Francesco Celentano Inserito: 24 gennaio 2017 Segnala Inserito: 24 gennaio 2017 Nel salutare tutti gli iscritti al forum vi sottopongo il seguente problema: caldaia vaillant vcw 240 di circa 23 anni, da me sempre manutenuta e in funzionamento al 100% fino a qualche giorno fa. Ho un problema, credo, di tipo elettronico con una delle schede che controllano la tensione sulla pompetta a membrana dell'aria per la modulazione della fiamma. Smontata pompetta e pulita, sistemati i beccucci in plastica rotti (lesione della plastica) ma misurando la tensione sui capi della pompetta mi trovo una tensione di circa 20 volts alternati ed una assenza di aria all'uscita. Qualcuno degli utenti saprebbe indicarmi quale è la scheda responsabile del controllo della pompetta? Premetto che ho testato tutto compreso il sensore NTC, mandando aria soffiando all'operatore del gruppo gas (la fiamma aumenta) ecc. La tensione è stata misurata con il led verde acceso (massimo rendimento) che non si spegne mai. Grazie a chi vorrà rispondermi! Aggiornamento... Ho acquistato una scheda regolazione usata sulla baia... sostituita = stesso problema !!!
adrobe Inserita: 24 gennaio 2017 Segnala Inserita: 24 gennaio 2017 La tensione ai capi della bobina della pompa aria dovrebbe essere al massimo 6 Volt alternati. La scheda che la comanda è appunto la scheda di regolazione. Se cambiando la scheda di regolazione le cose non cambiano (presupponendo che almeno una delle due sia sana) non ti resta che cambiare la pompa a membrana.
Francesco Celentano Inserita: 24 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2017 Grazie ! Domani provo nuovamente a misurare tensione e ricontrollo la pompa...ma mi è sembrato che il movimento che fa sia insufficiente a provocare un apprezzabile flusso di aria. Grazie e aggiorno !
adrobe Inserita: 24 gennaio 2017 Segnala Inserita: 24 gennaio 2017 Visto che disponi di notevole manualità, se hai la disponibilità di un alimentatore da rete con output massimo 12 V alternati e corrente minima 1 A, ed anche un manometro differenziale, potresti misurare al banco se la pompa eroga almeno 50 millibar (il minimo per poter aumentare la fiamma). In caso contrario, nuova pompa....
Francesco Celentano Inserita: 26 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2017 L'incriminata è la pompetta...allego foto ! Smontando nuovamente ho potuto constatare una lesione della plastica a livello della parte inferiore della camera, in corrispondenza della vite di fissaggio sul telaio della pompetta. Ho cercato di sigillare con colla ma ho già acquistato una pompetta nuova visto che il rendimento è scarso, probabilmente dovuto all'indurimento delle valvoline in gomma. Appena nelle mie mani misurerò la pressione in uscita con manometro. Ancora grazie per le dritte e ad un nuovo aggiornamento...
Francesco Celentano Inserita: 2 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2017 Pompetta ricevuta ed installata...ripristinata la modulazione della fiamma ! Grazie ancora ! Alla prossima
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora