Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia immergas e bruciatore che si spegna


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, ho cercato senza trovare soluzione al mio problema:

la caldaia è una extraintra 20 il problema è il seguente:

se apro l acqua calda in qualsiasi condizione (estate/inverno/riscaldamento acceso o spento) la caldaia da acqua calda e fino a qui nulla di strano:

Dopo qualche minuto se spengo l'acqua calda, la riaccendo diciamo dopo 20 secondi (classico tempo per insaponarsi durante  una doccia o lavando i piatti), la caldaia parte regolarmente, arriva a una temperatura alta diciamo intorno ai 60 ° e stacca, naturalmente entrando acqua fredda si raffredda e dopo 5/8 secondi riparte e va normalmente. 

Piccolo problema mentre si stacca arriva acqua fredda (diciamo 35/40° circa)

La sensazione che ho  (solo sensazione ) è come se non modulasse, cioè mi aspetterei che abbassasse la temperatura anziché staccare, ne sono certo  perchè ho fatto delle prove, anche variando la temperatura dal CAR stessa cosa...arriva a 60/65 gradi e stacca.

 

Ho cambiato microinterruttore e sonda NTC mettendone una non originale ed è addirittura peggiorato: il periodo di stacco è pssato da 5 a 18 secondi, quasi come se la sonda non originale fosse meno sensibile.

 

Cosa pensate possa essere?

Ho pensato che magari la modulazione del gas non sia ben funzionante, come se magari il minimo fosse troppo alto o il massimo troppo alto.

Consigli?

Mi sta facendo impazzire e se possibile vorrei evitare di chiamare il tecnico in quanto l'ultima volta abbiamo avuto un forte diverbio...

Grazie 


Inserita:

Beh, cambiare sonda con una non originale non mi sembra una mossa azzeccata.

Le sonde possono avere range diversi e se non rispetti quello che si aspetta la scheda.

Io proverei prima con una nuova sonda originale e poi controllare il comportamento . 

Inserita:

91a5e2e22fda2cec948893a9e8105ef6.jpg  rimonta la sonda vecchia e prova a svitare di poco la vite N°2 del minimo gas staccando un faston dalla bobina diminuisci la fiamma 3 - 4 centimetri di altezza dal bruciatore poi rimetti il faston nella bobina

Inserita:

Ciao @Valejola @bsd88 allora ho provato a fare cosi, solo che ho abbassato fino allo spegnimento della caldaia che è andata in errore, il punto è questo:

stacco il fastom, diminuisco la pressione, il punto è che come tolgo il cacciavite il gas si spegne, al di la di uesto ho girato in senso antiorario veramente tanto: molto piu di quanto mi aspettassi...diciamo anche 1 giro e mezzo ma non è cambiato praticamente nulla: quando parte a "scambiatore  caldo" se mi passate il termine....si scalda tanto e stacca...come se non modulasse , è strano perche poi modula: al variare della temperatura richiesta tiene una temperatura diversa....potrebbe essere qualche altra causa?

Grazie 

Inserita:

p.s. dimenticavo, ho visto che c'è una piccola perdita sullo scambiatore che ha causato l accumulo di tantissimo calcare.

Ora provo a postare foto, 

quindi i temi sono 2:

1. modulazione gas a "scambiatore caldo" come da post precedenti

2. perdita sullo scambiatore: a tal proposito sono a chiedervi: è necessario cambiarlo o posso semplicemente stringere i bulloni/cambiare guarnizioni per eliminare la perdita?, ho un po di dimestichezza coi lavori manuali ma ho un po paura che stavolta sia fuori portata.

 

Se dovessi cambiare lo scambiatore spesa prevista? approssimativamente?

 

Grazie 

20161101_174016.jpg

20161101_174027.jpg

20161101_174043.jpg

Inserita:

ragazzi proprio nessuno che mi da una dritta?

 

Inserita:

cambia lo scambiatore secondario e dagli  una disincrostata  al primario.

Inserita:

ok, dici che non posso eliminare la perdita e tenere questo?

se lo cambiassi, posso farlo io o mi consigli di farlo fare?

 

Inserita:

Ragazzi caspita, io ci andrei piano pero.

Cambiare scambiatore, regolare la valvola gas a caso. . .insomma, prima di lanciarsi in certi consigli io cercherei di capire meglio o comunque sia di spiegare il perché è il per come delle cose. 

Se poi fosse solo una delle 2 sonde?

Io prima proverei quelle giusto da togliermi il dubbio. . .metterle nuove non fa mai male visto anche il costo eseguo.

Inserita:

ciao @Valejola le 2 sonde ovvero?

Ho riordinato quella dei sanitari, l'altra sarebbe?

 

Altra domanda: hai visto le foto dello scambiatore? ritieni possibile la risoluzione del problema senza sostituzione? se si come?

Grazie

Inserita:

io per come è ridotto lo cambierei il secondario.
per la regolazione della valvola gas anche io ci andrei cauto....comunque il problema da te descritto sulla regolazione del minimo secondo me è dovuto al fatto che hai fatto la regolazione con un cacciavite a croce, invece dovevi farla con uno a taglio grande

Inserita:

@bl4st3r grazie, 

è un lavoro semplice? 

mi sai dire dovo posso trovare degli schemi/porcedure?

Grazie 

Inserita:

Ragazzi, non me ne volete, ma stiamo parlando di regolazione valvola gas, che se fatta male e da personale inesperto, potrebbe portare a conclusioni non belle.

Risposte ne sono state date a sufficienza, direi che possiamo chiudere quì la discussione.

 

***DISCUSSIONE CHIUSA***

  • Ivan Botta locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...