Dade68 Inserito: 6 settembre 2016 Segnala Inserito: 6 settembre 2016 Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto per risolvere un possibile problema della mia caldaia. Oggi è arrivato il tecnico per la manutenzione ordinaria ed ha rilevato che il bruciatore tende a spegnersi dopo aver modulato la fiamma per poi riaccendersi dopo qualche secondo, secondo lui questo comportamento è errato ed è dovuto all'intasamento del secondario ma qualcosa non mi torna. ...mi spiego, questa primavera ho effettuato i seguenti interventi 1) revisione del gruppo acqua con sostituzione dei componenti usurati 2) sostituzione del secondario in noril con quello a piastre (componenti originali Vaillant) 3) l'anno scorso ho effettuato la revisione completa della tre vie ...inoltre ...lo spegnimento l'ha effettuato da sempre (anche prima degli interventi) ...sono piuttosto sicuro che la modulazione funziona tant'è che il bruciatore si avvia e poco per volta la fiamma si riduce restando per qualche tempo al minimo per poi spegnersi. Qualcuno mi potrebbe spiegare se effettivamente la modulazione non funziona ed eventualmente gli interventi che dovrei fare ? Grazie Davide
Dade68 Inserita: 10 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2016 ...non c'é proprio nessuno che mi può aiutare ?
zacutura Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 Tutte quelle caldaie funzionano così non è un difetto. Non ce da fargli niente.
kaotik Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 abbassa un pò il minimo e il massimo sanitario
adrobe Inserita: 13 settembre 2016 Segnala Inserita: 13 settembre 2016 Il problema non ha a che fare con alcuno degli interventi fatti recentemente nè con la causa suggerita dal tecnico. Lo noti sia in riscaldamento che in acs? Per capirne l'origine, leggi pag. 63 e 64 di questo manualetto in inglese: https://letsfixit.co.uk/wp-content/uploads/COMBICOMPACT-VCW-GB-240.pdf qualche ulteriore info la trovi anche alla pag. 68 di quest'altro manuale: http://www.acwilgar.co.uk/Boiler-Manual-PDF/Vaillant/Combi Compact VCW GB 242EH 282EH 242EB 282EB.pdf
Davide. Inserita: 21 settembre 2016 Segnala Inserita: 21 settembre 2016 Temo si tratti del solito caso d'impreparazione tecnica... è così che la Vaillant funziona. Per essere sicuro, verifica una cosa: l'acqua calda, durante le accensioni e spegnimenti, rimane a temperatura perfettamente costante? In altre parole, noti delle lievi (o grandi) oscillazioni di temperatura dell'acqua calda durante l'erogazione? Se non cambia, è perfetta così.
Dade68 Inserita: 29 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2016 Scusate il ritardo nella risposta ma sto lavoro mi porta via un sacco di tempo ...verifico quanto mi chiedete e rispondo ....Grazie a tutti intanto
Dade68 Inserita: 11 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2016 Ciao a tutti, allora verificato che spegnimento/riaccensione avvengono solo in acs. Ho acceso i riscaldamenti da due giorni e la fiamma rimane perfettamente accesa e modulata e si spegne solo se interviene in termostato oppure se l'acqua raggiunge la temperatura massima. In acs non ci sono variazioni di temperatura, anzi dopo gli interventi sopra descritti (in particolare la sostituzione del secondario) è anche molto più calda di prima. X adrobe: grazie per i manuali appena posso me li studio Davide
adrobe Inserita: 11 ottobre 2016 Segnala Inserita: 11 ottobre 2016 Il comportamento è corretto. Evidentemente ora hai una caldaia molto efficiente (o sovrabbondante per le tue necessità, ricordiamoci che è una 28 Kw) poichè riscalda rapidamente l'acqua alla T di progetto (70°C se il ponticello w18 sulla scheda di regolazione è tagliato) e pertanto l'elettronica comanda lo spegnimento del bruciatore.
Dade68 Inserita: 11 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2016 Grazie adrobe ...stavo seguendo i manuali alle pagine da te indicate ed effettivamente si comporta correttamente ...confermo che il ponticello W18 è tagliato (in realtà è del tutto assente sulla scheda, sembra che non sia proprio stato saldato a suo tempo) Grazie ancora Davide
adrobe Inserita: 12 ottobre 2016 Segnala Inserita: 12 ottobre 2016 Quote in realtà è del tutto assente sulla scheda, sembra che non sia proprio stato saldato a suo tempo Non tutte le schede di regolazione per le vcw possiedono il ponticello w18. Fu introdotto sulla scheda di regolazione per avere l'opzione di regolare la temperatura di mandata o a 70°C (ponticello tagliato, idoneo per scambiatore secondario a piastre) oppure a 82°c (ponticello integro, idoneo per scambiatore in noryl) quando ci fu la sostituzione del noryl con lo scambiatore a piastre.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora