mazzinga Inserito: 19 agosto 2016 Segnala Inserito: 19 agosto 2016 Dal titolo si può capire la mia richiesta, Spesso mi trovo a realizzare applicazioni dove devo creare una sottorete altrimenti il plc non comunica con altri dispositivi ad esempio Invertere"Siemens",altre volte se realizzo applicazioni più semplici PLC-HMI il due dispositivi comunicano anche senza usura una sottorete. A tal proposito mi piacerebbe avere una panoramica di cos'è una sottorete a cosa serve e quando usarla oppure no,la domanda potrà essere banale,ma di vera importanza per me. Grazie
dperla Inserita: 2 settembre 2016 Segnala Inserita: 2 settembre 2016 Salve Mazzinga, in che senso "cos'è una sottorete a cosa serve "?!? Hai scritto che già utilizzi le sottoreti per particolari applicazioni...
mazzinga Inserita: 5 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2016 Si come ho scritto nel messaggio avvolte creo una sotto rete,solo perche so che va fatto cosi,ma non conosco il vero significato di quello che faccio.la mia domanda è proprio quella di capire perche bisogna creare una sottorete e cosa serve. Quote in che senso "cos'è una sottorete a cosa serve "?!? Hai scritto che già utilizzi le sottoreti per particolari applicazioni.. la sotto rete viene aggiunta in configurazione dispositivo>interfacci profinet>interfaccia collagata a Immagine
amed Inserita: 6 settembre 2016 Segnala Inserita: 6 settembre 2016 Una sottorete (o rete) profinet è formata da vari nodi (dispositivi elettronici) che comunicano tramite uno switch. Il plc è collegato allo switch, hmi è collegato allo switch, l'inverter è collegato allo switch,ecc.. Lo switch è una apparecchiatura elettronica complessa che gestisce la comunicazione tra i nodi. Sei hai un plc co 2 porte profinet e su una è collegato lo hmi la rete c'è lo stesso ma non la vedi. Lo switch è dentro al plc. A questo switch interno sono collegati il plc e altre 2 porte alle quali puoi collegare lo hmi ed il pc. Se ad esempio devi mettere in comunicazione 8 nodi occorre uno switch che abbia almeno 8 porte profinet. Ciao
dperla Inserita: 6 settembre 2016 Segnala Inserita: 6 settembre 2016 La sottorete profinet (quella che in TIA viene nominata di default PN/1 ma che potresti rinominare) è il collegamento logico che relaziona i nodi di una rete ethernet (host collegati fisicamente tra loro tramite switch e/o router). Per individuarla è necessario una classe di indirizzi privati (ad esempio la 192.168.x) e una sottorete (di default per la classe di indirizzi privati C è 255.255.255.0 ma in condizioni particolari questa potrebbe essere diversa) e il nome (PN/1). In TIA si ha questa definizione in quanto hai la possibilità in uno stesso progetto di poter avere sottoreti diverse. Ad esempio 3 PLC, ognuno con le proprie sottoreti che però devono scambiarsi dati senza poter accedere direttamente ai nodi degli altri PLC.
mazzinga Inserita: 6 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2016 Ok Grazie del chiarimento
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora