse del gas residuo al interno dello scambiatore  poi più niente si sente solo la valvola del gas che chiude e poi la storia si ripete potrebbe esser quella la valvola che da noie  ve lo so dire solo venerdì quando lo ritiro  (a detta del assistenza la valvola del gas ha 2 regimi un po come la ventola quando si aprono in contati della scheda che va subito al massimo)

 

domattina prendo la scheda nuova per la prova e spero sia quella a dar problemi perché la voglio chiudere per mai più riaprirla sta caldaia mi sta facendo diventare matto 

la foto te la posto domani 

 

 

Inserita:

1) il primo problema era la pressione che saliva in fretta ed era il polmone (vaso d'espansione) bucato  sostituito 

 

nel frattempo smonto e asciugo valvola del gas piena d'acqua e sifone condensa sporco la caldaia parte e senza tanti problemi  se non che dopo pochi secondi si presenta il 2

 

2) il secondo problema era la pressione scendeva in fretta per qui prove su prove e via lo scambiatore primario bucato  sostituito 

 

3) sostituisco l'elettrodo ma niente sempre in AL 06 BLOCCO FIAMMA 

 

ho asciugato col fon la scheda anche se non vedevo del bagnato ne su di essa e ne sui fili intorno qmc.. fatto per scrupolo  poi ho asciugato la valvola del gas di qui certo del funzionamento iniziale cioè se non ci sono due stadi anche su quella 

Inserita:

prima di tutto verifica con un tester la continuita della candela di rivelazione e il relativo cablaggio perchè in tal caso se parte la fiamma e subito si spegne può anche significare che non rivela (VERFICA anche il cablaggio della rivelazione).
secondo la valvola apre come dovuto ? se la valvola ha un tubetto collegato con il ventilatore il tubetto è libero da ostruzioni ? 
Le candelette scintillano bene come dovrebbero e sono posizionate in maniera regolare?
Dovresti anche provare a misurare la pressione in statica e dinamica della valvola gas per essere più sicuri che non si tratti di un problema di gas

Inserita:

Se hai fatto tutto questo secondo me non resta che controllare se la valvola gas apre altrimenti è la scheda è l'ultima spiaggia!

Inserita:

pensi che asciughi la valvola gas e basta? le tarature vanno ricontrollate

Inserita:

sostituito la scheda e ora va dopo pranzo provo il tutto 

sembra che i problemi derivano dal attacco del elettrodo sulla scheda (bobina) tensione basa forse un corto ora non so dopo con calma vedo cosa sia successo alla scheda

 

ciao kaotik in che senso 

Inserita:

ho presso dietro tutto dalla scheda a la valvola del gas nuova anche il ventilatore 

Inserita:

la scheda  tarata secondo procedure sime 

Inserita:

Secondo me era la proprio l'attacco della rivelazione in scheda

Inserita:

La sime format da problemi quando fase e neutro sono invertiti. Controlla anche questo! 

Inserita:

quando si cambia la scheda o la valvola gas o il ventilatore, si devono rieffettuare le tarature con l'analizzatore................

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...