Vai al contenuto
PLC Forum


Formula Portata Aria - chi mi aiuta ?


Fabio66

Messaggi consigliati

Ciao a tutti a causa di un guasto ad uno strumento che legge la misura di portata aria in un condotto , il quale faceva il calcolo della compensazione di temperatura, al suo interno, mi ritrovo a dover implementare nel plc la formula di calcolo della portata aria.

Purtroppo per problemi di garanzie,ferie ecc i tempi di sostituzione di questo strumento sono lunghi, quindi il cliente mi chiede di calcolare l'aria nel plc partendo da altre misure che abbiamo.

Le misure a mia disposizione sono :

Delta P sulla della flangia e temperatura.

al momento uso solo il delta p , cone estrazione di radice, ma siccome che la temperatura dell'aria varia da 50 a 300 °c il rapporto stechiometrico va a pallino ed il bruciatore "fuma"

qualcuno mi sà indicare la formula per calcolare la portata in mc/h dell'aria, con compensazione della temperatura ?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


I misuratori di portata a strozzamento (diaframmi calibrati, bocchelli ecc.) in cui si misura il delta-p, danno la portata in peso (kg/h) e non in volume (mc/h), comunque se questa portata serve per un bruciatore anche nel rapporto stechiometrico si usa normalmente la portata in peso.

La portata si ricava dalla formula :

G= a*e*s*sqrt(2g*delta-p*gamma)

dove:

a= coefficiente di efflusso (da tabella del diaframma)

e= coeff. di comprimibilita' (da apposite tabelle) ma a grandi linee pari a 0.95-1.

s= sezione del foro

g= acceleraz. di gravita'

gamma= peso specifico del fluido ( e' questo che cambia con la temperatura)

per diaframmi "buoni" si semplifica a volte con G= k* sqrt(delta-p*gamma)

per l' aria gamma varia con la temperatura in prima approssimazione con la seguente formula:

gamma(t)=gamma(t0)*1/(1+alfa*(t-t0))

dove alfa = 0,00367 a 20 gradi

dato il notevole salto di temperatura di lavoro probabilmente lo strumento usava una tabella di correzione in quanto anche ' alfa della formula varia al variare della temperatura.

Se comunque implementi nel plc la correzione di portata massica in funzione della temperatura con le formule suggerite, non otterrai la precisione dello strumento ma dovresti comunque migliorare di molto la situazione.

P.s. spero di aver azzeccato le formule e i parametri in quanto non ho i testi sottomano e sono andato a memoria, al limite cerca sulla rete una conferma alle mie formule.

Saluti bellcar

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie Bellcar, oggi provo ad implementare la formula. Nel confessare la mia ignoranza in materia di portate di aria e gas, ho indicato nella mia domanda la portata in m3/h poichè l'unità di misura che appariva sul display dello strumento era questa.

Con il plc la leggo , faccio il rapporto e regolo il gas. ( anche sull'alimentazione del gas c'è uno strumento analogo, ed anche lì trovo la portata espressa in mc/h)

Sigh , purtroppo non ho trovato in rete ( forse ho cercato male ) formule per il calcolo.

Comunque grazie mille per il tempo che hai speso ad aiutarmi

Link al commento
Condividi su altri siti

si, la temperatura dell'aria varia così tanto perchè dipende tutto da come fanno funzionare un recuperatore ( scambiatore di calore ).

Può essere che uscano lo scambiatore per riscaldare aria che intruducono in un altro processo, oppure per riscaldare l'aria del bruciatore.

Ho provato la formula, ma mi mancano ancora dei dati come il coefficente di efflusso ( se mai lo troverò ) e il diametro del foro del diaframma.

Può darsi che questo w.e. fermano il bruciatore, e smontiamo il diaframma, per almeno controllare il diametro del foro poi cercherò di implementare la cosa.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

forse piu' che misurare il foro e trovare la tabella ti conviene tentare in modo empirico utilizzando la formula semplificata.

Se riesci ad avere una temperatura costante x per un certo tempo, potresti tentare sperimentalmente diversi valori di k sino a che non fumi piu', a questo punto tieni valido il valore di k trovato e inserisci la correzione di gamma in funzione della temperatura.

Questo deriva dal fatto che a parita' di temperatura lo strumento e' abbastanza lineare nel rapporto portata/sqrt(delta-pi).

Non dai dati sul tipo e marca dello strumento, molto spesso tali misuratori sono muniti di un manuale in cui sono riportati i dati necessari (tabella e diametri).

Saluti bellcar

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...