ciccillo1 Inserito: 4 febbraio 2017 Segnala Inserito: 4 febbraio 2017 Buona giornata. Avrei bisogno di un aiuto, l'1 febbraio verso le ore 23 mi accorgo che non esce l'acqua calda, il mattino dopo, controllo la caldaia e vedo il led n°2 acceso rosso fisso, il led n°1 spento, faccio il reset, e si ripristina tutto, riscaldamento e acqua sanitaria, ieri sera 3 febbraio, di nuovo la stessa condizione della volta prima (led 2 rosso fisso), faccio il reset ieri sera, e tutto e tornato normale, adesso funziona. Il manuale descrive la condizione in due modi: 1) Blocco accensione -- Led 1 spento -- Led 2 Rosso acceso. 2) Intervento termostato di sicurezza [TS] /fumi[TF]. TS = Termostato sicurezza. TF = Termostato fumi. La domanda è: come faccio a capire quale componente non funziona?, la condizione blocco accensione, può essere la conseguenza di un termostato che interviene?. Vi ringrazio in anticipo, con la speranza che mi possiate aiutare.
kaotik Inserita: 4 febbraio 2017 Segnala Inserita: 4 febbraio 2017 pulire e ricontrollare le tarature
ciccillo1 Inserita: 4 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2017 Grazie per la risposta. Per la taratura non sono attrezzato, per la pulizia si. Cosa dovrei pulire?
ciccillo1 Inserita: 11 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2017 dopo 1 settimana senza problemi, avendo fatto solo uno spazzacamino, si e ripresentato il blocco, ho aperto il gruppo bruciatore, e l'ho trovato allagato, ovviamente lo scarico era intasato. mentre aspiravo, si e staccato un pezzo di rivestimento di protezione del fondo, vi chiedo: si trova come ricambio?, e si può rovinare qualcosa ad usarla senza un pezzo di protezione del rivestimento?. Grazie, saluti.
kaotik Inserita: 11 febbraio 2017 Segnala Inserita: 11 febbraio 2017 nel sifone toglici la pallina e va meglio; l'isolante sul fondo se manca un pezzettino non è un problema, io vedo di trovarti il codice ricambio;tu se hai tempo vedi di provare ad allentare un pò la vite sul fondo altrimenti poi sarà un problema svitarla
ciccillo1 Inserita: 11 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2017 Nel mio caso oltre al sifone, era tappato anche il tubo in gomma sotto lo scambiatore. Al sifone ho tolto solo il tappo sotto senza smontarlo, e si è pulito senza particolare difficoltà, ma non ho visto palline, può essere che l'abbiano tolta quando lo hanno montato, o si vede solo smontando il sifone? Per la vite del rivestimento, dovrei aprire di nuovo la camera di combustione per allentarla, se è necessario lo faccio, altrimenti la aprirei quando ho il rivestimento nuovo, cosa dici, devo farlo subito?. Ancora grazie, per la perenne disponibilità.
kaotik Inserita: 11 febbraio 2017 Segnala Inserita: 11 febbraio 2017 per togliere la pallina devi smontare la parte superiore del sifone; la vite esagonale che mantiene il rivestimento con la fiamma si ossida, se adesso vedi che si allenta ok, altrimenti ti procuri prima in refrattario poi con calma ci smadonni vicino
ciccillo1 Inserita: 11 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2017 Quote altrimenti ti procuri prima in refrattario Scusa, non capisco cosa mi devo procurare!
kaotik Inserita: 11 febbraio 2017 Segnala Inserita: 11 febbraio 2017 il materiale del fondo è una fibra refrattaria
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora