Vai al contenuto
PLC Forum


CIAO 24 CSI AR: non riparte dopo lunga sosta


Messaggi consigliati

Inserito:

ho riallacciato elettricamente la caldaia in oggetto, ho riaperto il gpl, selezionando solo ACS e aprendo l'acqua calda si sente partire ma l'acqua rimane fredda e dopo qualche secondo va in blocco. Ho provato ripetute volte ma fa sempre così.

 

Devo insistere?

meglio fare qualche controllo preliminare? 

esiste qualche procedura particolare? (a proposito qualcuno mi trova il manuale?)

col riscaldamento invece non va in blocco ma pare non funzionare..

 

secondo i vecchi proprietari è sempre andata bene, è solo ferma da un paio d'anni o poco più

suggerimenti?


del_user_158461
Inserita:

Gpl? Bombolone vuoto? O forse aria nella tubazione del gas.

 

Inserita:

bombolone condominiale, aria nelle tubature può essere... dici solo di insistere con gli avviamenti?

Inserita:

la caldaia e' una bitermica aprendo l'acqua parte il ventilatore la pompa rimane ferma devi dire che tipo di blocco e' puo' essere il pressostato fumi con il raccordo venturi sporco o se e' blocco di accensione vedi se fa la scintilla se la fa e va in blocco o manca gas o la valvola gas non apre (bobina bruciata)  oppure ugelli sporchi.

Inserita:

Non so il tipo di blocco, si spegne e la spia diventa rossa.

Inserita:

49c6bb521f4c30eb6feec4982af0160c.jpg  quel tipo di caldaia ha i blocchi con spia rossa in questi casi.

del_user_158461
Inserita:

Leggendo la foto di bsd88, mi viene in mente una domanda ma la pressione del circuito del riscaldamento sta sopra il valore di 1bar?

Inserita:

controlla quanto meno la pressione in entrata e in uscita visto che è gpl

Inserita:

agos 1969. ma nella foto di che bar parli,  il circuito riscaldamento deve essere da 1 a 1,5.

Inserita:

La pressione era un pelo sotto l'uno, infatti provavo l'acs.

Domani porto i ferri perché il Manettino di carico non c'è più. 

 

Domanda: in che posizione il gas è aperto? Con la leva lungo il rubinetto o a perpendicolo?

del_user_158461
Inserita:

bsd88, la parola pressostato, mi ha fatto venire in mente la pressione dell'impianto di riscaldamento.

reka, la leva gas deve stare lungo il rubinetto, cioè parallela al rubinetto. 

Nell immagine sottostante vi è un esempio di valvola gas aperta.

59c701923c110447ec2d28ef78b4a639.jpg

Inserita:

eheh, non son molto trumbé ma li ci arrivo.. però c'è un rubinetto a 90° con una leva lunga con scritto davanti "aperto"... a logica si vede bene la scritta tirandosela a se ma così è in posizione perpendicolare rispetto al flusso.

vedo di trovarne una foto magari.

 

 

Inserita:

$_12.JPG

 

è tipo questo, e per me così sarebbe aperto.. giusto?

 

invece quello montato ha una leva più lunga con la scritta "aperto" che però la si vede tirandosela a se e quindi nell'altra posizione :?

 

Inserita:

reka ti perdi in una goccia d'acqua. basta allentare di poco il raccordo in uscita della valvola e senti il gas che esce quando e' aperta.:wallbash:

Inserita:

l'ho già accennato, ero la senza ferri infatti non riesco nemmeno a caricare l'acqua perchè il manettino del rubinetto di carico è saltato.

Inserita:

quello che dice lui è il beretta e se lo vedi verso di te con la scritta aperto allora è aperto :)

 

Inserita:

esatto, è aperto anche se la leva è perpendicolare..

 

allora, è partita, ACS nessun problema..

 

riscaldamento non va più in blocco ma dopo un po' si ferma e si mette a lampeggiare il led verde, dopo qualche minuto riparte e fa lo stesso ... oggi dopo mezzora mi sono arreso.

ripasserò appena possibile.

Inserita:

e' una bitermica sanitario va senza pompa, se non va in riscaldamento potrebbe essere bloccata la pompa.

Inserita:

la pompa gira e ogni tanto si sentono gli scossoni delle bolle d'aria, secondo il manuale puo' essere "pressostato acqua" o "pressostato aria differenziale".

 

se escludiamo l'acqua, l'altro da che dipende?

Inserita:

la pressione e' almeno a 1 bar, alrimenti il pressostato acqua stacca il pressostato aria funziona altrimenti non funzionerebbe neanche l'acqua calda (sonda riscaldamenti ?)

Inserita:

ho fatto salire l'indicatore tra 1,5 e 2.

è possibile che passando le bolle d'aria il pressostato senta la minor pressione del momento e stacchi senza che io fisicamente me ne accorga dalla lancetta?

ogni tanto si sentono dei gorgoglii mica male.

 

il caloriffero al piano terra non butta aria però e il termoarredo che c'è nel bagno al primo piano non riesco a capire come sfiatarlo :D

 

del_user_158461
Inserita:
Quote

il caloriffero al piano terra non butta aria però e il termoarredo che c'è nel bagno al primo piano non riesco a capire come sfiatarlo :D

Su in alto sul termoarredo si dovrebbe vedere la valvola di sfiato che generalmente ha una chiavetta che si innesta sulla sezione quadra della valvola. Eventualmente se non trovi la chiavetta, puoi utilizzare un giravite  per aprire e sfiatare.

Domanda: tornando alla caldaia ma quando accendi i riscaldamenti, hai l'impressione che nel circuito primario si innalzi la temperatura in maniera repentina, cioè intendo dire molto rapidamente?

Inserita:

sopra il termoarredo c'è una specie di rubinettino di plastica che gira a vuoto ma ammetto di non aver cacciato il dito sopra per sentire se ci fosse una qualche sorta di vitina.

 

oggi dopo pranzo provo a passare ancora, dici di controllare se il tubo in mandata ai riscaldamenti si scalda subito appena avviata la fiamma?

 

ps: l'ACS funziona fin troppo bene, con termostato a 1/3 l'acqua è caldissima da subito.

Inserita:

quello che ti gira sempre sul termoarredo dovrebbe essere solo quello per spurgare l'aria e al centro c'è una vitina a taglio.
sfiata tutto, compresa caldaia( vedi se la valvola jolly è aperta e casomai svita la vitona della pompa)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...