Vai al contenuto
PLC Forum


CIAO 24 CSI AR: non riparte dopo lunga sosta


Messaggi consigliati


del_user_158461
Inserita:

Ovviamente la foto inviata è la valvolina del termoarredo.

:)

Inserita:

perfetto, in effetti bastava cacciarci il dito sopra per sentire la vite..

alla fine non era nemmeno molto da sfiatare.

 

rimane la caldaia, però di jolly o altro appena sopra la pompa (come indicato dal manuale) non ne trovo :wacko:

 

ps: i tubi in entrata e uscita dalla scambiatore si scaldano velocemente.

del_user_158461
Inserita:

Reka,........ La scheda elettronica di controllo presenta particolari criticità?

Inserita:

a me sembra funzionare tutto bene come ciclo... 

 

ripeto, adesso la caldaia non va in blocco ma va in attesa e ritenta il ciclo dopo un po' di minuti.. lo spegnimento della fiamma avviene quando si sentono arrivare le bolle d'aria nello scambiatore. Il gorgoglio che si sente è davvero forte..

 

l'impianto è stato tagliato e son stati spostati dei caloriferi.. anche se risultano sfiatati immagino che aria in giro ce ne possa essere parecchia.

del_user_158461
Inserita:

Al passaggio dell'aria si notano sblazi di pressione sul manometro! Se si allora è da prendere seriamente in considerazione che vi sia parecchia aria nel circuito dell'impianto! Come ti consiglia bl4st3r/ Ma possibile che non trovi la valvola giolly della pompa? Prova con uno smartphone ad attivare la videocamera ed a registrare un video cercando di visionare la parte posteriore della caldaia pompa ....ecc. magari rivedendo il video la trovi?

Inserita:

per ora ho fatto le foto, proverò col video..

vedo i due tubi in treccia che vanno allo scambiatore, quello più piccolo che va al vaso e il capillare del manometro.

 

ah cavoli! riguardando le foto al pc in effetti sembra vedersi il coperchio zigrinato della jolly!!! è dietro ai treccioni,  a occhio (la caldaia è in un armadietto metallico appena appena più grande) non lo vedevo mica e cacciandoci le dita non son riuscito a sentire il cappellotto... ritento la prossima volta.

Inserita:

ho controllato e la jolly ha il cappelletto aperto...

 

trovo l'impianto scarico e lo carico, spurgo il termoarredo del bagno che è l'unico punto più alto della caldaia, esce aria ma non tantissima.

la caldaia la prima volta parte per qualche minuto poi dopo un po' comincia il gorgoglio molto forte nello scmabiatore e si metter in stand-by (verde lampeggiante non rossa fissa)

 

se spengo e riaccendo riparte solo se apro il rubinetto di carico anche se il manometro è a 2bar (probabilmente la pressione di linea aiuta)

tutti i successivi avvii durano molto meno, a volte pochi secondi, i gorgoglii si sentono subito ma molto minori.

 

immagino sia un problema di aria ma non essendo del settore magari sbaglio qualcosa :D

si riesce a capire se la jolly lavora?

 

 

 

 

del_user_158461
Inserita:

Per vedere se la valvola jolly funziona dovresti sentire se esce l aria dal foro predisposto. Ma ritengo che nella situazione attuale sia pressoché impossibile sentire tra gorgilii e accensioni e spegnimenti vari. Se ci riesci prova a battere sul corpo della valvola, per sboccarla altrimenti, 

io personalmente ritengo che per verificare la funzionalità, sia quella di smontarla e controllare il galleggiante che chiude ed apre il foro di fuoriuscita dell aria.

del_user_158461
Inserita:

Ovviamente se ritieni di dover smontare la valvola dovrai adoperarti per tutte le procedure preliminari, distacco tensione, chiusura acqua, svuotamento impianti di riscaldamento.

Inserita:

no, andiamo oltre le mie intenzioni.. 

la prossima volta provo a picchiettarla un po' prima di cominciare a caricare.

 

dici che togliere il vitone della pompa è inutile?

a quale velocità è meglio impostarla in questi casi?

del_user_158461
Inserita:

Il vitone della pompa, si vedi se esce aria magari risiolvi tanto tentare non nuoce, anche se solitamente quel tappo si usa per sbloccare la girante!

del_user_158461
Inserita:

Reka mi puoi chiarire quando dici "trovo l'impianto scarico........."

ma non è che c'è una perdita?

Inserita:

sicuramente c'è qualcosa di strano.. quando sono tornato dopo qualche giorno ho sempre trovato la pressione sotto l'uno.

 

siccome durante i lavori è stato spostato un calorifero e successivamente e bucato anche un tubo, l'impianto era stato caricato e lasciato in pressione qualche giorno, l'idraulico dell'impresa non notò più perdite.. questo a fine agosto..

 

per ora spero solo si tratti di mooooooolta aria nell'impianto.

Inserita:

allora, ieri pomeriggio sono ritornato. Facendo partire la caldaia con vitone tolto è andata in blocco lo stesso dopo un po' ma non c'è stato nessun gorgoglio..

 

in effetti ho trovato una perdita dove il tipo ha tagliato e giuntato il tubo di rame.. ma la perdita è minima e comunque la caldaia va in blocco anche con il manometro a 2...

possibile che il pressostato sia così più sensibile?

 

 

del_user_158461
Inserita:

Più che altro penserei che il pressostato è guasto, ma scusa se to chiedo nuovamente ma l'acqua calda funziona o va in blocco con la funzione sanitario?

Se puoi ripara la perdita, non è ottimale avere una perdita anche se minima sulla tubazione del riscaldamento.

Quando va in blocco la caldaia, prova a verificare il pressostato staccando i cavi di collegamento e con il tester vedi se ti dà continuità sul connettore del pressostato.

Inserita:

L'acqua calda va fin troppo bene :)

 

Giusto, la prossima volta porto il tester..

  • 2 months later...
Inserita:

aggiorno, tanto i lavori si stanno dilungando e quindi finora non si è ancora abitato.

 

la caldaia sono riuscito a farla andare, va per giorni senza più bloccarsi e rimanendo precisa precisa a 2bar.. quando invece la fermo molto ma molto lentamente la pressione scende.. è possibile ci sia una piccola perdita? 

 

adesso ho il problema che comunque non si scalda la casa, per non creare confusione continuo in un altra discussione...

http://www.plcforum.it/f/topic/210624-monotubo-o-bitubo-questo-è-il-problema/

  • 3 weeks later...
Inserita:

 

tralasciando il discorso impianto che per ora tiene così, la caldaia sembra avere comunque qualcosa che non va, mi spiego:

 

in qualsiasi posizione metta la manopola della temperatura la caldaia va per un po' e poi si stabilizza ad una temperatura bassa con il led verde lampeggiante..

 

cioè anche mettendola al massimo la caldaia perte per un po' si sentono i caloriferi aumentare un po' la temperatura ma poi si stabilizza tutto e torna in "standby".. che può essere?

 

 

  • 2 weeks later...
del_user_158461
Inserita:

Prova a vedere se la sonda NTC primario è funzionante, eseguendo una misura del valore della resistenza ai capi della sonda.

Inserita:

 

allora, visto che ormai manca poco ad entrarci abbiamo fatto venire il tecnico per il controllo di legge e vedere se ci capiva qualcosa..

 

ha cambiato il ventilatore che girava lento ed era molto rumoroso.. ha fatto la prova fumi e tutto il resto. Secondo lui la caldaia è ok adesso, ha solo un po' di pressione del gpl bassa quando il bruciatore è a manetta.. e lo scambiatore del sanitario un po' intasato.

 

secondo lui circola male l'acqua perchè dopo la prima accensione lunga la caldaia continua con degli on/off nonostante la temperatura in casa non sia alta e la temperatura dell'acqua sia impostata alta.

in pratica i termosifoni si scaldano tutti regolarmente ma non arrivano mai a scottare.. per portare a 19 gradi ci sono volute giornate intere.

appena le collegano il wifi tengo monitorato meglio il tutto con il netatmo.

 

ps: ha portato la pompa su III da II che era .

 

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...