Vai al contenuto
PLC Forum


Disponibilità dell'Ora e data HMI nel PLC


aude

Messaggi consigliati

Buon giorno , volevo utilizzare la data e l'ora del pannello operatore all'interno del programma del PLC. Cioè vorrei semplicemente che il pannello operatore scrivesse la sua data e ora in una DB del PLC. Non mi serve sincronizzare le date dei due dispositivi.!!!

Utilizzo un TP1200 collegato ad un IM151-8 CPU collegati in Ethernet e programmati con TIA Portal.

Ho provato ad attivare un puntatore di area nel HMI indirizzato su una DB con una variabile array da 6 elementi di word come dice il manuale on line del TIA portal. Non funziona.

Ho provato con una variabile Date and time come letto su un documento siemens ma niente da fare.

Qualcuno sa darmi qualche indicazione in merito?

 

Grazie 

 

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao

 

io per risolvere ho fatto così, imposto l'ora e la data da OP e lancio in comando di scrittura data ed ora sul plc mediante SFC 0, poi mi sono creato una funzione che scrive la data e l'ora su OP, perchè ci sono due comandi da inviare il comando 14 per settare l'ora ed il comando 15 per settare la data, come spiegato sul l'. del TIA.

Quote

Funzione 

La cartella degli ordini di controllo consente la trasmissione degli ordini di controllo al pannello operatore e il conseguente trigger di azioni sullo stesso. Di tali funzioni fanno parte ad esempio:

visualizzazione di pagine

impostazione di data e ora

Struttura dei dati

Nella prima parola della cartella degli ordini di controllo è presente il numero dell'ordine. A seconda dell'ordine di controllo è possibile che vengano trasferiti sino a tre parametri.


Parola
 Byte sinistro
 Byte destro
 
n+0
 0
 Numero ordine
 
n+1
 Parametro 1
 
n+2
 Parametro 2
 
n+3
 Parametro 3
 

Se la prima parola della cartella degli ordini di controllo è diversa da 0, il pannello operatore analizza l'ordine di controllo. Per questo motivo è necessario prima immettere i parametri nella cartella degli ordini di controllo e solo dopo immettere il numero d'ordine.

Se il pannello operatore accetta l'ordine di controllo, la prima parola viene riportata a 0. Generalmente l'esecuzione dell'ordine di controllo a questo punto non è ancora terminata.

Ordini di controllo

Di seguito vengono elencati tutti gli ordini di controllo e i loro parametri. La colonna "N." contiene il numero d'ordine dell'ordine di controllo. In generale, gli ordini di controllo possono essere triggerati dal controllore solo se il pannello operatore è in modalità online.

Nota
Tenere presente che non tutti i pannelli operatore supportano ordini di controllo.
 


N.
 Funzione
 
 
14
 Impostazione ora (codice BCD)
 

 Parametro 1
 Byte sinistro:  -
Byte destro:  ore (0-23)
 

 Parametro 2
 Byte sinistro:  minuti (0-59)
Byte destro:  secondi (0-59)
 

 Parametro 3
 -
 
15
 Impostazione data (codice BCD)
 

 Parametro 1
 Byte sinistro:  -
Byte destro:  giorno della settimana 
                      (1-7: domenica-sabato)
 

 Parametro 2
 Byte sinistro:  giorno (1-31)
Byte destro:  mese (1-12)
 

 Parametro 3
 Byte sinistro:  anno
 
23
 Connessione utente
 

 Connette al pannello operatore l'utente con il nome "PLC User" con il numero di gruppo indicato nel parametro 1.
Per la connessione è indispensabile che il numero di gruppo indicato esista nel progetto.
 

 Parametro 1
 Numero gruppo 1 - 255
 

 Parametri 2, 3
 -
 
24
 Disconnessione utente
 

 Disconnette l'utente attualmente registrato.
(La funzione equivale alla funzione di sistema "Disconnetti")
 

 Parametri 1, 2, 3
 -
 
40
 Trasferimento di data/ora al controllore
 

 (Nel formato S7 DATE_AND_TIME)
Tra due ordini devono trascorrere almeno 5 secondi per evitare di sovraccaricare il pannello operatore.
 

 Parametri 1, 2, 3
 -
 
41
 Trasferimento di data/ora al controllore
 

 (Nel formato OP/MP)
Tra due ordini devono trascorrere almeno 5 secondi per evitare di sovraccaricare il pannello operatore.
 

 Parametri 1, 2, 3
 -
 
46
 Aggiornamento della variabile
 

 Porta il pannello operatore a leggere dal controllore il valore attuale della variabile la cui ID di aggiornamento coincide con il valore indicato nel parametro 1.
(Questa funzione equivale alla funzione di sistema "AggiornaVariabile")
 

 Parametro 1
 1 - 100
 
49
 Cancellazione del buffer delle segnalazioni
 

 Cancella dal buffer delle segnalazioni tutte le segnalazioni analogiche e le segnalazioni a bit della classe "Warnings".
 

 Parametri 1, 2, 3
 -
 
50
 Cancellazione del buffer delle segnalazioni
 

 Cancella dal buffer delle segnalazioni tutte le segnalazioni analogiche e le segnalazioni a bit della classe "Errors".
 

 Parametri 1, 2, 3
 -
 
51
 Selezione pagina 1)
 

 Parametro 1
 Numero di pagina
 

 Parametro 2
 -
 

 Parametro 3
 Numero campo
 
69
 Lettura di set di dati dal controllore
 

 Parametro 1
 Numero della ricetta (1-999)
 

 Parametro 2
 Numero del set di dati (1-65535)
 

 Parametro 3
 0: non sovrascrivere il set di dati preesistente

1: sovrascrivi il set di dati preesistente
 
70
 Scrittura di set di dati nel controllore
 

 Parametro 1
 Numero della ricetta (1-999)
 

 Parametro 2
 Numero del set di dati (1-65535)
 

 Parametro 3
 -
 


1)
 Sui pannelli operatore OP 73, OP 77A e TP 177A viene eseguito l'ordine di controllo "Selezione pagina" anche quando è aperta la tastiera a schermo.
 
 

 

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...