Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie da incasso sostituzione


Messaggi consigliati

Inserita:

La riporto in assistenza? Certo...che dopo appena 1 mese, un'altra 

rogna...comincio un po' a stancarmi.:angry:


  • Risposte 58
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • robdemar

    28

  • Ciccio 27

    22

  • puma87

    5

  • Peter Pallini

    3

Inserita:

Se la cambi te ne pentirai!

Vuoi che ti aiutiamo noi passo passo? :smile:

 

(sperando che i "colleghi" del forum ci seguano, in caso di mia assenza!)

Inserita:

ti ringrazio tanto...intanto ieri pomeriggio l'ho portata in assistenza, in settimana la guardano e poi

mi dicono cos'è e quanto mi costerà. Vi faro' sapere e...grazie ancora per tutto il supporto:thumb_yello:

Inserita:

Qualunque spesa merita, tanto non sarà eccessiva.

Inserita:

mi ha appena chiamato il tecnico: sembra nessun problema grave, la ghiera di lato era un po' allentata , faceva trafilare un po' d'acqua che andava in

contatto con la resistenza e questo, probabilmente, mandava in corto la lava. Sono contento!

Inserita:

:clap::thumb_yello:

 

Pensa che anche a quella del video ho notato da dietro la vasca il trafilaggio dallo stesso collettore, che però si era autotappato con le incrostazioni di detersivo... :lol:

 

(Deduco che, nonostante il filtro circolare, la resistenza è sottovasca, sul collettore per il cesto superiore...)

  • 1 year later...
Inserita:

ritorno su questa vecchia discussione. Ho sempre la rex tecna...stavolta messaggio di errore A.

Leggendovi penso sia un problema di calcare, intasamento, elettrovalvole. Non sono capace di farlo da solo

e quindi in assistenza mi spareranno minimo 100 € e questa volta sono deciso a comprare una di nuova.

Mi date qualche consiglio. Macchina medio buona, preferibilmente italiana e affidabile, che dite, una smeg?

Inserita: (modificato)
4 ore fa, robdemar scrisse:

Macchina medio buona, preferibilmente italiana e affidabile, che dite, una smeg?

 

Direi che è l'unica italiana, visto che Ardo e San Giorgio non hanno ancora avviato la produzione di lavastoviglie.

Ma a questo punto si apre un altra discussione che interesserebbe anche a me. Quale Smeg? Ce ne sono troppe, ci si perde a guardarle tutte...

Modificato: da Peter Pallini
Inserita:

Aspetta qualcuno che ti confermi la diagnosi, poi pensiamo a come intervenire.

Sai già che quelle odierne sono peggio a livello di materiali e di lunghezza di lavaggio.

Inserita:

sono andato in un negozio e mi hanno proposto questa siemens SN658X03Me che a loro dire è superiore a qualsiasi smeg, che ne dite?

qualcuno la conosce?

Grazie, a tutti e buona giornata

Inserita:

Dalla padella nella brace, per il circuito della tasca laterale...

Ma perché vi piace spendere, quando una riparazione dovrebbe essere meno onerosa!?!

Inserita:
7 minuti fa, Ciccio 27 scrisse:

Dalla padella nella brace, per il circuito della tasca laterale...

Ma perché vi piace spendere, quando una riparazione dovrebbe essere meno onerosa!?!

tu hai ragione ma è la terza o quarta volta che porto la tecna in assistenza negli ultimi due anni. Sono un po' sfiduciato, nel senso che se va bene sono altri 100€ e dopo

fra 3 - 6 mesi si ripropone un'altra rogna?

Sono scocciato...

Scusa lo sfogo

Inserita:

Comprendo, ma ancora non abbiamo la certezza che il guasto sia di quel tipo, magari è qualcosa di molto più semplice!

 

Ci linki dove hai letto che il problema possa essere quello? Magari si scopre che è semplicemente intasato il filtrino sull'elettrovalvola, al termine del tubo di carico e/o in cima ad esso...

Inserita: (modificato)
13 ore fa, robdemar scrisse:

questa siemens SN658X03Me che a loro dire è superiore a qualsiasi smeg

 

Sarà difficile, forse la superiorità si riferiva al prezzo.

Dagli una controllata ai filtrino, male che vada è da buttare comunque, e ti fai un po' di esperienza nel fai-da-te.

Modificato: da Peter Pallini
Inserita:
14 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

Comprendo, ma ancora non abbiamo la certezza che il guasto sia di quel tipo, magari è qualcosa di molto più semplice!

 

Ci linki dove hai letto che il problema possa essere quello? Magari si scopre che è semplicemente intasato il filtrino sull'elettrovalvola, al termine del tubo di carico e/o in cima ad esso...

Intanto grazie a tutti per il supporto.

Ho provato ad aprire lo sportello in basso dietro la lava dove va ad innestarsi il tubo di carico acqua ma c'è una vite che si è ossidata e non si smuove. E' li' che sta il filtrino , vero?

Oggi vorrei andare a vedere questa: smeg St5332Ue, la conoscete?

grazie ancora e buona giornata

Inserita:
19 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

Comprendo, ma ancora non abbiamo la certezza che il guasto sia di quel tipo, magari è qualcosa di molto più semplice!

 

Ci linki dove hai letto che il problema possa essere quello? Magari si scopre che è semplicemente intasato il filtrino sull'elettrovalvola, al termine del tubo di carico e/o in cima ad esso...

Intanto grazie a tutti per il supporto.

Ho provato ad aprire lo sportello in basso dietro la lava dove va ad innestarsi il tubo di carico acqua ma c'è una vite che si è ossidata e non si smuove. E' li' che sta il filtrino , vero?

Oggi vorrei andare a vedere questa: smeg St5332Ue, la conoscete?

grazie ancora e buona giornata

 

ho visto anche questa smeg ST5241A silver

Inserita:

Basta svitare la ghiera dove arriva il tubo di carico. La trovi subito sotto, così come il filtro dal lato del rubinetto, specie se hai l'Aqualock.

Inserita:

ci sono 2 viti, una delle due, ahimè, non riesco a svitarla....

Inserita: (modificato)

sono un somaro....ho svitato la ghiera, adesso sono al filtrino. Avevo capito di togliere le due vite che sostengono il tubo acqua che carica

ho tolto il filtrino, soffiato sul tubicino che entra e adesso? la facciio andare?

Modificato: da robdemar
dimenticanza
Inserita:

Argh... Ha anche il famoso "polmoncino" sull'elettrovalvola... :wallbash:

 

Io su più di una Zanussi dovetti scuotere l'elettrovalvola per sbloccarla (dopo aver sfilato il tubetto), ma forse per te non è indispensabile (speriamo, solo per non dover perdere altro tempo).

 

Importante che ora entrambi i filtrini siano puliti. Ora prova! :thumb_yello:

Inserita:

provato, ma purtroppo mi dà ancora codice di errore A

Inserita:

Visto che siamo in ballo... Hai la certezza di cosa il codice di errore vuole indicare?

Inserita: (modificato)

L'errore A indica che non riesce a caricare l'acqua. Un altro utente aveva risolto così:

 

Modificato: da Peter Pallini
Inserita:

intanto grazie ragazzi. Il problema è che non riesco a svitare una delle due viti che mi permettono l'accesso al tubicino che probabilmente è causa di questo. Sto "porconando" ma non ci riesco. Scusate lo sfogo🤬

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...