Vai al contenuto
PLC Forum


Collettore bloccato?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,
Dopo mesi passati a riprogettare l'impianto elettrico (c'era stato un guasto), settimane a scrivere il programma per il PLC  che gestisce il riscaldamento e scopro che anche l'impianto di riscaldamento ha un problema.

Vi spiego brevemente:
L'impianto è di tipo "standard" con i classici caloriferi. Ogni termosifone ha andata e ritorno su un collettore, ogni termosifone ha quindi un attuatore (forse si chiamano testine, non ne sono sicuro). Il problema riscontrato è che molti di questi attuatori si sono bloccati o le molle hanno rotto il contenitore in platica rendendo impossibile il corretto funzionamento. L'idraulico ha provveduto a sotituirli. (Sembrava tutto ok).

Oggi facendo delle prove per testare appunto il programma del PLC ho notato un comportamento insolito: non tutti i termosifoni erano freddi nonostante tutti gli attuatori fossero tutti chiusi. Altri invece restavano freddi nonostante gli attuatori fossero aperti.

L'idraulico mi ha detto che le valvole nel collettore si possono essere bloccate oppure gli o-ring si sono rovinati e non chiudono più le varie uscite. (L'impianto è acqua + antigelo non conosco le quantità)

Vi chiedo quindi se questa cosa è vera o se non è possibile. Nel caso sia possibile vorrei sapere se cè modo di prevenire questa problematica in futuro, il collettore ha ben 16 termosifoni...

Grazie, Nicolò.


Inserita:

Che attuatori sono?Di che marca?Se riesci a postare una foto...meglio.

 

Inserita:

Se le molle hanno rotto il contenitore in plastica evidentemente sono andati sotto sforzo causa alberino bloccato togli le testine e sposta l'alberino con una pinzetta e vedi se e' libero nei movimenti l'antigelo che c'e' potrebbe essere incompatibile con i movimenti creando frizione o incollamento dell'otturatore. (muovendo l'alberino con impianto acceso se sono liberi l'impianto si riscalda)

Inserita:

Salve,

Confermo che togliendo le testine gli alberi si muovono ma è necessaria una forza che credo le testine non siano in grado di generare. Altri invece si muovono liberamente.

 

Purtroppo non ho tutti i modelli. Quelle nuove sono delle emmeti.

 

Sono simili a quese: download-86.jpg

Inserita:

Se sono troppo dure bisogna smontarle e controllare i movimenti se c'e' qualche attrito.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...