stenostrano Inserito: 23 novembre 2016 Segnala Inserito: 23 novembre 2016 Buongiorno a tutti da un nuovo iscritto. Premetto che non ho nessuna competenza in ambito caldaie se non quella che sto cercando di farmi adesso per risolvere un problema. La mia Vaillant Turboblock (anno 2001) emette un fastidioso fischio ogni volta che accendo il riscaldamento. Il problema si manifestava già da diverso tempo ma in maniera intermittente, ora è diventato praticamente fisso. Il fischio si interrompe appena apro l'acqua calda e riprende a chiusura dell'acqua calda, quando riparte il flusso d'acqua al riscaldamento. Ho provato a individuare il punto da cui arriva il sibilo utilizzando un cacciavite come rudimentale stetoscopio (punta appoggiata ai componenti della caldaia e manico all'orecchio) e credo di averlo trovato. L'ho cerchiato in rosso nell'immagine che allego. Se non sbaglio quella è la valvola a 3 vie, giusto? Secondo me il problema è lì, visto che in quel punto il fischio è decisamente più forte, mentre sugli altri componenti lo avverto solo in risonanza. Aggiungo anche un link con l'audio della caldaia >> audio fischio caldaia. All'inizio si avverte il fischio (più basso del solito...), dopo circa 10 secondi apro l'acqua calda e il fischio si arresta. Verso i 20 secondi, dopo aver chiuso l'acqua calda, l'attuatore ridà priorità al riscaldamento e il fischio riparte. Nella parte finale ci sono io che "faccio musica" switchando tra le 2 velocità della pompa (ogni tanto facendo così riesco a farlo smettere). Avete suggerimenti in merito? E' plausibile sia la valvola a 3 vie? E' da revisionare o da cambiare secondo voi? Posso farlo da solo? L'ultimo tecnico intervenuto mi ha detto testualmente che "l'unica è cambiare la caldaia". Per carità non è l'ultimo modello, ma il suo dovere lo fa. Per cui se riuscissi in qualche modo a silenziarla... Grazie a tutti per l'aiuto che vorrete darmi! Stefano
kaotik Inserita: 23 novembre 2016 Segnala Inserita: 23 novembre 2016 si cambia e non costa neanche poco presa alla vaillant
stenostrano Inserita: 23 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2016 Ciao kaotik e grazie per la risposta. Di smontarla e pulirla quindi non val la pena? E' una cosa lunga e/o difficile? Sai per caso quanto potrebbe costare?
kaotik Inserita: 23 novembre 2016 Segnala Inserita: 23 novembre 2016 di concorrenza 80 euro, non si può aprire, sostituirla e abbastanza semplice
stenostrano Inserita: 24 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2016 Ah... Quindi niente o-ring/piattelli da lubrificare? Un unico blocco chiuso? Sapresti darmi qualche codice di riferimento per la valvola e qualche info in più sulla concorrenza? Ancora grazie!
kaotik Inserita: 24 novembre 2016 Segnala Inserita: 24 novembre 2016 cerca qualche rivenditore tecnoati o arbo a te vicino
stenostrano Inserita: 26 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2016 Ultimo aggiornamento. Trovata valvola ricondizionata da rivenditore a Milano. Smontata e rimontata. 50 euro in tutto e problema risolto. Grazie a kaotik per il supporto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora