Valejola Inserita: 30 agosto 2016 Segnala Inserita: 30 agosto 2016 Peccato che nell'88, ad essere ottimisti, forse forse il 5% di canne fumarie venivano incominciate! Io per 25 euro proverei a sistemarla, ma devono andar bene una serie di fattori che se invece vanno storti, ti faranno solo perdere tempo rimanendo quindi senza acqua calda. Non so voi in Lombardia, ma qui nel vicino Piemonte si è costretti a installare caldaie a condensazione e le caldaie funzionanti che non lo sono dovranno essere cambiate obbligatoriamente entro 2gg per quelle più vecchie (nel senso che la scadenza è l'1 settembre prossimo) e 2 anni per quelle più giovani. Quindi in caso di sostituzione io farei il possibile per essere tranquillo il più possibile visto che certe idiozie delle regioni sono spesso contagiose. Riguardo la canna fumaria se sei tra i pochi fortunati che hanno il tubo che continua fino a tetto ed è utilizzabile anche per caldaie a condensazione, allora allacciati. Se invece devi metterci mani non mi preoccuperei nemmeno visto che potresti infilarci un normale tubo in plastica (rigido o flessibile) che hanno costi molto contenuti. Lascia stare l'inoltro che costa. Al contrario invece mi preoccuperei dello scarico della condensa che è un po per tutti il problema principale. Ma se hai scarichi vicini sei a cavallo. Ps: in caso cambi caldaia occhio anche all'eventuale sporcizia nell'impianto...potrebbe darti grossi problemi.
Deri Deva Inserita: 30 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2016 Grazie a tutti.Adesso andrò a fotografare la valvola a gas, e poi la posteró. Come posso scoprire che canna fumaria ho? Questa è la casa che era di mio nonno e ricordo che prima c'era una caldaia a gasolio. La mia situazione è questa: sto aspettando di avere i soldi per cambiare tutto l'impianto e passare a legna che c'è in abbondanza. Quindi mi serve una soluzione "tampone" che potrebbe essere sostituire la valvola ( non trovò più quella che mi pareva essere corretta sulla baia ) oppure comprare una caldaia usata a camera aperta che sia sovrappponibile ( e qui mi servirebbe la vostra competenza ).
bsd88 Inserita: 30 agosto 2016 Segnala Inserita: 30 agosto 2016 la valvola la trovi in assistenza beretta ma anche alla riello smontarla e sostituirla ci vogliono 10 minuti e' inutile girare attorno a una cosa cosi semplice' quando un pezzo si rompe si cambia non si va a pensare alla condensa, al tubo, alle condensazioni se a me si rompe la macchina non vado a comprare la ferrari la riparo.
bl4st3r Inserita: 30 agosto 2016 Segnala Inserita: 30 agosto 2016 quoto tepore, soprattutto per quello che serve a te Deri Deva. per la canna fumaria, anche solo per curiosità smonti il tubo di scarico e ci dai un occhio dentro, e se riesci ad andare a tetto lo vedi ancora meglio da li.....dubito sia tutta in inox!
joule 70 Inserita: 31 agosto 2016 Segnala Inserita: 31 agosto 2016 per il discorso di prendere la baxi è montarla quì ti ho detto no in quanto ogni generatore deve avere la sua storia certificata da libretto in caso di controlli, anche se uno poi in casa sua puo' fare quello che vuole anche contravvenendo alle leggi.Comunque il costo dello smontaggio e rimontaggio ti costerà parecchio quindi non ti conviene cerca di cambiare la valvola e tienit iquella visto che poi dovrai passare ad una caldaia a legna.Per quanto riguarda la canna fumaria in acciaio inox lo dico ai colleghi ni ma non vedete che è stata fatta in un periodo relativamente recente sicuramente sarà stata portata a tetto.
Valejola Inserita: 31 agosto 2016 Segnala Inserita: 31 agosto 2016 E da quando non si può montare una caldaia usata? Quello che fa fede è la dichiarazione di conformità dell'installatore, mica il libretto e la storia dell'apparecchio. Riguardo la canna fumaria poi mi piacerebbe capire come fai ad essere sicuro che va fino a tetto...non solo nell'88 era raro che si faceva, ma pure un tecnico gli ha anticipato che andrebbe modificato quindi credo che un motivo ci sarà.
miciobicio Inserita: 31 agosto 2016 Segnala Inserita: 31 agosto 2016 Quote Come posso scoprire che canna fumaria ho? Questa è la casa che era di mio nonno e ricordo che prima c'era una caldaia a gasolio. Se la canna fumaria è ancora quella della caldaia a gasolio del nonno ti va di lusso se è in cemento o refrattario. Potrebbe essere anche di amianto che negli anni 70 andavano alla grande le canne di eternit...
Deri Deva Inserita: 18 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2017 vi ringrazio tutti! allora riassumiamo: ho fatto cambiare la valvola perché non ne avevo trovate, mi da ancora problemi e ora la caldaia perde pure dal tre vie quando accendo acqua sanitaria. devo cambiare caldaia sigh La cappa è incamiciata in alluminio ( così dice un idraulico a me sembra acciaio ) Termosifoni vari non ne posso aggiungere la casa è grandina e l'idraulico mi chiede 2000 euro per una viessman di cui non so il modello cosa mi consigliate?
kaotik Inserita: 18 gennaio 2017 Segnala Inserita: 18 gennaio 2017 se metti una condensazione quanto meno puoi recuperare il 55%
bl4st3r Inserita: 18 gennaio 2017 Segnala Inserita: 18 gennaio 2017 50% se è incamiciata in alluminio è da rifare
Deri Deva Inserita: 19 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2017 per poter detrarre il tutto posso comprar la caldaia io e poi farla installare?
kaotik Inserita: 19 gennaio 2017 Segnala Inserita: 19 gennaio 2017 si può sempre passare il tubo di plastica da 80 montando lo sdoppiato visto che la canna fumaria sarà 120/130 di diametro
Deri Deva Inserita: 25 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 caldaia sostituita, arrivata fattura con parte dell'iva al 20 e con importo più alto di 220 euro. l'iva non era al 10% su tutto l'intervento o mi sbaglio?
bl4st3r Inserita: 25 gennaio 2017 Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 la caldaia la paghi al 22 e la manodopera al 10...........se fai fare tutto ad un idraulico che la caldaia la compra lui per quanto riguarda l'iva è un po piu complicato e dipende anche dall'importo totale
THE CAT Inserita: 25 gennaio 2017 Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 qui da mè e vietatissimo reinstallare un generatore usato su un impianto diverso dall originario anche perchè dico e criter obbligano a riportare la matricola. se poi da bologna viene rimontata a detroit ......
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora