Vai al contenuto
PLC Forum


Eolo Extra@ 24kw. stagna gpl. cod. errore E14


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, è un pò di tempo che la mia caldaia ( istallata circa 7 anni fa) utilizzandola per l'acqua sanitaria, ha il problema di mandare l'acqua calda ad intermittenza calda/fredda e nel comando remoto esce il codice e14, e mia moglie mi ha dato un ultimatum.:o Ho letto altri 3d ed ho provato a pulire i vari contatti/spinotti delle due schede con uno spray, ma il problema non si risolve, il tecnico dice che è la scheda. Ho notato anche che ultimamente quando si apre il rubinetto dell'acqua, la caldaia diventa più rumorosa come se si stia ostruendo qualche tubo. Faccio presente che lo cambiatore non è stato mai cambiato e il getto dei rubinetti e doccia di quella calda specialmente al primo piano non è potente. Vorrei sapere se la scheda in oggetto è quella nera  con scritta "brahma"  o quella con i vari componenti ( c.i., condensatori,trasformatore,fusibili, ecc.) e se eventualmente sapete il codice.

Grazie

Nicola


Inserita:

se non sbaglio e 14 è scheda accensione rilevazione, quindi quella brahma.
visto che te lo ha detto pure il tecnico cosa stai aspettando?

Inserita:

Ciao bl4st3r,  ti ringrazio della risposta, ma il tecnico mi ha solo detto che era da sostituire una scheda senza specificare quale e mi ha detto che solo la scheda veniva sui 120€ ,  provo a vedere se sulla scheda ci sono dei numeri di riferimento per ordinarla, perché anche ieri per fare la doccia è stata un odissea.

Grazie :thumb_yello:

 

Inserita:

Ieri ordinata scheda, arriva oggi o domani.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Tu ok!! Grazie bl4st3r . Secondo voi è difficile cambiare lo scambiatore di calore, perché la portata d'acqua non è ottimale.

Grazie.

Inserita:

Prima controlla filtro e riduttore di portata...se sono intasati loro finisce che cambi pezzi costosi senza risolvere nulla.

Inserita:

ciao,guardando il manuale di questa caldaia non dice nulla a riguardo dell'anomalia E14,per cui potrebbe essere un errore generico non derivante dalla scheda,quindi in questi casi dovremmo guardare il comportamento della caldaia,in questo caso nell'erogazione di acqua calda, se la portata è molto differente da quella dell'acqua fredda è probabile che il problema dell'intermittenza è dovuto a questo, risolvendo controllando il filtro in caldaia filtri ai rubinetti pressione idrica ed eventualmente sostituzione scambiatore sec.

Inserita:

Joule70 i manuali rilasciati agli utenti non sono completi...l'e14 è abbastanza conosciuto ai tecnici immergas e fortunatamente non è un errore generico (ne esistono di generici?). ;)

Inserita:

comunque una volta tappando l'aspirazione per sbaglio mi è andato in blocco e14......non so se è un caso isolato!

 

  • 2 weeks later...
Inserita:

Valejola come ti ha detto bl4st3r  l'alti e bassi della temperatura della sanitaria è risolta. Adesso come avevo accennato (Ho notato anche che ultimamente quando si apre il rubinetto dell'acqua, la caldaia diventa più rumorosa come se si stia ostruendo qualche tubo)  quando apro i rubinetti dell'acqua calda sento nella caldaia un rumore come se un tubo fosse strozzato, il che mi fa pensare allo scambiatore intasato e ho notato che anche mettendo al max. la temperatura della sanitaria temperatura rimane calda, tanto che usiamo aprire il rubinetto dell'acqua calda solamente senza miscelarla con quella fredda. Che ne pensate?

Grazie

Inserita:

la temperatura dell'acqua  calda dovrebbe essere calda ma non troppo, evitando di miscelare possibilmente.
se hai il flusso diminuito c'è da controllare il filtro in ingresso, il regolatore di portata (se c'è) , sennò secondario da cambiare

Inserita:

Gentilmente dove è situato il filtro di ingresso? In effetti quando quelli che gestiscono l'acquedotto fanno dei lavori arriva di tutto nei tubi. Mi sono ripromesso più di una volta di mettere un filtro dopo il contatore ma ancora non l'ho fatto, anzi se avete qualche consiglio per il tipo e la marca sarei contento.

Grazie!

 

Inserita:

di solito è all'ingresso sanitario....però se hai il manuale leggilo che alcune volte è posizionato diversamente

  • 2 weeks later...
  • 2 months later...
Inserita:

Nel manuale non parla di filtro. Ho chiamato l'assistenza per un preventivo :huh:.  Diagnosi: Sostituzione scambiatore secondario, lavaggio dei tubi sanitari con anticalcare perché probabilmente le curve sono ostruite dal calcare e c'è la possibilità che se non si opera, si chiudano definitivamente col pericolo di rifare tutto l'impianto. :oSostituzione ugelli bruciatore :wacko: e inserire il dosatore ai polifosfati.

Costo 550/600€  :wallbash: solo scambiatore 250€ ma mi ha detto che potrebbe durare poco e potrebbe succedere che si deve cambiare la caldaia con una a condensazione.:wallbash: Secondo me mi sembra un po' esagerato.  Io intanto ho preso tempo. Ho controllato il bagno al piano terra dove l'acqua calda era talmente poca che non faceva partire il bruciatore e il filtro sotto era pieno di granellini gialli, e l'ho anche eliminato, faccio presente che già avevo tolto il rompi getto. Adesso è aumentato il getto e arriva calda ma non molta. Secondo voi è possibile che si intasi la cartuccia del monocomando dei rubinetti solo dove passa l'acqua calda?  

Ho ordinato lo scambiatore con le guarnizioni or, caso mai accetto consigli per come operare e che dosatore sotto caldaia mi consigliate.

Grazie

  • 2 months later...
Inserita:

Adesso, dopo che sembrava che avevo risolto cambiando la scheda di accensione (brahama)  però effettivamente ancora devo cambiare lo scambiatore secondario, l'acqua a ricominciato ad venire calda/fredda ad intervalli irregolari e nel comando remoto compare l'errore E11. Ho provato a soffiare sui tubi del pressostato e ventola dopo aver letto un altro 3d ma non risolvo, cosa posso controllare?

Grazie

  • 3 weeks later...
Inserita:

Cambiato lo scambiatore secondario, acqua calda a volontà e sembra che l'errore E11 non compaia più.:thumb_yello: Domanda: possibile che la strozzatura e il poco flusso faccia accendere e spegnere il bruciatore e quindi dare errore?

Grazie!

Grazie anche a chi ha spiegato tutti i passaggi per la sostituzione dello scambiatore.:worthy::lol:

  • 4 weeks later...
Inserita:

Purtroppo l'errore E11 si ripresenta ma raramente e per pochi secondi. :( 

Inserita:

È una questione di commutazione pressostato fumi...puo essere per via del flusso poco sufficiente nei tubi aspirazione/scarico o qualche problema nel pressostato stesso o i suoi compotenti correlati per la presa pressione. 

  • 4 years later...
lupusinfabula5
Inserita:

Buongiorno, mi accodo a questo post poiché ho anch'io un problema simile. Su una Extra Intra 24 da qualche tempo l'acqua calda va a intermittenza e mi da errore E14. In pratica aprendo e tenendo aperta l'acqua, le candelette fanno il normale ticchettio e tutto si accende normalmente e la ventola gira correttamente, ma dopo qualche minuto la fiamma si spegne e compare E14, rimane spenta per qualche minuto e successivamente le candelette riaccendono la fiamma e tutto riparte correttamente, ecc ecc. Un tecnico mi aveva detto: "cambia la centralina Brahma che è sicuramente quella". Bene, sostituita per niente, per qualche giorno sembrava andare meglio ma siamo tornati alle solite. Ho controllato quanto segue: la ventola gira liberamente, il venturi e tubicino che va da pressostato alla ventola a soffiarci dentro è libero, il pressostato dei fumi tirando leggermente con la bocca attraverso il tubicino sembra scattare normalmente con il classico tik e le candelette d'accensione e rivelazione non sembrano incrostate.

Senza che io cambi altri pezzi a vuoto c'è qualcos'altro che posso testare? Ad esempio il pressostato dei fumi è testabile con un tester? Altrimenti che da questo errore potrebbe essere la candeletta di rilevazione difettosa?

Alessio Menditto
Inserita:

Lupis non ci si può accodare, fai copia incolla di quello che hai scritto e apri una nuova discussione tutta tua, grazie.

  • Alessio Menditto locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...