GIADAC Inserito: 6 gennaio 2017 Segnala Inserito: 6 gennaio 2017 Salve a tutti, Ho un problema sulla mia Caldaia Viessmann Modello Vitopend 100W a Tiraggio Naturale installata 4 anni fa. Quando accendo l'acqua calda, inizialmente si riscalda con un flusso basso. Poi dopo poco la quantità di acqua erogata aumenta in modo automatico raffreddandola. Di nuovo, l'erogazione diminuisce e si riscalda nuovamente e poi riaumenta un'altra volta tornando fredda e così via. Il problema si manifesta su qualsiasi rubinetto che ho in casa sia in cucina che nei due bagni.Il problema si è presentato da circa un mese e mezzo successivamente alla manutenzione della caldaia che ho fatto fare da una ditta che non è quella ufficiale che assiste le caldaie di questa marca. Potrebbero aver toccato qualcosa sulla taratura del del gas o su qualche altro settaggio che potrebbe aver provocato il problema? Quando ho installato la caldaia alla prima accensone ebbi problemi similari, risolti con un successivo intervento da parte del tecnico regolando correttamente tale valore. Ringrazio in ancitipo chiunque sappia darmi utili suggerimenti.
GIADAC Inserita: 9 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Salve a tutti, Ho un problema sulla mia Caldaia Viessmann Modello Vitopend 100W a Tiraggio Naturale installata circa 5 anni fa. Quando accendo l'acqua calda, inizialmente si riscalda con un flusso basso. Poi dopo poco la quantità di acqua erogata aumenta in modo automatico raffreddandola. Di nuovo, l'erogazione diminuisce e si riscalda nuovamente e poi riaumenta un'altra volta tornando fredda e così via. Il problema si manifesta su qualsiasi rubinetto che ho in casa sia in cucina che nei due bagni.Il problema si è presentato da circa un mese e mezzo, successivamente alla manutenzione della caldaia che ho fatto fare da una ditta che non è quella ufficiale che assiste le caldaie di questa marca. Da quello che ho letto potrebbe essere lo scambiatore da pulire resta il fatto che il problema si è manifestato immediatamente dopo la mnutenzione della caldaia che ha previsto i seguenti interventi: Pulizia bruciatore e scambiatore, regolazione valvola del gas, controllo pressione vaso espansione, pulizia elettrodo e accensione, pulizia di tutti i componenti elettronici. Potrebbe alcune di queste operazioni aver potuto incidere sul problema in particolare che potrebbe aver provocato il problema? Quando ho installato la caldaia alla prima accensone ebbi dei problemi, risolti con un successivo intervento da parte del tecnico della Viessmann, regolando correttamente la taratura del gas che non era stata fatto in modo corretto dal precedente tecnico. La cosa strana è che precedentemente ho avuto per 20 anni una caldaia, tra l'altro di minor pregio, che con la stessa acqua non mi aveva mai dato problemi di calcare ed incostrazioni nello scambiatore. Anche altri condomini che non l'hanno mai cambiata mi hanno detto di non aver mai avuto problemi di calcare sullo scambiatore. Ringrazio in anticipo chiunque sappia darmi utili suggerimenti.
Valejola Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Giadac ma perché ti intrometti nelle discussioni altrui coi tuoi problemi? Così facendo non solo disturbi gli altri ma oltretutto a te nessuno potrà darti la dovuta attenzione. Possibile che non conosci le regole basilari di un forum?
GIADAC Inserita: 9 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Chiedo scusa. Non era mia intenzione creare problemi ad altre persone. Cancellate pure i miei post. Per dovere di cronaca faccio presente di aver aperto due discussioni, in due sezioni del forum, al riguardo da ben 3 giorni e nessuno si è ancora degnato di darmi una risposta senza prestarmi la benchè minima attenzione e quindi quello che sostieni, almeno nel mio caso, non risulta veritiero. Pensavo che inserendomi in una discussione con un problema similare avrei avuto maggiore considerazione. Rinnovo comunque le mie scuse.
causicurti Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Quote al riguardo da ben 3 giorni e nessuno si è ancora degnato di darmi una risposta Ciao, avessi letto il regolamento dice che devi aspettare almeno 7 giorni. Tieni presente che qui i tecnici lavorano e dedicano un pò di tempo quando sono liberi da impegni familiari. Quindi aspetta con pazienza.
GIADAC Inserita: 9 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Ok adesso so come stanno le cose. Però ho visto che due discussioni, aperte stamattina, con problemi similari ai miei, hanno avuto immediate risposte. Per questo, temendo che poi le discussioni, aperte da me 3 giorni fa, vadano sempre più sotto e non vengano più viste, e non volendo riaprire una nuova discussione, che ho pensato di aggiungere il mio caso, similare, ad una discussione dove qualcuno aveva risposto. Spiegarsi può far capire ad ambo le parti le proprie ragioni. Comunque nessun problema ora so che bisogna aspettare fino a 7 giorni e rispetterò tale tempistica. Sinceramente non avevo letto il regolamento. E se non si hanno risposte dopo 7 giorni come bisogna comportarsi?
Valejola Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Giadac perdonami, ma intromettersi in discussioni altrui non è né educato e né utile per il tuo problema. Ricorda poo che l'aiuto, che ricordo essere gratuito, dovrebbe essere chiesto, e non preteso. Poi non è detto che ci siano risposte a tutti i problemi, a volte non si risponde perché non si è in grado di essere d'aiuto. Quindi se non ricevi risposta devi solo pazientare e magari continuare a chiedere attenzione per la tua discussione. Dopotutto i forum sono un "inpiu", dove provare a cercare risposte che comunque fuoriclasse troveresti comunque...alla fine le questioni di tutti i giorni sono sempre andata avanti, e sempre andranno, con o senza forum.
GIADAC Inserita: 9 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Sono d'accordo con te. Rinnovo ancora le mie scuse.
giuseppe967 Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Richiamare la ditta che ha fatto la manutenzione ,no? Hai detto che inizialmente un problema analogo il tecnico ufficiale l'ha risolto con una regolazione del gas.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 ho diviso le discussioni accorpandole a quella iniziale,continua qui senza accodarti o riaprirne altre
GIADAC Inserita: 9 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Domattina infatti viene la Ditta che mi ha fatto la manutenzione per verificare cosa sia accaduto. Vi aggiornerò dopo la loro visita. Grazie mille. Posso chiedervi come si fa a quotare un messaggio...? Non vedo alcun pulsante che permette di farlo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora