Vai al contenuto
PLC Forum


vaillant vcw 240 eh si accende la spia rossa in modalità riscaldamento e va in blocco


Messaggi consigliati

Inserito:

Come da titolo da qualche giorno ho notato che l'accensione  avviene con fatica come se il gas avesse qualche difficoltà nella fase iniziale,  sia i sanitari che il riscaldamento. Infatti ieri sera complice credo anche il vento di tramontana in modalità riscaldamento la caldaia è andata in blocco. Lo sbloccata e sembra che il problema si manifesta in modalità riscaldamento anche se come  ho detto sopra noto un ritardo anomalo nell'accensione con un bel botto avvertendo a bruciatore avviato il piezo ancora attivo.


Inserita:

Anzitutto bisogna vedere la posizione della canna fumaria; se il vento soffia PROPRIO contro la direzione di uscita dei fumi avrai sempre un problema, soprattutto se non è stato montato il frangivento (componente della canna fumaria a corredo per la protezione dal vento).

Quando non riesce ad accendersi controlla la presenza di tensione di 20V ai terminali dell'operatore gas.

Inserita:

Grazie per le risposte, se mi dite come fare potrei cominciare ad alzare il minimo.Per il vento penso posso fare poco perché  la canna fumaria  è esposta obbigotariamente a nordovest, poi credo che per aumentare il minimo dovrò sicuramente rimuovere  il pannello anteriore e allora controllerò anche i 20 volt sull'operatore gas.

Inserita:
Quote

Per il vento penso posso fare poco

controlla almeno che sia stato montato il frangivento

 

Quote

se mi dite come fare potrei cominciare ad alzare il minimo

dietro il depressore superiore c'è l'operatore gas, o almeno davanti il suo bilanciere. In prossimità dell'estremità sinistra, a fianco della vite di regolazione del riscaldamento, c'è un piccolo buco, talora ancora ricoperto dalla ceralacca rossa. Dietro quel buco c'è la vite di regolazione del minimo, in senso orario si aumenta. Per la regolazione bisogna staccare i tubicini di gomma trasparente situati sul retro della scatola comandi, e che sono collegati alla pompa aria.  Per prima cosa staccali e controlla, in funzionamento continuo della caldaia, quanti litri di metano consumi leggendoli dal contatore principale del gas. Dovrebbe essere un valore intorno a 15-20. Per prima cosa fai questa misura e riportala qui.

 

 

 

Inserita:

6b3ac42fbabf0f2861205e8a344fc0a9.jpg Questo è il frangivento che cè da sempre che per la verità escludendo quando c'è vento forte  funziona egregiamente evaquando senza problemi i fumi combusti. Ho preso questa foto che ho fatto tempo fa per mostrare al condomino sopra di me che si era lamentato del cattivo odore che la moglie zozzona aveva odorato sul bucato. Scusate se sono andato OT ma ho definito zozzona perchè il bucato rimane steso per  due tre giorni giorno e notte con il sole e con la pioggia senza mai recuperarlo.

Inserita:

Gentile Adobe ho trovato la foto di quando tempo fa quando mi avventurai nella sostituzione del premistoppa del depressore .Per favore scusami per la mia ignoranza mi puoi collegare la tua dettagliata spiegazione dei vari componenti all'immagine  per facilitare l'intervento.ed3ed1cb0239b6a794f10dabebd879d1.jpg

Inserita:

Dove c'è la scritta Vaillant è la pompa di circolazione. Appena alla sua sinistra, col coperchietto di plastica nero, è il depressore SUPERIORE. Il depressore INFERIORE (uguale al superiore ma rovesciato)  è appena sotto, e un pò più all'interno. Appena dietro il depressore superiore c'è il bilanciere dell'operatore gas, ed esattamente dove finisce la linea nera  superiore collegata alla scritta: "staffa che scatta in posizione" c'è il tappino rosso che copre il buco al di dietro del quale c'è la vite di regolazione del minimo. I terminali dell'operatore gas stanno a fianco della pompa di circolazione e dietro i due depressori.

Inserita:

Grazie Adrobe  dell'aiuto .Fortunatamente esistono persone esperte e disponibili come te, che  aiutano il prossimo guidate dalla passione e dall'altruismo.

Inserita:

Prego.

L'essere ringraziato ed apprezzato spinge a trovare il tempo di aiutare anche quando di tempo non ce ne sarebbe proprio...

Inserita:

3a904c142e8319da7685081368493f1a.jpg Buongiorno amici ho  aumentato di mezzo giro la vite del minimo e sembra al momento dell'avvio tutto bene nessun blocco. Però ho omesso di staccare i tubicini e la lettura del contatore l'ho fatta con i tubicini di gomma attaccati. Per l'amico Adrobe posto la foto del contatore del gas del quale non so come leggere i litri consumati mentre la caldaia funziona. Perdonate la mia ignoranza. I numeri rossi si muovono veloci ad ogni modo quando è partito il bruciatore in modalità riscaldamento numeri rossi stavano a 840, ha bruciatore fermo il contatore si è fermato 934. Il tempo approsimativamente trascorso un paio di minuti.

Inserita:

regolazione del minimo va eseguita con tubicini della pompa aria staccati

i litri sono quelli nel riquadro rosso, in quel momento 532 litri

occorre un cronometro per essere preciso

poi è consigliabile eseguire la regolazione del bruciatore in simultanea con l'analisi dei fumi da parte di ditta specializzata

la regolazione del minimo presuppone anche la successiva regolazione della potenza parziale e massima

Inserita:

Hai ragione Adrobe, la mia caldaia e da un bel pò,  che non viene regolata a regola d'arte da un professionista. Comunque credo a breve contatterò l'assistenza Vaillant della mia zona per un appuntamento. Spero solo che quando verrà il tecnico non ripeta la solita cantilena sulla vetusta età della caldaia causa per cui non in regola con le attuali normative di legge. O peggio ancora una eventuale riparazione tanto costosa da costringermi a rottamare questo carroarmato crucco dopo più venti anni di onoratissimo servizio.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...