an78 Inserito: 25 giugno 2016 Segnala Inserito: 25 giugno 2016 Salve vi chiedo se possibile illustrarvi un problema con il citofono e se possibile risolverlo... in pratica per aprire il cancello elettrico c è necessita che colui che esce deve scendere dall'auto e suinarmi il citofono in modo che io posso aprire... è possibile evitare questa prassi e fare in modo che riesco ad aprire direttamente spingendo un pulsante? Purtroppo il telecomando non funzioma è troppo distante dal cancello... potrei anche cambiare il citofono.... è un urmet a 2 pulsanti... posso pure fornirvi le foto degli attacchi... Grazie tante..
ROBY 73 Inserita: 26 giugno 2016 Segnala Inserita: 26 giugno 2016 Ciao an78, Quote è un urmet a 2 pulsanti... posso pure fornirvi le foto degli attacchi... quasi sicuramente si può fare, ma purtroppo è una descrizione troppo generica, posta delle foto, sia con il citofono aperto e anche chiuso, ed eventualmente se puoi anche del posto esterno e/o dell'alimentatore, oppure gli articoli precisi e poi vediamo
dnmeza Inserita: 26 giugno 2016 Segnala Inserita: 26 giugno 2016 Sicuramente è molto generica la tua spiegazione, comque si tratterebbe di mettere un pulsante vicino all'uscita che invii i 12 volt, dove hai l'alimentatore del citofono ? Da li devi portare due fili fino al pulsante, modello urmet che è scritto sul l'alimentatore o foto
eliop Inserita: 26 giugno 2016 Segnala Inserita: 26 giugno 2016 Si tratta di un impianto condominiale ? Ci sono due pulsantiere esterne per caso?
an78 Inserita: 26 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2016 È un appartamento condominiale.. l elettrecista del palazzo ci ha provato ma dice che non è possibile non so....... vi posto le foto considerate che il pulsante in basso non funziona io per aprire il cancello utilizzo il pulsante sotto la cornetta grazie tante
Maurizio Colombi Inserita: 26 giugno 2016 Segnala Inserita: 26 giugno 2016 Quote considerate che il pulsante in basso non funziona Dall'immagine, comunque, si vedono due fili collegati al pulsante in basso ... serviranno pure a qualcosa!
an78 Inserita: 26 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2016 Io faccio tutto dal pulsante sotto la cornetta.....hanno provato a collegarlo per fare aprire autonomamente il cancello ma non va
marco.caricato Inserita: 26 giugno 2016 Segnala Inserita: 26 giugno 2016 Quanti punti ci sono da cui si suona? Perché da quel che capisco io, visto che dici che fai tutto con il pulsante sotto la cornetta, ci sono almeno 2 punti di chiamata. Quindi è necessario ogni volta suonare per "commutare" la serratura verso uno dei 2 punti per poter aprire. Se è così hai poche possibilità di riuscita a meno di non avere 2 fili diretti verso il cancello...ma questa verifica la deve fare l'elettricista. Ma non è una cosa impossibile.
Roby57 Inserita: 26 giugno 2016 Segnala Inserita: 26 giugno 2016 Il cancello automatico necessita di un contatto pulito, i fili al pulsante li hai collegati tu? Hai collegato il comune dell'impianto, forse esiste un relè di interfaccia?
an78 Inserita: 26 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2016 I punti esterni sono tanti sono 4 palazzine...e purtroppo possibilita di avere 2 fili diretti verso il cancello non è possibile troppo complesso e lontano i fili sono tutti occupati... credo che la cosa non è fattibile. I fili sono stati collegati dall elettricista..
marco.caricato Inserita: 26 giugno 2016 Segnala Inserita: 26 giugno 2016 A questo punto credo che la soluzione più facile sia quella di potenziare la ricezione del radio comando. Se il percorso è davvero lungo potreste mettere uno o più ripetitori lungo il percorso. Quanta distanza c'è (su per giù) tra il cancello e un punto di casa tua da cui affacciarsi per aprire? Usi un radiocomando originale o uno di quelli "cinesi" clonati?
an78 Inserita: 26 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2016 Uso l originale nice mi mancano una 40 metri dal punto in cui il telecomando funziona.. in pratica scendo mi faccio una 40 di metti e poi funziona... che tipo di ripetitori vi sono? non ci sono punti di casa dove im teelcomando prende.ma se io faccio credere al citofono di essere sotto chiamata sempre? E spostare il pulsante di apertura?
Roby57 Inserita: 26 giugno 2016 Segnala Inserita: 26 giugno 2016 Una soluzione esiste, occorre però utilizzare un plc, collegarlo all'apertura della serratura pedonale e programmarlo in modo che con una pressione veloce si apre il pedonale mentre una più lunga (3") apre il carraio.
an78 Inserita: 26 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2016 Che tipo di controllore e come allacciarlo?
Roby57 Inserita: 26 giugno 2016 Segnala Inserita: 26 giugno 2016 Devi rivolgerti ad un tecnico, oltre al collegamento che è semplice occorre creare un programma di istruzioni da inserire nel plc, qualunque marca sia.
ROBY 73 Inserita: 26 giugno 2016 Segnala Inserita: 26 giugno 2016 E cosa ne dite di inserire una spira magnetica sotto la pavimentazione del cancello carraio ? Oltre a non dover far suonare il campanello agli ospiti per dovergli aprire, serve anche ai condomini per non cercare il radiocomando quando devono uscire loro stessi. Magari sarà una spesa iniziale, più che altro per inserire la spira sotto al pavimento, ma bisogna vedere appunto che tipo di pavimentazione c'è nei pressi del cancello (asfalto, cemento, bettonelle, ecc....) ma se il complesso è di 4 palazzine (e naturalmente i condomini fossero tutti d'accordo, anche se ne dubito) non parliamo certo di cifre esorbitanti (credo nemmeno 50€ a testa).
marco.caricato Inserita: 26 giugno 2016 Segnala Inserita: 26 giugno 2016 Sei sicuro che il pulsante in basso a destra non faccia nulla? Da come è collegato sembra attivi qualcosa... probabilmente un relè... magari la funzione che cerchi è già presente e c'è qualcosa sull'impianto danneggiata. Gli altri condomini hanno il tuo stesso problema? Hai verificato magari nelle altre palazzine?.. Fa seguire dall'elettricista la coppia verde/bianco perché son sicuro che l'inghippo è li (a meno che non accenda delle luci o faccia altre funzioni).
Maurizio Colombi Inserita: 27 giugno 2016 Segnala Inserita: 27 giugno 2016 Quote Oltre a non dover far suonare il campanello agli ospiti per dovergli aprire, serve anche ai condomini per non cercare il radiocomando quando devono uscire loro stessi. ... allora tanto vale lasciare il cancello aperto ... costa meno!
dnmeza Inserita: 27 giugno 2016 Segnala Inserita: 27 giugno 2016 penso che ricercare una spiegazione o una "illuminazione" su cosa fare è piu opportuno, visto le quattro palazzine, far chiamare dall'amministrazione un tecnico che faccia un preventivo, che poi andrà valutato dai condomini, un singolo per quanto possa essere edotto o "tecnico" in un condominio di quattro palazzine deve appoggiarsi, richiedere, l'intervento dell'amministratore e di un tecnico, per proporre all'assemblea il problema da risolvere.
ROBY 73 Inserita: 27 giugno 2016 Segnala Inserita: 27 giugno 2016 Ciao Maurizio, Quote ... allora tanto vale lasciare il cancello aperto ... costa meno! Io l'ho detto in quanto si presume che uno che è già entrato e deve uscire presumibilmente abbia già avuto il permesso di entrare, quindi è inutile dover lasciare il cancello aperto, è chiaro che qualcuno gli deve aprire, ma che sia l'amico @an78, Tizio, Caio, (e/o mettiamoci pure Sempronio a fargli compagnia) oppure si apra automaticamente, che differenza fa ? Naturalmente intendevo solo dal lato uscita, per l'ingresso gli ospiti troveranno il cancello chiuso e ovviamente dovranno suonare il campanello.Non sarebbe né il primo né l'ultimo condominio ad avere questo sistema di apertura del cancello.
Maurizio Colombi Inserita: 27 giugno 2016 Segnala Inserita: 27 giugno 2016 Quote Naturalmente intendevo solo dal lato uscita, per l'ingresso gli ospiti troveranno il cancello chiuso e ovviamente dovranno suonare il campanello. ... il problema è proprio quello ...
ROBY 73 Inserita: 28 giugno 2016 Segnala Inserita: 28 giugno 2016 Perdonami Maurizio, ma non riesco a capire quale problema potrebbe esserci, sarò duro di comprendonio forse, non lo so
Maurizio Colombi Inserita: 28 giugno 2016 Segnala Inserita: 28 giugno 2016 Ma se un tuo cliente ti chiede di poter aprire il cancello dal citofono, al suo amico senza farlo suonare al campanello, tu gli proponi una spira magnetica sotto al pavimento? Lo sai cosa fa un aspira magnetica? La spira magnetica riconosce la macchina del tuo amico dalle migliaia di macchine che passano sulla via? Ma soprattutto, la spira magnetica non ti permette di far entrare il tuo amico, ma di farlo uscire ... ecchissenefrega di uscire, io ti avevo chiesto di entrare! O NO?
Roby57 Inserita: 28 giugno 2016 Segnala Inserita: 28 giugno 2016 Ciao Maurizio, Roby ha dato una giusta risposta in considerazione alla richiesta fatta di non far suonare chi deve uscire, secondo me la spira è poco indicata come sicurezza ai furti, alla pari possono mettere un pulsante in uscita che costa mooolto meno. Rileggendo ho capito che sono più palazzine con X pulsantiere se è un impianto unico ci sono sicuramente dei relè di commutazione e quindi come già anticipato da Marco occorre arrivare direttamente al cancello con i fili o creare una auto chiamata al posto esterno e collegarci il plc.
marco.caricato Inserita: 28 giugno 2016 Segnala Inserita: 28 giugno 2016 comunque l'idea di roby57 non è affatto male. Risolverebbe il problema senza stravolgere l'impianto. Mancherebbe solo il feedback della ricezione del comando ma prendendoci l'abitudine diventerebbe automatico. Bisognerebbe trovare un programmatore che scrivesse 4 righe su un PLC oppure si potrebbe tentare con arduino...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora