sandroz84 Inserito: 19 novembre 2016 Segnala Inserito: 19 novembre 2016 Salve a tutti, possiedo la lavatrice in oggetto da quasi dieci anni e da oggi quando tenta di partire il motore del cestello si blocca andando in una sorta di protezione, se resetto il programma stacco la spina apro l'oblò riesco a farla ripartire ma a fatica e solo per caricare l'acqua e scaricarla, in qualche sporadico caso il motore è riuscito a partire e fare un giro o due ma si ferma li. Nessun odore di bruciato, a vista il motore sembra a posto, anche la scheda di comando non presenta bruciature, condensatori gonfi, componenti anneriti ecc.. Io ho pensato al condensatore posto sul cavo di alimentazione, ma chiedo a voi, vi posto le foto:
sandroz84 Inserita: 19 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2016 Ignorantemente pensavo fosse ad induzione Provo a controllare e poi vi faccio sapere, come mi conviene smontarle? Mettendola su un lato?
Ciccio 27 Inserita: 19 novembre 2016 Segnala Inserita: 19 novembre 2016 Oppure verso il posteriore: potresti lasciarla inclinata appoggiandola di schiena al muro e ti accucci da sotto. Tanto sono verso l'anteriore.
sandroz84 Inserita: 19 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2016 Ok ho rimosso direttamente il motore, le spazzole stanno in queste condizioni, modello 54s5009 diciamo che la più consumata sarà intorno ai 2mm sul lato più consumato, 4 su quello meno. Fanno contatto sul collettore ma non premono, inoltre i contatti del collettore risultano un poco sporchi/anneriti, dite che è questo il problema?
tecnico77 Inserita: 19 novembre 2016 Segnala Inserita: 19 novembre 2016 Alla Grande. .spazzole consumate
sandroz84 Inserita: 19 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2016 Ok dove mi consigliate di prenderle? Le trovo solo su amazon Uk a prezzi ragionevoli
tecnico77 Inserita: 19 novembre 2016 Segnala Inserita: 19 novembre 2016 Negozio di ricambi per elettrodomestici
sandroz84 Inserita: 19 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2016 Su internet mi consigliate qualche sito?
Ciccio 27 Inserita: 19 novembre 2016 Segnala Inserita: 19 novembre 2016 E' ancora una macchina fatta decentemente: tienitela cara!
sandroz84 Inserita: 23 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2016 Ok spazzole sostituite cambiando solo i carboncini con due di egual misura e la lavatrice ha ripreso a funzionare, ha dato un problemino in centrifuga ma può essere dato dalle spazzole non ancora accoppiate al collettore. Toglietemi una curiosità, ma il sensore tachimetrico va accoppiato al rotore del motore in una determinata "fasatura"?
sandroz84 Inserita: 25 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2016 Ok grazie, non sapendo esattamente come funziona mi era venuto il dubbio
ex-NRGista Inserita: 25 novembre 2016 Segnala Inserita: 25 novembre 2016 Un consiglio da tecnico e appassionato: prima di rimontare i carboncini passa sul collettore della carta vetrata a grana 280/320 per lisciarlo. Se puoi vuoi proprio essere pignolo, fai altre passate con grane più fini. Il collettore tornerà come nuovo o quasi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora