ivn87 Inserito: 29 marzo 2016 Segnala Inserito: 29 marzo 2016 Ciao a tutti, ho acquistato un appartamento che sto ristrutturando,vorrei dare una sistemata all'impianto video-citofonico, situazione attuale : -Urmet vedette con cornetta sostituita, è stata presa da un urmet 1133, non si aggancia bene non chiude il contatto ed è esteticamente pessima come soluzione. Allego le foto della morsettiera : Come potete vedere ho il collegamento per un pulsante supplementare, il citofono deve aprire cancello e portone. L'immagine video si vede anche se ogni tanto salta. Ho letto molto in merito alla sostituzione del mio apparecchio, quello che ho capito è questo, ditemi se sbaglio : -Non esiste attualmente in produzione un prodotto URMET in grado di sostituirlo(con telecamera al Vidicon). -La Prodel produce un prodotto in grado di sostituirlo alla modica cifra di 400 euro. -Esiste un modello esteticamente più gradevole(del vedette) che lo potrebbe sostituire, non più in commercio da circa 10 anni, URMET SENTRY+ 1704/20. -Unico prodotto Urmet in commercio è il Signo 1740/20, ma servirebbe la sostituzione della telecamera(CCD) e in quel caso tutti nel palazzo dovrebbero adeguarsi. Cosa mi consigliate ? Monto un citofono standard senza video ? per forza l'1130 ? in commercio cè qualcvosa di più carino tipo 1140 già con ronzatore ? E' un impresa montare un monitor lcd separato ? nella scatola del vedette cè molto spazio pensavo di mettere un citofono standard e abbinare un lcd e rifinire con un pannello in alluminio. Ultima cosa ma se dovessi prendere un sentry+ non il 1704/20A ma il il 1704/10A o il 1704/1 che differenze hanno ? si possono modificare ? Grazie mille, scusate le mille domande. Ivan
marco.caricato Inserita: 29 marzo 2016 Segnala Inserita: 29 marzo 2016 il problema non è tanto il sensore vidicon o ccd quanto l'orientamento della telecamera. Nei vecchi gruppi esterni urmet la videocamera era montata in verticale e i monitor avevano lo schermo orientato in quella maniera. Montando un monitor attuale vedresti l'immagine ruotata. Montare un monitor lcd significherebbe creare un circuito che attivi il monitor al momento della suonata e comunque lo dovresti installare in verticale. Se il condominio è vecchio e la telecamera è ancora quella originale (ne dubito) anche gli altri condomini avranno qualche problemino...potresti suggerire a tutti un adeguamento dell'impianto
ivn87 Inserita: 29 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2016 Se il problema è l'immagine ruotata di 90° potrei quasi starci, l'alternativa che ho non sono migliori : trovare un prodotto introvabile(1704/20) o eliminare il video installando una cornetta semplice. Che prodotto potrei prendere avendo solo il problema dell immagine ruotata ? Montare un lcd separato sicuramente è più laborioso, certamente montato in verticale, ho letto qui nel forum che utilizzando R1 e R2 che mandano 18Vdc basta mettere un regolatore di tensione LM7812C e collegare un lcd 4:3 a 12v per l'alimentazione e un composito per il segnale video. Adeguare l'impianto condominiale la vedo difficile, sono pochi inclini all'innovazione, attualmente funziona a tutti con il vedette o con il sentry+.
ivn87 Inserita: 31 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2016 News : Un amico mi ha trovato un 1704/20a senza staffa, che staffa posso acquistare ? si trovano facilmente ? rispetto al apparecchio stesso. Grazie Ivan
ivn87 Inserita: 31 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2016 Si penso sia coassiale: https://postimg.org/image/no6r5vbtp/ V3 e V4 il filo centrale e V5 la retina, che poi non ho capito perché mi arrivano 2 coassiali. Riepilogando posso comprare il videocitofono 1704/20a e la staffa 1704/90, l ho trovata su ebay(posso nominarlo ?) ho notato che manca il buzzer. E dovrei aver risolto ??? Lo spero proprio ...
Roby57 Inserita: 31 marzo 2016 Segnala Inserita: 31 marzo 2016 http://www.urmet.it/files/download/274627/ A pagina 20 trovi i collegamenti, se non hai la staffa dedicata puoi usare quella che ti ho indicato ma occorre aggiungere un ronzatore apposito e fare una modifica circuitale che al momento non ricordo, se riesco domani ti aggiorno.
ivn87 Inserita: 3 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2016 Ho comprato il 1704/20a che vi dicevo, vi posto le immagini : La staffa posteriore c'è ma è mancante della parte elettrica, vendono solo quella parte ? o compro la staffa completa come consigliato ? 1704/90 Ultima cosa dietro al videocitofono c'è una switch con scritto A o b, pura curiosità sul manuale urmet indicano di impostarlo su A. Grazie
Roby57 Inserita: 3 aprile 2016 Segnala Inserita: 3 aprile 2016 La staffa è solo completa di elettronica, se trovi quella dedicata al /20 è meglio, nel frattempo devo guardare per la modifica sulla /90 e poi ti aggiorno, lo switch su A.
ivn87 Inserita: 3 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2016 la piastra /20 non riesco a trovarla, la /90 l ho trovata nuova a 15+10 di spedizione sulla baia, penso di prendere quella se è una alternativa valida, se devo fare solo una piccola modifica e ho la piena funzionalità va bene.
ivn87 Inserita: 4 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2016 In attesa della modifica da fare da parte del gentilissimo Roby, vi chiedo un consiglio : Attualmente ho l'enorme scatola ad incasso del urmet vedette cosa mi conviene fare ? chiudo tutto e muro una qualsiasi scatola che rimanga dietro la sagoma del sentry + ? Tipo una 503 o magari una più grande per essere più comodi. Grazie Ivan
Roby57 Inserita: 4 aprile 2016 Segnala Inserita: 4 aprile 2016 Chiudi tutto o copri con un pannello. Riguardo la staffa non ho trovato nulla come schemistica, ti spiego cosa fare sperando di essere chiaro; se non trovi la staffa dedicata al /20A prendi la 1704/90 e un buzzer 9854/56, a corredo del buzzer trovi le spiegazioni di come è dove fissarlo sulla staffa, il filo che ora collega 1 lo colleghi su 1 del buzzer e non l filo rosso del buzzer lo colleghi su 1 della staffa, il filo che collega 7 ora e che diventa CA sulla nuova staffa lo colleghi anche al +/altern. del buzzer e il filo nero lo colleghi con 6. Fatto ciò dovrebbe funzionare, in caso di problemi scrivi.
ivn87 Inserita: 5 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2016 Ok tutto chiaro, pensavo facessi riferimento ad ulteriori modifiche per usare la staffa /90, riporto quello che avevi scritto : se non hai la staffa dedicata puoi usare quella che ti ho indicato ma occorre aggiungere un ronzatore apposito e fare una modifica circuitale .
ivn87 Inserita: 6 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2016 E' appena arrivata la staffa rileggendo la tua descrizione non mi torna, non capisco perché devo usare il collettore 1 della staffa ? quello non è la parte audio ? Cosa centra con la chiamata ? Il buzzer lo prendo domani mattina, posso oggi provare solo la parte video e audio/microfono senza chiamata ???Dovrebbe funzionare ? Per i collegamenti seguo il link a pag 20 che mi hai condiviso. Grazie
Roby57 Inserita: 6 aprile 2016 Segnala Inserita: 6 aprile 2016 Infatti, sul buzzer c'è un attentatore di fonica per adattarne il livello probabilmente troppo alto con il nuovo modello, nuovo per modo di dire.
ivn87 Inserita: 7 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2016 Allora il Buzzer acquistato è il 9854/52, allego foto : upload Anche questo ha l'attenuatore di fonica ? Detto questo, ieri ho collegato tutto (tranne la chiamata che la proverò oggi, con il buzzer) :-) avevo troppa voglia di provarlo, funziona tutto tranne il microfono, nella postazione esterna non sentono la voce, c'è un modo per vedere se è guasto il microfono della cornetta ? Altra cosa, quando apro il cancello o utilizzo i tasti supplementari l'immagine video subisce delle interferenze, idee ? Grazie
ivn87 Inserita: 7 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2016 Roby ho trovato una tua vecchia discussione dove indichi che il /52 ha solo 2 morsetti, li collegherò al filo della chiamata e alla massa 6/10. Le interferenze sul video sono normali ? premendo i pulsanti di apertura porte o tasti supplementari l'immagine traballa. Probabilmente il vero problema è il microfono ora :-(
Roby57 Inserita: 7 aprile 2016 Segnala Inserita: 7 aprile 2016 Il/52 ha solo due morsetti e non puoi attenuare la fonica, il traballare dell'immagine quando apri la serratura può essere normale in un impianto datato è messo malaccio, la mancanza di fonica esterna è solo tua o di tutto il condominio?
Roby57 Inserita: 7 aprile 2016 Segnala Inserita: 7 aprile 2016 Rileggendo, Quote ieri ho collegato tutto (tranne la chiamata che la proverò oggi, con il buzzer) :-) avevo troppa voglia di provarlo, funziona tutto tranne il microfono, nella postazione esterna non sentono la voce, c'è un modo per vedere se è guasto il microfono della cornetta ? come hai fatto ad accendere il monitor se non hai collegato la chiamata? Forse intendi che non hai collegato il buzzer? Come ti ho già risposto è probabile avere interferenze quando apri la serratura, gli altri tasti cosa fanno? Provare il microfono non è possibile se non sostituendolo.
ivn87 Inserita: 8 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2016 Quote Il/52 ha solo due morsetti e non puoi attenuare la fonica, il traballare dell'immagine quando apri la serratura può essere normale in un impianto datato è messo malaccio, la mancanza di fonica esterna è solo tua o di tutto il condominio? Allora, il problema è solo nel mic del 1704/20 acquistato, il vedette con cornetta del 1133 funzionava. Posso smontare il microfono dalla cornetta del 1133 e sostituire il microfono che trovo dentro il sentry ? Quote come hai fatto ad accendere il monitor se non hai collegato la chiamata? Forse intendi che non hai collegato il buzzer? Come ti ho già risposto è probabile avere interferenze quando apri la serratura, gli altri tasti cosa fanno? Provare il microfono non è possibile se non sostituendolo Il monitor non si accende tramite R1 e R2 temporizzati ? ho collegato tutti i fili tranne il buzzer, il filo della chiamata l'ho collegato al CA come se fosse con chiamata elettronica. Citofonando da sotto casa il montor si è accesso, ovviamente non sentivo alcuno squillo(non avevo ancora il buzzer) ma sentivo solo un pzzz nella cornetta, sentivo molto bene, ma non mi sentivano, penso a causa del microfono. I pulsanti aprono entrambi serrature, ci sono 2 portoni il primo collegato con il 9 e l altro con y1, non vedo grande comodità averli separati.
Roby57 Inserita: 8 aprile 2016 Segnala Inserita: 8 aprile 2016 Si puoi sostituire il microfono con quello del 1130. Ok hai collegato il CA, di conseguenza l'alimentatore video ha erogato R1 e R2 e il monitor si è acceso. Se li hanno separati il motivo si sarà.
ivn87 Inserita: 8 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2016 Ho sia un 1130 che un 1133 se posso provare quello del 1133 preferisco è più recente e poco utilizzato. Grazie del supporto ;-)
Roby57 Inserita: 8 aprile 2016 Segnala Inserita: 8 aprile 2016 Va bene, uno vale l'altro, attento che esiste un positivo e un negativo quando lo colleghi.
ivn87 Inserita: 10 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2016 Niente non riesco a capire,il segnale del microfono è sempre attivo ?se collego un microfono direttamente alla morsettiera dovrebbe funzionare ? Si può testare il microfono ora non sono certo di niente, non so quale microfono funziona :-(
Roby57 Inserita: 11 aprile 2016 Segnala Inserita: 11 aprile 2016 Forse intendevi "è sempre inattivo", non puoi collegare il microfono alla morsettiera, il microfono deve essere amplificato è molto probabilmente il transistor che svolge questo compito è guasto, chi te lo ha venduto lo dava per funzionante?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora