ciclamino76 Posted November 21, 2016 Report Share Posted November 21, 2016 Ho installato nel controsoffitto in cartongesso del corridoio di casa 10 faretti led da incasso a molla da 3w a luce fredda. I faretti si accendono tutti contemporaneamente da un unico interruttore, il quale interrompe la fase della linea. Ogni faretto è collegato al suo trasformatore incluso nella confezione. Non capisco perchè mi si bruciano continuamente questi trasformatori. Sono sicuro che siano i trasformatori a smettere di funzionare perchè sostituendoli i faretti funzionano. Se ne brucia sempre uno diverso, dal primo all'ultimo della linea, quindi escludo che il problema possano essere i led dei faretti. Il problema è anche quello di riuscire a reperirli come ricambi perchè vengono venduti insieme ai faretti. Su questi trasformatori leggo: Model 3w Input ac86-265v 50/60hz output dc9-12v 300mA +-5% tc 70° ta 50° max Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa indicano questi parametri? Potrebbe essere il troppo calore e la non ventilazione del controsoffitto a creare il problema? Link to comment Share on other sites More sharing options...
irudoid Posted November 21, 2016 Report Share Posted November 21, 2016 La potenza di ogni singola lampadina corrisponde perfettamente alla potenza del trasformatore .... non è una buon compromesso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted November 21, 2016 Report Share Posted November 21, 2016 Quote Model 3w Input ac86-265v 50/60hz output dc9-12v 300mA +-5% tc 70° ta 50° max Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa indicano questi parametri? 3W è la potenza dichiarata (Come detto troppo precisa) 86-265 è la tensione di ingresso (Valori tipici per un alimentatore Switch Mode stabilizzato e quindi non dimmerabile) 9-12v 300 mA vuol dire che il driver è a corrente costante di 300 mA piu o meno 5% di tolleranza, e che la tensione di uscita può variare da 9 a 12 volt tc e ta sono le temperature massime del circuito interno e ambientale, da non superare. Bisogna capire se è la qualità bassa a far guastare i driver o le condizioni ambientali. Intanto dicci se hai acquistato i drivers di ricambio della stessa marca o saltano anche se di marche diverse. Poi bisognerebbe istallare dei trasformatori (o meglio Driver a corrente costante) di marca, con garanzia, in modo che se saltano entro i due anni te li devono sostituire. Non è necessario installare 10 drivers da 3 W. Puoi mettere i faretti in serie di 5 e procurarti due drivers di marca da 20 o 25 W, ma sempre a corrente costante di 300 mA. In tal caso la tensione indicata sul driver andrà da 45 a 60 volt circa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciclamino76 Posted November 23, 2016 Author Report Share Posted November 23, 2016 I faretti gli ho acquistati online a circa 5 euro cad., quindi di bassa qualità... Per sicurezza ne acquistai 20, il doppio di quelli che mi servivano, e sto man mano sostituendo i driver che si bruciano con quelli dei faretti di scorta. Vorrei mantenere il cablaggio attuale (1 driver = 1 faretto) proprio perchè i faretti sono di bassa qualità e se dovesse guastarsene uno saprei su quale intervenire, con il collegamento in serie dovrei verificarli uno per volta... Quello che vorrei capire è il discorso della potenza dichiarata del driver che è uguale a quella richiesta dal faretto, mi pare quindi di capire che il motivo del guasto potrebbe essere questo, ovvero che i driver lavorino sempre al massimo. Mi chiedo però che tipo di driver dovrei usare per sostituire gli attuali? Devo acquistarne di maggior voltaggio ma sempre a 300 mA? Per fare un esempio, andrebbe bene installare un driver da 20 w 300mA per ogni singolo faretto o rovinerei il faretto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted November 23, 2016 Report Share Posted November 23, 2016 I Led di potenza a corrente costante nascono per essere alimentati in serie, altrimenti non avrebbe senso il valore standard di 300 mA che trovi in commercio. Quelli di qualità se si guastano e si spengono hanno un diodo interno che va in cortocircuito, chiudendo la serie, cioè gli altri della stessa serie restano accesi. Puoi anche alimentare un solo faretto con un alimentatore, ma la potenza dell'alimentatore deve essere compatibile con la potenza del faretto. L'alimentatore va da un minimo ad un massimo di Led da 300 mA e potrebbe non funzionare un alimentatore da 20 W per un solo led da 3 W Al massimo puoi cercare dei driver da 5 W. Da 6 o 7 W in su se permetti ci alimento due Led, da 10 o 12 W tre Led e cosi via. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciclamino76 Posted November 24, 2016 Author Report Share Posted November 24, 2016 I miei faretti all'interno hanno 3 led, ma non so come siano collegati all'interno e non credo abbiano il diodo che va in cortocircuito se si guastano di cui parli, proprio perchè molto economici, gli ho pagati appunto 5 euro cad. e nella scatola era compreso il driver. I driver originali hanno questa etichetta: Model 3w Input ac86-265v 50/60hz output dc9-12v 300mA +-5% tc 70° ta 50° max. Ho trovato questi ricambi: - Driver Alimentatore 4-7W DC12-24V 300mA Protezione Corto Circuito - Trasformatore Alimentazione Power Supply 12V 1A 300mA Per Lampada LED Driver NEW - Driver Alimentatore 3W DC9-12V 300mA Protezione Corto Circuito - 18W-25W 18-25x1W Waterproof LED Driver power supply Constant Current 300mA WL - Driver Alimentazione Lampade LED AC85V-265V a DC12V-16V 300mA Con quale di questi driver potrei sostituirli per evitare che si brucino ancora perchè lavorano al massimo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted November 24, 2016 Report Share Posted November 24, 2016 Quote Driver Alimentatore 4-7W DC12-24V 300mA Protezione Corto Circuito E' perfetto per alimentare due faretti in serie, uno solo da 3 w sarebbe fuori specifiche. Te ne serviranno 5. Quote - Trasformatore Alimentazione Power Supply 12V 1A 300mA Per Lampada LED Driver NEW Questo non va bene, parla di 12 Volt 1 Ampere Quote - Driver Alimentatore 3W DC9-12V 300mA Protezione Corto Circuito Questo sembra lo stesso di quelli che hai, e se poi fa la stessa fine ? Chi può saperlo ? Quote - 18W-25W 18-25x1W Waterproof LED Driver power supply Constant Current 300mA WL Con questo ci alimenti 7 faretti. E gli altri tre ? Quote - Driver Alimentazione Lampade LED AC85V-265V a DC12V-16V 300mA Di questo non si capisce la potenza, potrebbe essere da 5 W e non andar bene ne per un faretto, visto che il limite minimo dichiarato è di 12 V, ne per due. Nel dubbio sceglierei il primo, mettendo i faretti in serie a due a due. Magari inizia a comprarne uno o due, ci alimenti due coppie di faretti e vedi come vanno, se scaldano, eccetera. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciclamino76 Posted November 26, 2016 Author Report Share Posted November 26, 2016 Ok, grazie della spiegazione, ma purtroppo non ho ancora capito come sarebbe meglio procedere. Sembra che il driver sia destinato a bruciasi obbligatoriamente perchè attualmente: "La potenza di ogni singola lampadina corrisponde perfettamente alla potenza del trasformatore .... non è una buon compromesso" però se prendo un trasformatore più grosso non va bene comunque... Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted November 26, 2016 Report Share Posted November 26, 2016 Nel dubbio sceglierei il primo, mettendo i faretti in serie a due a due. Magari inizia a comprarne uno o due, ci alimenti due coppie di faretti e vedi come vanno, se scaldano, eccetera. Mi autoquoto, visto che non hai letto quello che ho scritto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciclamino76 Posted December 1, 2016 Author Report Share Posted December 1, 2016 Ho letto quello che hai scritto ... Ma ormai l'impianto è fatto così, un driver per ogni faretto, quindi vorrei mantenere la situazione attuale senza creare alcuna serie... Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted December 1, 2016 Report Share Posted December 1, 2016 Scusami, ma non ho capito dove vuoi arrivare. Hai chiesto spiegazioni, ti è stato fatto un corso accelerato di tecnica Led, hai tutti gli elementi per realizzare un impianto a regola d'arte, economico e tecnicamente corretto, poi fai come ti pare ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now