Vai al contenuto
PLC Forum


BOSH WAW 24549it


Massimo100

Messaggi consigliati

Salve,

ho intenzione  inquesti giorni di acquistare la lavatrice in oggetto (miglior prezzo 527€) e vorrei chiedervi un vostro parere su questo modello

e alcune informazioni:

 

 

  •     un'altra lavatrice che ho puntato è la LG F1296QDA, miglior prezzo 400€ (130€ in meno della Bosh), com'è secondo voi in paragone alla Bosh?

    Le varie pseudoteconologie (Motion Direct Drive, ecc..) quanto valgono in realtà?

 

  •     un'altra lavatrice che ho considerato è la Miele WDA111 (che NON è dotata di inverter) il cui miglior prezzo (compresa spedizione e servizi d'installazione) è di ~850€, costa 200€ in più, ne vale la pena rispetto a quella che vorrei comprare?

 

  •     cos'è l'acquaStop?

 

  •     so che questa è una lavatrice Serie 8 prodotta in Germania ma come faccio ad esserne sicuro?

    L'azienda dovrebbe sempre garantire la medesima qualità, trovo assurdo che debba dipendere dal paese di produzione.

 

  •     di recente è uscito il modello 28549 e costa circa 60€ in più , sapete che differenze ci sono con la 24549?

    Secondo me non ne vale la pena ma vorrei chiedervi un parere anche su questo.

 

  •     inoltre il montaggio.. è complicato installare una lavatrice?

    Lo store online presso cui vorrei comprarla offre la spediz+consegna al piano+installazione+smaltimento dell'usato a circa 140 € (pertanto il costo finale è 667€).

 

  •     in caso di guasto meccanico, sapete come si comporta l'assitenza Bosh?

 

Infine una curiosità: quali sono le innovazioni presenti nelle lavatrici da prendere realmente in considerazione?

 

Vi ringrazio e complimenti per la vostra comunità che ho trovato molto tecnica e competente.

Link al commento
Condividi su altri siti


Houseworks expert

Dunque, post impegnativo il tuo....

Risponderò per il momento solo a una parte. Le macchine fatte in Germania sono le migliori per quanto riguarda la Bosch (infatti sono le top di gamma). Credo che comunque un marchio serio debba garantire un minimo di qualità anche nelle entry level ed è il motivo per cui ho acquistato, diversi anni fa, la WAE20122It/15.

L'inverter rende le macchine un po' più silenziose e non presenta il problema del cambio spazzole ma sinceramente non condizionerei la mia scelta a questo elemento. A me le Bosch piacciono, dicono bene anche delle LG, certo MIELE è MIELE....(ASKO è ancora meglio).

La gente fa problemi a spendere 100/200 euro in più per una lavatrice che si presume duri 10 anni circa (le miele forse 20 con qualche intervento di manutenzione?) e poi non si fa problemi a spendere 1000 euro a uno smartphone che dura 2 anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio per la risposta.. ho trovato tanti pareri favorevoli sulla WAW24549 per questo pensavo di prenderla, però ero indeciso tra questa la LG F1296QDA e la WDA111.

 

Ho letto che una caratteristica importate è la "vasca aperta" (o apribile)...  ma che cos'è??

 

La lavatrice è per mia madre io sono totalmente ignorante in materia, però mi piacerebbe imparare qualcosa, sopratutto sul corretto lavaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non hai problemi di budget per la miele, che aspetti a prenderla?

Oltre alla vasca apribile, ha la vasca inox.

La LG è a apribile ma in plastica.

La Bosch quasi sicuramente è in plastica e non apribile.

Apribile vuol dire che per qualunque riparazione puoi aprire la vasca e tirare fuori il cestello, per esempio per cambiare i cuscinetti o per danni alla crociera.

Miele non c'è neanche bisogno di aprirla per i cuscinetti, si lavora da dietro sfilando semplicemente la robusta crociera in ghisa si cui è provvista, che ha l' alloggio dei cuscinetti.

L' eventuale differenza tra vasca in plastica apribile e non apribile, la fa il possibile fai da te nelle riparazioni, perché se chiami l'assistenza comunque ti chiedono più di 200 euro, e molti gettano la spugna e ricomprano la lavatrice nuova, purtroppo.

I danni a crociera e cuscinetti sono dovuti soprattutto ad alcune abitudini pessime di oggi, cioè il detersivo sempre liquido, e magari sovradosato, soprattutto in combinazione dei lavaggi brevi e di quelli a bassa temperatura.

Una mia amica ha una Indesit da 10 anni ed è perfetta, usa sempre il liquido... Ma poi ho scoperto che lava sempre ad alta temperatura, ecco perché non si è ancora rotta.

Un mio amico invece, lava tutto al massimo a 40 gradi, sempre detersivo liquido, da 15 anni... come fa ad avere la lavatrice ancora perfetta? Semplice, è una miele ;-)

Fossi in te deciderei tra la miele, che costa o, se vuoi risparmiare, una ardo 100% made in Italy, vasca chiusa ma costruita benissimo, lava e risciacqua bene, semplice e con pochi fronzoli.

Vuoi la scelta ottima? Una Ardo-Bompani, ma a carica dall'alto!

Sempre riparabile, robusta, vasca apribile, zero problemi di cuscinetti visto che è carica dall'alto, e totalmente anticorrosione!

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Houseworks expert

Considera però che le cariche dall'alto hanno il cestello molto piccolo. Inoltre dovresti precisare l'età di tua madre, se ha delle preferenze e quante persone sono in casa. Ha l'abitudine, per esempio, di lavare la lana a mano? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Quote

Vuoi la scelta ottima? Una Ardo-Bompani, ma a carica dall'alto!

La carica dall'alto non la posso prendere per motivi di spazio, sulle Ardo non le conosco, non sono minimamente informato e sulla Bosh so che non ho problemi di ricambi.

 

Mia madre ha circa 72 anni e la lavatrice dovrebbe servire 3 persone, qualcosa lava a mano ma ora che la lavatrice che abbiamo è defunta lava tutto a mano ed è molto stancante.

 

La Bosh da quello che ho letto (opinioni, caratteristiche ecc..)

sembra perfetta per questo chiedevo un vostro parere.

 

La vasca apribile è un vantaggio per chi è del mestiere o per le riparazioni ma io non ho certo intenzione di mettere mano dentro lavatrice!

 

La vasca della Bosh è di plastica questo cosa comporta (come mai una scelta cosi drastica rispetto all'acciaio inox)? Può essere un problema serio?

 

Ma sopratutto: che mi dite sull'obsolescenza programmata, questa lavatrice ne è affetta?

 

Le 200€ in piu per la Miele WDA111 le vorrei investire nel frigorifero o nella caldaia che devo comprare pure quelle.

 

Vorrei inoltre chiedervi un consiglio molto importante: per una lavatrice nuova quali accoretezze occorre prendere (almeno all'inizio) per non rovinarla?

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Houseworks expert

Allora, tante domande....

per vasca in plastica non devi intendere in cestello ma ciò che vi è attorno. Comprale rapidamente una lavatrice, una persona di 72 anni non deve lavare a mano nulla. sicuro che la vecchia non sia riparabile? 

In ogni caso, limitandoci al minimo, per evitare guasti prematuri devi far fare con una certa frequenza lavaggi a 60 gradi (reali non eco!) col detersivo in polvere tradizionale, lasciare cassetto e l'oblò aperto, pulire frequentemente il filtro . È un tipo di lavaggio che solitamente va bene per la maggior parte delle lenzuola e asciugamani. La LG ha una buona affidabilità. Prendile quella. Per tre persone basta una 7kg che tra l'altro, nelle LG non slim, hanno un cestello molto capiente. 

Link al commento
Condividi su altri siti

La LG che avevo prima era talmente elettronica, che mia madre non riusciva ad utilizzarla e il bucato potevo farlo solo io. Le LG più semplici, non avendo il ricircolo forzato, risciacquano malissimo indurendo tutti gli asciugamani. Mia madre ha 60 anni e, è vero, non è portata per la tecnologia... E la tua che ne ha più di 70? 

Questo lo sai solo tu, ogni persona è diversa.

Con ardo hai un'assistenza capillare e preparatissima, a livello di smeg, e ricambi sempre disponibili e che arrivano al ricambista entro 48 ore.

E a prezzi più che accessibili.

Poi sei tu a scegliere, per carità... 

Io la mia l' ho detta

Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito, oltre alle temperature che vanno usate tutte, e di tanto in tanto anche i 90 gradi, dille di preferire il detersivo in polvere almeno per i bianchi e per i lavaggi oltre i 40 gradi.

E di polvere ne serve meno della metà di quella consigliata sulla confezione!

Che lavatrice aveva tua madre?

Non si può riparare?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Houseworks expert

Basta che prenda una LG con turbo wash e risciacqua bene, poi tutte, se non erro, hanno la possibilità di risciacqui aggiuntivi. 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Non tutte ce l'hanno.

I modelli base no, ce l'ha una mia vicina e ho anche scaricato il libretto per verificarlo.

Le turbowash sono ancora più complicate di quella che avevo io.

Ma se la signora è portata per la tecnologia, questo io non lo posso sapere...

Link al commento
Condividi su altri siti

saluti,forse sbaglio ma il tempo stringe vorrei chiedere un consiglio a PUMA 87 che forse è ancora in linea. consigli la ardo ,ci stavo pensando .sono indecisa tra beko e san giorgio e ardo

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Houseworks expert

Va be', ma se la signora vuole una macchina facile, allora le Bosch. Le Ardo proprio no. Non troverebbe nulla di corrispondente ai classici lavaggi. Infatti, in questo forum, anche persone giovani si trovano in difficoltà.... Hanno una programmazione complicata, non si capisce che lavaggio fare. Quindi per una persona di 72 anni, SCONSIGLIATISSIMA.

Link al commento
Condividi su altri siti

in realtà ho le idee chiare ma non so dove cercare .ho scritto dei post ma  pare che mi rispondano senza leggerli bene non posso fare semre copia incolla .x cortesia potresti -ste leggerli non sono molti grazie

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Houseworks expert

Mara non devi inserirti su post aperti da altri. Fai solo confusione. Tant'è che la mia risposta si riferiva alla persona anziana per cui stavano chiedendo dei consigli e non a te. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

La persona anziana (anzi no, nel 2016 a poco più di 70 anni non si è anziani;)) può verificare i programmi in Internet scaricando il libretto... con l'aiuto del figlio ovviamente.

Cosa c'è di complicato? Hanno solo chiamato sport il programma sintetici 40.

E poi, se ha più di 70 anni, userà solo il cotone, il colorati è il delicato.

La lana addirittura a mano.

Quindi...

Poi scegliesse loro, io ho detto la mia e qui mi fermo, non posso sostituirmi a loro.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mara, non aprire altri post e non accodarti.

Comunque, già che ci sono ti dico che San Giorgio la scarto subito, cioè fosse per me la lavatrice, non la comprerei perché lava male a causa delle rotazioni lente, e non mi piacciono i risciacqui quasi a secco che fa.

Tra Beko e Ardo-Bompani le seconde hanno qualità costruttiva superiore.

Se vuoi vedere l'acqua nei risciacqui va bene qualunque Beko superia.

Ma anche in ardo l'acqua si vede, a detta di chi ce l'ha, e addirittura calcola il numero di risciacqui in funzione del carico inserito, Beko se lo sogna, non sa neanche cos'è il riconoscimento carico, a momenti.

E col tasto extra risciacquo inserito arrivi a carico pieno ad avere fino a 5 risciacqui in automatico.

Con Beko puoi solo aggiungere il tasto pet hair removal, che ti obbliga a fare però pure il prelavaggio!

Ora sei te a scegliere in base a ciò che preferisci, non mi esprimo più.

Link al commento
Condividi su altri siti


Prima di tutto vi ringrazio delle risposte

Houseworks

Quote

Comprale rapidamente una lavatrice, una persona di 72 anni non deve lavare a mano nulla. sicuro che la vecchia non sia riparabile?

 

puma87

Quote

Che lavatrice aveva tua madre?
Non si può riparare?

 

Sì infatti ho fretta di comprarla lavare tutto a mano è troppo faticoso.
La lavatrice vecchia è proprio rotta, quando torno a casa controllo e per curiosità vi faccio sapere marca e modello!

 

Houseworks

Quote

In ogni caso, limitandoci al minimo, per evitare guasti prematuri devi far fare con una certa frequenza lavaggi a 60 gradi (reali non eco!) col detersivo in polvere tradizionale, lasciare cassetto e l'oblò aperto, pulire frequentemente il filtro . È un tipo di lavaggio che solitamente va bene per la maggior parte delle lenzuola e asciugamani.


puma87

Quote

 

A proposito, oltre alle temperature che vanno usate tutte, e di tanto in tanto anche i 90 gradi, dille di preferire il detersivo in polvere almeno per i bianchi e per i lavaggi oltre i 40 gradi.

E di polvere ne serve meno della metà di quella consigliata sulla confezione!

 

 

Ok grazie consigli utilissimi!

Houseworks

Quote

 

La LG ha una buona affidabilità. Prendile quella. Per tre persone basta una 7kg che tra l'altro, nelle LG non slim, hanno un cestello molto capiente.

 

 

puma87

Quote

La LG che avevo prima era talmente elettronica, che mia madre non riusciva ad utilizzarla e il bucato potevo farlo solo io. Le LG più semplici, non avendo il ricircolo forzato, risciacquano malissimo indurendo tutti gli asciugamani.

 

La LG come ho scritto nel primo post è la LG F1296QDA.

Ne parlano bene ma come marca l'ho sempre associata ad altri tipi di eldom


puma87

Quote

 

Con ardo hai un'assistenza capillare e preparatissima, a livello di smeg, e ricambi sempre disponibili e che arrivano al ricambista entro 48 ore.

E a prezzi più che accessibili.

 

 

Questo è sicuramente un punto a suo favore.

 

puma87

Quote

Mia madre ha 60 anni e, è vero, non è portata per la tecnologia... E la tua che ne ha più di 70?

 

Houseworks

Quote

Va be', ma se la signora vuole una macchina facile, allora le Bosch. Le Ardo proprio no [...] Hanno una programmazione complicata, non si capisce che lavaggio fare. Quindi per una persona di 72 anni, SCONSIGLIATISSIMA.

 

Mia madre l'unica tecnologia che usa è il pulsante on/off sul telecomando della televisione.


Effettivamente sarebbe piu corretto prendere una Ardo anche perchè italiana
ma sia esteticamente (so che è un motivo futile) che in termini di caratteristiche e funzionalità
la WAW 24549 mi ha fatto un'ottima impressione è anche piuttosto silenziosa, pensavo di comprarla..
a meno che non lavi bene oppure l'assistenza sia scarsa.

 

La Miele costa un po troppo, le Ardo non le conosco .. forse potrei considerare l'LG perche costa meno purchè abbia la stessa qualità.

 

Ma visto che mi avete parlato delle alternative (Ardo, LG, Miele) vi chiedo: la Bosh ha dei problemi particolari? Secondo voi lava bene?

 

A proposito di oblò: anche in un altro post si ponevano il problema di "vedere l'acqua" durante un risciacquo, sempre ricordando la mia ignoranza, non capisco perchè lacqua non si dovrebbe vedere e che conseguenze ci sono..

 

Un ultimo consiglio: c'è qualcosa che devo controllare in fase d'installazione (montaggio dei piedini, verifica che sia in piano, ecc..)?
Posso fidarmi degli installatori di OnlineStore (li ho visto il prezzo piu basso per la Bosh)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Houseworks expert

L'acqua non si vede perché le nuove macchine lavano con pochissima acqua

La MIELE è superiore a tutte e non ci sono santi. Le Bosch sono semplici da usare, la Ardo non la conosco bene, ma i programmi sono super incasinati. Puoi leggere un post dove una persona ha acquistato Ardo perché conosigliata dal sito ma ora ha mille dubbi sui lavaggi. Valuta tu ora....

Link al commento
Condividi su altri siti

La signora di cui parli, housework, è Lidia, e doveva semplicemente capire che se il programma sintetici 40 viene chiamato sport, non cambia nulla, i capi sportivi sono sintetici ed il programma è lo stesso.

Ripeto, visto che la signora ha più di 70 anni e da quello che dice il figlio non ama la tecnologia, si troverà benissimo con la Ardo-Bompani, e userà sicuramente il programma cotone e ogni tanto il delicato o il poco sporchi.

La LG, se tua madre è come mia madre, lasciala perdere!

Si, la Bosch lava abbastanza bene, ma la ardo lava decisamente meglio, per i ritmi  di rotazione e per il cesto a 4 pale.

E la ardo intervalla la centrifuga finale, quindi non Spiegazza i capi, cosa che nelle Bosch non accade più a meno di inserire l'opzione stiro facile, che sta scomparendo da quasi tutte le moderne Bosch.

Con ardo hai sempre il tasto stiro facile da poter selezionare, qualunque sia il modello scelto.

Sulla qualità Ardo-Bompani secondo me batte Bosch ad occhi chiusi, per robustezza, assistenza e ricambi.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Houseworks expert

Puma possiedi i numeri per fare queste affermazioni? Punti vendita e ricambi? Ma di che stiamo parlando? Delle nuove Ardo ci sono in giro poche decine, di Bosch migliaia.... 

Io non la preferirei mai a una Bosch! Assolutamente. Poi le LG non le scarterei così alla leggera poiché hanno una elettronica una spanna sopra le altre. 

Miele è il top, non c'è discussione...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate se mi intrometto, soprattutto perché non sono del mestiere, ma sono un consumatore: davvero tutto il mercato delle lavatrici si  può ridurre alla contrapposizione Ardo/Bosh??? ( Miele outsider ovviamente!). 

Mi sembra che siate un po' partigiani, in questo senso, ma non è un grosso aiuto per chi deve scegliere! :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi vi ringrazio dei vostri commenti.. 

 

credo che sceglierò, e lo farò in questa settimana, tra LG F1296QDA e la BOSH WAW24549it..

ad ogni modo Puma puoi dirmi quale modello ARDO potrei valutare (budget sui 550€)?

 

Per vostra curiosità: la lavatrice defunta è una REX AQUACYCLE 650 - Zanussi RL-64XPG

 

ovvero questa (img presa da internet ma rende l'idea):

 

Lavatrice-rex.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa??? E vuoi buttarla? Fossi in te riparerei quel mulo, costi quel che costi. Nessuna lavatrice nuova, manco miele, è più affidabile di quella!!! Che problemi ha? Dai, che si ripara!!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...