Vai al contenuto
PLC Forum


Circolatore Caldariello 24 kis 3s


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e pertanto vorrei preliminarmente ringraziare tutti coloro che potranno aiutarmi.

Ho consultato spesso questo forum e l'ho trovato spesso illuminante.

Ma ora veniamo alla mia domanda..posseggo una caldaia murale Riello e precisamente la Caldariello 24 kis 3s con scambiatore 

bitermico e senza valvola a tre vie. Non so da quanto ma me ne sono accorto alcuni mesi fa, quando apro l'acqua calda la caldaia parte

regolarmente ma parte anche il circolatore (pompa) pertanto l'acqua sanitaria non si scalda in quanto il circolatore manda in circolo appunto l'acqua calda ai radiatori sottraendo energia termica dello scambiatore bitermico all'acqua sanitaria. Ne deriva che i radiatori si scaldano e l'acqua sanitaria rimane tiepida..ho provato a disalimentare lo scambiatore e la situazione all'apertura dell'acqua calda sanitaria diventa quella ottimale con acqua calda alla temperatura desiderata.

Da quello che ho constatato il circolatore è comandato da un relè ma non so chi comanda il relè..che potrebbe essere bloccato oppure ricevere segnali sbagliati dal suo attivatore.

Il circolatore serve solo l'impianto di riscaldamento in quanto come ho detto lo scambiatore è bitermico.

Ultima nota a maggio scorso mi hanno sostituito la scheda di controllo per un altro problema e ho notato che non è quella specifica del mio modello di caldaia perché prevede anche un relè ed un attacco per la valvola a tre vie elettrica, che ripeto non c'è, potrebbe essere il relè di quest'ultima che comanda il relè del circolatore ed in assenza di segnale/tensione dalla valvola a tre vie lo fa partire?

Scusate se mi sono dilungato molto e spero che qualcuno mi possa aiutare ormai è diventata una questione di principio 


Inserita:

Ciao Kaotik grazie per la tua risposta. Ma perché la sonda sanitaria e non quella riscaldamento? Comunque dato l'esiguo costo le cambierò entrambe e vi terrò aggiornati. 

 

Inserita:

in ogni caso visto il costo cambiale entrambe.
sembrerebbe come se si fossi sprogrammata la scheda, perchè se ha la predisposizione per la 3 vie si vede che è stata programmata per il bitermico

Inserita:

Grazie bl4st3r, ho già ordinato le due sonde come suggerito anche da kaotik e le sostituirò appena mi saranno recapitate. Anche io penso possa essere un problema della scheda e stavo pensando di acquistare un attuatore della valvola a tre vie specifico per la caldaia che monta la scheda che mi hanno montato erroneamente..e magari vedere cosa succede simulando la presenza della valvola. Non credo mi abbiano programmato la scheda per il bitermico perché il problema di cui vi ho parlato è sorto dal giorno in cui mi hanno montato la scheda...che ne dite potrebbe riuscire il mio tentativo di "imbrogliare" la scheda?

Grazie

Inserita:

prima di cambiarle entrambe, cambia prima solo la sanitaria e facci sapere

Inserita:

Ciao Kaotik le sonde mi dovrebbero arrivare lunedì/martedì proverò a sostituire prima quella del sanitario e vi terrò aggiornati. e della questione scheda che ne pensate? potrebbe essere? e potrei "imbrogliarla" con lo stratagemma ideato?

Grazie a tutti

Inserita:

se il problema lo hai da quando è stata installata la scheda mi sa tanto che il problema è proprio li.
anche se monti la deviatrice che cambia? la pompa parte lo stesso:
bisogna vedere se la scheda è compatibile con il tuo modello

Inserita:

io però fossi in te richiamerei quello che ti ha montato la scheda

Inserita:

Ciao bl4st3r siccome a comandare la deviatrice è un relè che ho il sospetto comandi a cascata il relè del circolatore magari se rileva la chiusura del circuito aprendo l'acqua calda smista su sanitario e "dice" al circolatore di non partire.

Dallo schema elettrico di collegamento della testa motorizzata della valvola a tre vie del modello di caldaia di cui mi hanno installato la scheda si vede che dei tre fili che la alimentano uno è il neutro ed i restanti uno per riscaldamento e l'altro per sanitario...

Ho già interpellato il tecnico che mi ha montato la scheda sbagliata e la sua risposta è stata "ah la caldariello 24 kis 3s non ha la valvola a tre vie?" tu ti fideresti?

 

Inserita:

la deviatrice viene alimentata e basta, come hai detto tu o manda il sanitario o il riscaldamento ma se la stacchi la deviatrice la caldaia funziona lo stesso, ovviamente senza deviare.
quindi la prova che vuoi fare tu è inutile......non mi fiderei ma avendo sbagliato devono solo ridarti la scheda giusta che tu hai gia pagato!
anche perchè se la scheda non è programmabile ( come su alcuni modelli), e se non c'è nessuno switch da commutare in scheda, devi mettere la scheda giusta! e che fai, hai intenzione di ricomprarla?

Inserita:

Ciao bl4st3r forse hai ragione la mia è un'illusione..anche se nutro qualche speranza nello stratagemma macchinato..

Ad ogni buon conto appena mi saranno recapitate le sonde farò l'estremo tentativo e vi terrò aggiornati ovviamente.

Se poi da qualche amico del settore trovo gratis un attuatore anche usato o compatibile della valvola a tre vie...beh mi toglierò lo sfizio.

A parte gli scherzi se non risolvo richiamerò il tecnico autorizzato Riello che ha installato quella scheda e contratterò la sostituzione gratis

della scheda sbagliata con una appropriata al mio modello di caldaia.

 

 

Inserita:

installa la scheda dedicata al tuo modello . è ovvio che il circolatore giri in sanitario quella installata ora vede il secondario a piastre.

Inserita:

Ciao THE CAT tu e bl4st3r mi avete convinto..richiamerò il tecnico Riello e farò sistemare la scheda sperando che non accampi scuse..vi terrò aggiornati

 

 

Inserita:

credo di aver realizzato che in effetti non cambierebbe nulla anche installando la testa motorizzata della valvola a tre vie. Infatti la caldaia per la quale quella scheda credo sia fabbricata ha il doppio scambiatore (primario perr risc. e secondario per acs) ed il circolatore serve entrambi i circuiti, la valvola a tre vie serve solo a smistare. Pertanto che l'input di accensione alla caldaia sia per acqua sanitaria o per riscaldamento il circolatore deve partire ugualmente...ne deriva che, come mi avete detto, l'unica soluzione è cambiare la scheda pagata 260 euro (compresa installazione) oggi in vendita a 160 euro circa.

Grazie a tutti.

Davvero un ottimo forum che porta a ragionare e risolvere i problemi.

Ma non temete vi terrò aggiornati

 

 

Inserita:

Puoi installare all interno della casa un interruttore bipolare(4 morsetti) 2 morsetti colleghi i fili che provengono dalla scheda termostato ambiente gli altri due morsetti del bipolare colleghi la fase della pompa

Inserita:

In tal modo quando accendi il riscaldamento alimenti anche la pompa...........attenzione a non sbagliare con i fili altrimenti si brucia la scheda

gli svantagi sono che perdi la funzione antisbloccaggio pompa e la "funzione antigelo"

Inserita:

Ciao vincent 68, grazie. Con il bipolare dovrei comandare io il circolatore. Cioè lo terrei spento (bipolare su 0) quando va in sanitario e acceso (bipolare su I) quando accendo il riscaldamento..e se lo facesse qualcuno al posto mio e se ne scordasse? Oppure se programmo il cronotermostato? Brucerei minimo il circolatore..giusto?

Inserita:

Cosa intendi per scheda termostato? sarebbero i fili che provengono dal cronotermostato? Grazie

Inserita:

in ogni caso con riscaldamento in chiamata non risolveresti nulla. la cosa più sensata sarebbe sostituire la scheda o in alternativa installare un relè con contatti puliti si na che nc ed utilizzando il contatto del flussostato togliere tensione al circolatore in produzione. un elettrico ci impiega un attimo.

Inserita:

scusate ragazzi ma la cosa più sensata come stato gia detto è di richiamare il tecnico...che dovrebbe arrivare di corsa

Inserita:

Ciao a tutti oggi è venuto il tecnico che mi aveva installato la scheda sbagliata e dopo averlo ammesso ed aver verificato che il mio problema dipende proprio dala scheda erroneamente montata ha provveduto ad ordinare quella appropriata alla mia caldaia che dovrebbe installare la prossima settimana. Il tutto senza costi aggiuntivi. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...